• Ultime
  • Più lette
plastica riciclaggio spazzatura riciclata raccolta differenziata

10 cent per ogni bottiglia di plastica: al via l’installazione di 350 eco-compattatori tra Malta e Gozo

16 Settembre 2020
malta international airport

Furto al duty free dell’aeroporto: turista sorpreso a rubare profumi per un valore di 3.800 euro

6 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Chris Bonett

Presto nuovo Park & Ride a Paola: collegamenti diretti con l’ospedale Mater Dei e l’Università

6 Luglio 2025
Contrabbando di sigarette al Freeport, carcere e maxi multa da 6,6 milioni di euro per quattro uomini

Oltre 12 milioni di euro dall’UE per l’elettrificazione del Malta Freeport: finanziata anche la seconda fase del progetto

6 Luglio 2025
Scoppia incendio a Manoel Island durante lo spettacolo pirotecnico della festa di paese

Scoppia incendio a Manoel Island durante lo spettacolo pirotecnico della festa di paese

6 Luglio 2025
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Scia di rapine a mano armata: custodia cautelare per i due presunti ladri

5 Luglio 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Rapina a mano armata in un negozio a Tarxien: ladro in fuga

4 Luglio 2025
Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

4 Luglio 2025
Da Bruxelles a Malta con 100 ovuli di cocaina purissima nello stomaco: arrestato in aeroporto

Da Bruxelles a Malta con 100 ovuli di cocaina purissima nello stomaco: arrestato in aeroporto

4 Luglio 2025
Villa Pamphili - Chi l'ha visto?

Villa Pamphili, Kaufmann sarà estradato in Italia: da chef fallito a Marsascala al mistero del film “fantasma” da 836.000 euro

4 Luglio 2025
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

3 Luglio 2025
Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

3 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 6 Luglio
28 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

10 cent per ogni bottiglia di plastica: al via l’installazione di 350 eco-compattatori tra Malta e Gozo

L'obiettivo è quello di riciclare l'85% delle bottiglie di plastica utilizzate a Malta

di Maria Grazia Strano
16 Settembre 2020
in Vita a Malta
Tempo di lettura:2 mins read
0

Entro poco più di un anno verranno installati, tra Malta e Gozo, circa 350 eco-compattatori che consentiranno agli utenti di depositare contenitori di bevande in plastica usati in cambio di 10 centesimi per bottiglia.

Il ministro dell’Ambiente Aaron Farrugia ha annunciato nei giorni scorsi che, entro i prossimi 14 mesi, circa 350 eco-compattatori “inversi”, ovvero macchinari per la raccolta differenziata in grado di ridurre il volume di bottiglie di plastica, in cambio di soldi o buoni spesa, saranno collocati tra Malta e Gozo.

Secondo tale idea ogni bottiglia di plastica raccolta porterà un guadagno di 0,10 centesimi all’utente, emulando l’iniziativa presente in diversi Paesi europei che ha portato a notevoli miglioramenti nella percentuale della raccolta differenziata.

L’obiettivo, infatti, dichiara il Ministro Farrugia, è quello di riciclare l’85% delle bottiglie di plastica utilizzate a Malta.

Il Ministro Farrugia ha affermato che l’accordo stipulato tra un consorzio adetto al progetto e l’Agenzia per il Recupero e il Riciclaggio delle Risorse (RRRA) porterà anche alla costruzione di un nuovo centro di riciclaggio delle bottiglie di plastica ad Hal Far come parte di un investimento di 15 milioni di euroe creerà circa 60 nuovi posti di lavoro.

Ma i vantaggi di questa iniziativa crescono ancora sul lungo termine. Oltre a limitare l’impatto ambientale, l’eco-compattatore garantisce un ingente risparmio economico: si stima che in 12 mesi verrà ridotto del 10% il consumo di carburante per il trasporto dei rifiuti e sarà aumentata del 4,5 per cento la quantità di plastica raccolta, sottraendola dalla immondizia indifferenziata..

Il programma, che era stato già lanciato nel 2017, ma impossibilitato a partire, andrà di pari passo con altre importanti iniziative a livello ecologico e ambientale: dal primo gennaio infatti verrà vietata l’importazione della plastica monouso e a partire dal 2020 ne sarà vietata anche la vendita.

Malta è uno dei Paesi europei che consuma ingenti quantitativi di acqua in bottiglia: si spera che tale iniziativa possa avere un seguito per cercare di migliorare la situazione ecologica e ambientale dell’arcipelago.

Tags: Aaron FarrugiaAmbienteecologiaMinistro dell'Ambientericiclaggio rifiutiTema Caldo
Condividi206Tweet129InviaCondividi36
Articolo precedente

Aggiornamento Covid-19: 49 nuovi positivi nelle ultime ventiquattro ore

Prossimo articolo

Aggiornamento Covid-19: 106 nuovi positivi nelle ultime ventiquattro ore

Articoli correlati

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema
News

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale
Eventi

Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

3 Luglio 2025
Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia
Attualità

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025
Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta
Attualità

Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

30 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.