• Ultime
  • Più lette
Incontro con Pivio, autore della colonna sonora di “Ammore e malavita”

Incontro con Pivio, autore della colonna sonora di “Ammore e malavita”

19 Maggio 2019
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Minaccia un prete con le forbici: 31enne in custodia cautelare

20 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Follia in strada, auto viaggia con passeggero sdraiato sul tettuccio: multati due turisti

Follia in strada, auto viaggia con passeggero sdraiato sul tettuccio: multati due turisti

19 Agosto 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano travolto da un’auto a Paola, ricoverato in gravi condizioni

19 Agosto 2025
Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

19 Agosto 2025
Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

18 Agosto 2025
Kayak in difficoltà a Wied iz-Zurrieq, due persone tratte in salvo dalle Forze Armate maltesi

Kayak in difficoltà a Wied iz-Zurrieq, due persone tratte in salvo dalle Forze Armate maltesi

18 Agosto 2025
St. Julian’s, 28enne senegalese arrestato con droga e contanti

St. Julian’s, 28enne senegalese arrestato con droga e contanti

18 Agosto 2025
Intensificati i controlli stradali: 4.500 i mezzi ispezionati a dicembre, 600 le multe comminate

Zejtun, sedicenne sorpreso in moto senza patente: sequestrato il mezzo

18 Agosto 2025
Addio a Pippo Baudo, il re della televisione italiana si è spento a 89 anni

Addio a Pippo Baudo, il re della televisione italiana si è spento a 89 anni

17 Agosto 2025
Giovane turista precipita nella zona di Riviera Bay: grave in ospedale

Giovane turista precipita nella zona di Riviera Bay: grave in ospedale

16 Agosto 2025
Schianto fatale a Pembroke, Primavalle piange Maichol Di Nunzio

Schianto fatale a Pembroke, Primavalle piange Maichol Di Nunzio

16 Agosto 2025
St. Julian’s, ubriaco si arrampica su una statua ottocentesca e la decapita: condannato 22enne italiano

St. Julian’s, ubriaco si arrampica su una statua ottocentesca e la decapita: condannato 22enne italiano

16 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 20 Agosto
29 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Incontro con Pivio, autore della colonna sonora di “Ammore e malavita”

Il pluripremiato compositore presenzierà alla proiezione del film martedi 21 maggio presso Spazju Kreattiv - Valletta

di Maria Grazia Strano
19 Maggio 2019
in Attualità, Cultura
Tempo di lettura:3 mins read
0

Roberto Pischiutta, in arte Pivio, è autore, insieme ad Aldo De Scalzi, di alcune tra le più celebri colonne sonore di film e serie tv italiane.

Recentemente premiato con due David di Donatello (migliore colonna sonora e migliore canzone) per il film Ammore e Malavita, in occasione di Cinema Italia@Malta, sarà presente alla proiezione per incontrare il pubblico e rispondere a coloro che vorranno porgli delle domande dopo la visione.

Cordiale, ironico e affabile, ha gentilmente risposto ad alcune domande per il nostro giornale.

Qual è l’occasione che porta lei e il film Ammore e Malavita a Malta?

«Recentemente, da un anno circa, il Ministero degli Affari Esteri ha iniziato ad organizzare la trasferta di molti operatori del settore cinematografico, non necessariamente attori e registi ma anche autori, scenografi, sceneggiatori…insomma tutti quelli che partecipano alla vita di un film, coinvolgendoli nella promozione del proprio lavoro in giro per il mondo. L’operazione, a cui alcuni colleghi hanno partecipato l’anno scorso, si chiama Fare Cinema, e quest’anno tocca a me. Nell’occasione sarò quindi a Malta per presentare il film Ammore e malavita, che l’anno scorso mi ha gratificato con molti successi.»

È la sua prima volta a Malta?

