• Ultime
  • Più lette
Gabriel Caruana

Si è spento a 89 anni Gabriel Caruana, padre dell’arte moderna maltese

17 Luglio 2018
europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Incidente a Comino, turista 18enne gravemente ferita dall’elica di un’imbarcazione

17 Luglio 2025
Ambulanza

Scontro auto-scooter a Gzira, 45enne gravemente ferita

17 Luglio 2025
Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

17 Luglio 2025
parlamento

Parlamento e Teatru Rjal sotto osservazione: al via lo studio tecnico per riparazioni urgenti

17 Luglio 2025

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo e Mqabba

17 Luglio 2025
Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

17 Luglio 2025
cocktail, drink, festa, boat party

Stretta sulle feste in barca: tra le novità stop alla musica alle 23 e multe ai trasgressori

16 Luglio 2025

Giovane donna falciata da un’auto ad Attard

16 Luglio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Sputa sui passanti e ferisce un poliziotto: arrestato giovane turista

16 Luglio 2025
NSO - Turismo

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 19 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Si è spento a 89 anni Gabriel Caruana, padre dell’arte moderna maltese

di Marta Angi
17 Luglio 2018
in Arte
Tempo di lettura:2 mins read
0

Si è spento ieri sera all’eta di 89 anni il pioniere dell’arte moderna maltese, il celebre scultore e pittore Gabriel Caruana.

Gabriel Caruana ha iniziato la sua carriera da artista come scultore di opere in ceramica, per approdare in seguito alla pittura. Il cuore delle sue creazioni è sempre stato rivolto alla sua terra e ai maltesi, trasmettendo cultura e tradizioni di questa isola del Mediterraneo, ma con uno stile totalmente diverso e personale per quegli anni, mostrando un carattere innovativo e controcorrente, che si avvicinava maggiormente alle influenze dell’arte moderna europea e americana (Pollock e Mirò). Ha portato ad un livello elevato un elemento considerato finora “povero” come quello della ceramica, convertendolo da semplice utilizzo domestico in opera d’arte.

lo scultore maltese gabriel caruana
Gabriel Caruana (facebook)

Ha tenuto personali sia Europa che all’estero: Osaka, Detroit e Melobourne; le sue creazioni sono conservate parte nel museo di ceramica a Faenza (dove ha studiato nel 1967), in alcune gallerie di Londra e ovviamente nel Museo nazionale di Fine Arts a Valletta (presto il futuro museo MUŻA).

È stato anche docente di scultura alla Malta Society of Art a Valletta, dove gli è stata assegnata una medaglia d’oro per il riconoscimento di educatore e insegnante e ha ricevuto ulteriori importanti riconoscimenti.

Nel 1990 ha fondato il Mill Art, Culture and Crafts Centre (MACCC) da un antico mulino a vento a Birkirkara, restaurato e allestito come spazio espositivo sia per le stesse opere dell’artista, che per l’esposizione delle creazioni di nuovi artisti emergenti. Lo spazio è anche utilizzato per incontri culturali, presentazioni di libri ed eventi.

Opera in ceramica di Gabriel Caruana
Opera in ceramica di Gabriel Caruana

E nel 2016 ha fondato, insieme alla figlia Raffaella, la Gabriel Caruana Foundation e il primo evento ad inaugurare fu l’esposizione “Buongiorno Ceramica!”, organizzato dall’Associazione Italiana Città della Ceramica e Artex Centro per l’Artigianato Artistico e Tradizionale della Toscana.

Viene così a mancare uno degli artisti più famosi di Malta, che ha saputo portare all’estero tradizioni e cultura locali, nello stesso anno in cui si celebra Valletta come capitale europea della Cultura.

Tags: Gabriel Caruana
Condividi45Tweet28InviaCondividi8
Articolo precedente

L’odissea dei gozitani che lavorano a Malta: 48 giorni l’anno tra bus e traghetti

Prossimo articolo

Ragazza italiana ferita in un incidente tra moto e auto a Tarxien

Articoli correlati

Dopo oltre due secoli di separazione, i Cippi di Malta si ricongiungono nel cuore di Valletta
Arte

Dopo oltre due secoli di separazione, i Cippi di Malta si ricongiungono nel cuore di Valletta

23 Novembre 2024
Nuovo polo artistico a Malta: annunciato il progetto del Centro per la Cultura e le Arti a Marsa
Arte

Nuovo polo artistico a Malta: annunciato il progetto del Centro per la Cultura e le Arti a Marsa

12 Novembre 2024
“I Will Follow The Ship”: conversazione sul Padiglione di Malta alla Biennale di Venezia 2024
Arte

“I Will Follow The Ship”: conversazione sul Padiglione di Malta alla Biennale di Venezia 2024

22 Agosto 2024
Alla scoperta della pittura italiana del ‘700 a Palazzo Falson
Arte

Alla scoperta della pittura italiana del ‘700 a Palazzo Falson

14 Agosto 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.