• Ultime
  • Più lette
“Blue Void”: il mare come arte, poesia e coscienza ecologica, dal 9 al 15 agosto

“Blue Void”: il mare come arte, poesia e coscienza ecologica, dal 9 al 15 agosto

8 Agosto 2018
ambulanza emergenza soccorso strade

Scontro auto-moto a Zabbar, centauro gravemente ferito

22 Settembre 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Apre “Adopt a Pet”, il portale online per adottare e ridare “speranza” a cani e gatti nei rifugi

22 Settembre 2023
Spazju Kreattiv inaugura la nuova stagione: in programma oltre 520 eventi; si punta sull’eccellenza artistica

Spazju Kreattiv inaugura la nuova stagione: in programma oltre 520 eventi; si punta sull’eccellenza artistica

21 Settembre 2023
Una vettura della polizia e un'ambulanza

Donna muore dopo una nuotata in mare a St. Thomas Bay

21 Settembre 2023
Malta è il primo Paese europeo a legalizzare la cannabis per uso ricreativo

Beccato a vendere cannabis a Valletta, libero su cauzione l’uomo arrestato per traffico di droga

21 Settembre 2023
denaro monete contante portafoglio pagamento

Si fingeva miliardario e prometteva soldi per “aiutare” le vittime: 44enne indagato per truffa

21 Settembre 2023
21 settembre festa nazionale: Giorno dell’Indipendenza

Il 21 settembre è festa nazionale: Malta celebra l’Independence Day

21 Settembre 2023
Hondoq ir-Rummien “salva” dalla cementificazione selvaggia. PA dà il via all’iter per vietare lo sviluppo edilizio

Hondoq ir-Rummien “salva” dalla cementificazione selvaggia. PA dà il via all’iter per vietare lo sviluppo edilizio

20 Settembre 2023

Cinque anni di carcere per il cyber-predatore che adescava minori online chiedendo foto dei piedi

20 Settembre 2023
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Sei chili di presunta cannabis nascosti in casa, 22enne in manette a Marsascala

20 Settembre 2023
Omicidio a Marsa, custodia cautelare per il 28enne sudanese accusato del reato

Trent’anni di carcere all’uomo che accoltellò a morte un 21enne durante una lite in strada a Marsa

20 Settembre 2023
ambulanza emergenza soccorso

Schianto tra due auto a Mosta, bimbo di nove mesi tra i feriti

19 Settembre 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 22 Settembre
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

“Blue Void”: il mare come arte, poesia e coscienza ecologica, dal 9 al 15 agosto

di Marta Angi
8 Agosto 2018
in Arte
Tempo di lettura:2 mins read
0

BAĦĦ BLU / BLUE VOID è un progetto multidisciplinare di Valletta 2018 composto da due parti: l’installazione marina “Book in the Sea”  e l’installazione terrestre “Effett t’effett”.

Valletta 2018 supporta ancora una volta un progetto di sensibilizzazione sociale verso il mare e la natura che ci circonda.

Ai giardini di Lower Barrakka a Valletta dal 9 al 15 Agosto ci saranno numerosi eventi dalle 10 alle 20 e si inizia con il progetto Book in the Sea, ideato dai designers giapponesi dell’Atelier OMOYA + Space Production Lab e dal poeta maltese Glen Calleja, in un mix di installazioni e versi poetici presentati sulla superficie del mare.

Si è scelto il forte di Lower Barrakka come punto centrale del festival a sottolineare l’importanza del luogo come punto di snodo tra Europa e Africa e soprattutto come punto centrale dell’area del porto della capitale.

La seconda parte del progetto sarà più incentrata sulla denuncia del consumismo e dell’inquinamento delle nostre acque.

Effett t’effett è stato ideato da ACT e con la collaborazione di Valletta Design Cluster e il poeta/scrittore Glen Calleja.

Il tutto è stato anticipato da un evento eco-social (23-24 Agosto): una giornata dedicata alla pulizia di alcune zone dell’entroterra e della costa dell’isola con la partecipazione degli abitanti.

Durante il festival alcuni artisti esporranno le loro opere realizzate con questi materiali di rifiuto e di consumo, per trasmettere la loro idea di consumismo attraverso l’arte.


Per saperne di più:

Valletta 2018
Facebook
Valletta Design Cluster
Atelier Moya
Space Production Lab

Tags: Blue VoidValletta 2018 - Capitale europea della cultura
Condividi65Tweet15InviaCondividi4
Articolo precedente

Cavallo muore di infarto a Floriana mentre tira una carrozza con dei turisti

Prossimo articolo

È Massimo Sarti il nuovo Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura

Articoli correlati

Urban Fabric - padiglione maltese biennale londra 2023
Arte

“Urban Fabric”, il primo padiglione maltese alla London Design Biennale

3 Giugno 2023
Al via la mostra “Omaggio a Malta” in onore di Gero Urso, artista italiano che amava Malta
Arte

Al via la mostra “Omaggio a Malta” in onore di Gero Urso, artista italiano che amava Malta

20 Maggio 2023
“Decadence, now”: a Valletta in scena arte, musica ed oggetti legati al movimento del Decadentismo
Arte

“Decadence, now”: a Valletta in scena arte, musica ed oggetti legati al movimento del Decadentismo

16 Maggio 2023
Alla Concattedrale di San Giovanni in mostra gli splendidi arazzi del 1700 reduci da un restauro lungo 16 anni
Arte

Alla Concattedrale di San Giovanni in mostra gli splendidi arazzi del 1700 reduci da un restauro lungo 16 anni

6 Maggio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Grande successo per il concerto di Giorgio Poi allo Zion. L’artista promette: «Tornerò presto»
Interviste

Grande successo per il concerto di Giorgio Poi allo Zion. L’artista promette: «Tornerò presto»

di Erika Diliberto
24 Agosto 2023
0

Si è esibito ieri sera allo Zion di St. Thomas Bay, in un concerto totalmente gratuito, il noto cantante nonché...

Leggi di più
Gli Azzurrini sul tetto d’Europa: ecco la fotogallery del trionfo al Ta’ Qali di Malta

Gli Azzurrini sul tetto d’Europa: ecco la fotogallery del trionfo al Ta’ Qali di Malta

17 Luglio 2023

Intervista a Luciano Zauri: «Italia mi mancherai, ma voglio crescere insieme agli Hamrun Spartans»

10 Luglio 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.