«Sono stato a Malta già due volte. Una volta nel 1984 per lavoro: ero venuto a presentare una mia canzone all’interno del Festivalbar, che all’epoca si svolgeva anche a Malta, e poi sono tornato dieci anni dopo, nel 1994, per piacere, sono venuto in vacanza. Sono a conoscenza del boom economico che ha stravolto Malta negli ultimi anni e sono rimasto piacevolmente colpito soprattutto dal boom cinematografico: Il Gladiatore, Troy …solo per citarne alcuni. Nonostante la recente e possente urbanizzazione spero che Malta si presti ancora, nelle zone naturali e rurali, all’occhio della cinepresa. Ne conservo un buon ricordo e il fatto che quest’isola custodisca due opere di Caravaggio per me è fonte di gioia.»

Lei è musicista e compositore e tra gli altri, prestigiosi, riconoscimenti, ha recentemente ricevuto due David di Donatello per la migliore colonna sonora e la migliore canzone nel film Ammore e malavita, commedia musicale dei fratelli Manetti. Qual è il rapporto tra la musica e la parola? Cosa si scrive prima? È la musica che sovrasta la parola o viceversa?

«Non c’è una regola precisa, così come non ci sono regole precise per scrivere, per preparare la colonna sonora di un film. In questo caso specifico, essendo il film un musical, è nata prima la parola che la musica: la parola ha fortemente influenzato lo sviluppo musicale della colonna sonora. Il  musical è un’opera cinematografica molto particolare perchè richiede dei tempi molto lunghi: in quanto autori della parte musicale io e Aldo De Scalzi siamo stati fortemente coinvolti in fase di scrittura dei testi, perchè in questo caso il testo della canzone è parte integrante della sceneggiatura. Posso quindi affermare che in questa occasione è nato prima il testo. In Ammore e malavita è stato fondamentale girare le scene con le canzoni già pronte perchè chiaramente gli attori dovevano fare un playback ineccepibile. Questo è uno dei motivi per cui la produzione è durata tanto, quasi due anni.»

Parlando ancora di musica e della sua imminente visita a Malta, conosce il panorama musicale della musica maltese, tradizionale o contemporaneo?

«In realtâ no ma mi ricordo di una cosa buffa che mi ha particolarmente divertito quando sono venuto in vacanza a Malta nel 1994. Era uscita un’originalissima versione maltese di Vaffanculo di Marco Masini. La canzone era totalmente in maltese ma proprio quella parola lí rimaneva in italiano: l’effetto era comico… sentivo questa lingua strana per un italiano… un misto tra inglese, siciliano e arabo sicuramente molto particolare , ma poi veniva fuori la parolaccia in italiano e mi ricordo che all’epoca mi fece ridere molto. A parte questo aneddoto spassoso ho avuto modo di vedere la partecipazione di qualche artista maltese all’Eurovision, ma oltre questo purtroppo non posso dire di conoscere la musica maltese e mi dispiace. In tutti i posti in cui vado vengo sempre a conoscenza di soluzioni musicali e di artisti molto interessanti, magari approfitterò di questa nuova visita a Malta per entrare in contatto con qualcuno di loro. »

Tags: intervistaIstituto Italiano di CulturaPivioSpazju Kreattiv Cinema
Condividi175Tweet58InviaCondividi16
Articolo precedente

Malta sotto choc: due soldati arrestati per l’assassinio di un migrante ivoriano

Prossimo articolo

Corpo senza vita di un pescatore recuperato al largo di Comino

Articoli correlati

Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar
Ambiente

Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

19 Agosto 2025
Intensificati i controlli stradali: 4.500 i mezzi ispezionati a dicembre, 600 le multe comminate
Attualità

Zejtun, sedicenne sorpreso in moto senza patente: sequestrato il mezzo

18 Agosto 2025
Attualità

Beccato dalla polizia mentre sfreccia a 113 chilometri orari e in stato di ebbrezza: arrestato

15 Agosto 2025
Dal capolinea al bagnasciuga: autobus finisce in spiaggia a Gnejna Bay
Attualità

Dal capolinea al bagnasciuga: autobus finisce in spiaggia a Gnejna Bay

14 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.