• Ultime
  • Più lette
L’eclettismo di Leonardo da Vinci spiegato dagli scienziati italiani a Malta

L’eclettismo di Leonardo da Vinci spiegato dagli scienziati italiani a Malta

27 Settembre 2019
Francine Farrugia

Presunta fronde milionaria all’MCAST, Ministero istituisce Commissione d’inchiesta indipendente

10 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
pizza, pizzeria, pizzaiolo

Lite in cucina finisce in tribunale: pizzaiolo siciliano accusato di aggressione al collega

9 Agosto 2025
Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione

Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione

9 Agosto 2025
Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località

Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località

9 Agosto 2025
Incidenti mortali, nel 2025 i numeri sono allarmanti. Rota denuncia: «Le nostre strade ci stanno uccidendo»

Incidenti mortali, nel 2025 i numeri sono allarmanti. Rota denuncia: «Le nostre strade ci stanno uccidendo»

9 Agosto 2025
Marsa, presto al via il progetto da 5 milioni di euro per ridare vita alla piazza nel cuore della città

Marsa, presto al via il progetto da 5 milioni di euro per ridare vita alla piazza nel cuore della città

8 Agosto 2025
Ozempic falso, allerta dell’autorità su un lotto sospetto

Ozempic falso, allerta dell’autorità su un lotto sospetto

8 Agosto 2025
Marcelino Montalban Saraza

Accoltellò a morte il compagno, ergastolo per l’omicida. Tribunale: «la più brutale manifestazione di violenza domestica»

8 Agosto 2025
Francine Farrugia

Acquisti di lusso con soldi pubblici: bufera sulla consigliera del PN accusata di frode milionaria

7 Agosto 2025
Taxi sfonda la vetrina e piomba dentro un salone di parrucchieri a Santa Venera

Taxi sfonda la vetrina e piomba dentro un salone di parrucchieri a Santa Venera

7 Agosto 2025
Ambulanza

Tre feriti gravi in due incidenti stradali avvenuti a Naxxar e Zabbar

7 Agosto 2025
mount carmel

Paziente psichiatrico fugge dal Mount Carmel: trovato con gravi ferite a Valletta

7 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 10 Agosto
34 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

L’eclettismo di Leonardo da Vinci spiegato dagli scienziati italiani a Malta

L'evento, organizzato da ADURIM, si terrà il 2 ottobre presso l'Istituto Italiano di Cultura

di Maria Grazia Strano
27 Settembre 2019
in Attualità, Cultura, Eventi
Tempo di lettura:2 mins read
0

L’ADURIM, (Associazione dei Docenti Universitari e Ricercatori Italiani a Malta) è l’associazione che riunisce oltre trenta Professori e Docenti italiani dell’Università di Malta, insieme ad alcuni ricercatori che lavorano presso laboratori e istituti di ricerca stabilitisi negli ultimi anni sull’isola.

Nata grazie al prezioso impegno dell’Ambasciata e al fattivo sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura, è adesso coordinata dal Dr. Sebastiano D’Amico (Department of Geosciences, University of Malta) subentrato di recente al Prof. Giuseppe Di Giovanni (Department of Physiology and Biochemistry, University of Malta), l’originario fondatore.

In occasione del cinquecentenario della morte di Leonardo da Vinci, l’ADURIM propone un interessantissimo incontro che, partendo dalla figura del grande artista, analizza alcuni dei temi di ricerca trattati da Ricercatori Italiani a Malta.

Tony George Apollaro introdurrà la figura di Leonardo come precursore della rivoluzione scientifica compiuta da Galileo, con particolare riferimento ai contributi nel campo della fisica.

Leonardo Barilaro, a partire dalla figura di Leonardo ingegnere e musicista, parlerà dei progetti che sta attualmente portando avanti nel campo della ricerca musicale e spaziale e di come l’apparente dicotomia di questi due mondi lo stia orientando consapevolmente e passo dopo passo a leggere la realtà che ci circonda nella sua unitarietà.

Maria Cristina D’Adamo presenterà alcune considerazioni genetiche e il coinvolgimento di fattori ambientali nello studio dell’autismo mediante un nuovo modello animale e il ruolo del microbiota intestinale. La ricerca medica ha fatto notevoli passi avanti, ma fondamentale pietra miliare è l’interesse di Leonardo allo studio del corpo umano e la sua fisiologia.

Emanuele Colica, partendo da Leonardo geologo ed ingegnere, illustrerà l’uso della geomatica e delle nuove tecnologie impiegate nello studio delle Scienze della Terra e dei Beni Culturali.

L’evento, gratuito, si  terrà alle 18.30 presso l’Istituto Italiano di Cultura – Valletta.

 

Tags: ADURIMIstituto Italiano di Cultura a Vallettaleonardo da vinci
Condividi177Tweet44InviaCondividi12
Articolo precedente

Celin Dion a Malta per il suo tour mondiale 2020

Prossimo articolo

Tagli al personale per The Stars Group, l’azienda di gaming trasferisce il customer care in Bulgaria

Articoli correlati

Francine Farrugia
Attualità

Presunta fronde milionaria all’MCAST, Ministero istituisce Commissione d’inchiesta indipendente

10 Agosto 2025
Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione
Ambiente

Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione

9 Agosto 2025
Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località
Ambiente

Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località

9 Agosto 2025
Incidenti mortali, nel 2025 i numeri sono allarmanti. Rota denuncia: «Le nostre strade ci stanno uccidendo»
Attualità

Incidenti mortali, nel 2025 i numeri sono allarmanti. Rota denuncia: «Le nostre strade ci stanno uccidendo»

9 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.