• Ultime
  • Più lette

La Chiesa parrocchiale di Qrendi rispolvera l’antico fascino dopo un progetto di restauro da 84.000 euro

21 Luglio 2023
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Scia di rapine a mano armata: custodia cautelare per i due presunti ladri

5 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Rapina a mano armata in un negozio a Tarxien: ladro in fuga

4 Luglio 2025
Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

4 Luglio 2025
Da Bruxelles a Malta con 100 ovuli di cocaina purissima nello stomaco: arrestato in aeroporto

Da Bruxelles a Malta con 100 ovuli di cocaina purissima nello stomaco: arrestato in aeroporto

4 Luglio 2025
Villa Pamphili - Chi l'ha visto?

Villa Pamphili, Kaufmann sarà estradato in Italia: da chef fallito a Marsascala al mistero del film “fantasma” da 836.000 euro

4 Luglio 2025
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

3 Luglio 2025
Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

3 Luglio 2025
Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

3 Luglio 2025
cover Jonathan Farrugia

[RITROVATO] Uomo di 43 anni scomparso nel nulla, polizia chiede supporto ai cittadini

3 Luglio 2025
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

2 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Incidente stradale a Ghajnsielem: giovane perde il controllo dell’auto e si schianta contro un muro

2 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 5 Luglio
31 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

La Chiesa parrocchiale di Qrendi rispolvera l’antico fascino dopo un progetto di restauro da 84.000 euro

di Redazione
21 Luglio 2023
in Attualità, Cultura
Tempo di lettura:2 mins read
0

L’antica Chiesa parrocchiale di Qrendi è tornata a splendere dopo essere stata oggetto di un progetto di restauro e rinnovamento al quale hanno contribuito anche i residenti della cittadina.

La facciata è stata rimessa a nuovo così come il campanile, con alcuni elementi che sono stati sostituiti a causa del deterioramento generato dall’esposizione agli agenti atmosferici.

Il progetto, finanziato con un investimento di 84.000 euro, l’80% dei proveniente dai fondi dell’Unione Europea, è finalizzato a garantire l’accessibilità e a preservare il patrimonio culturale ed ecclesiastico del luogo.

La cerimonia di inaugurazione è stata presieduta dal Segretario parlamentare per i Fondi Europei, Chris Bonett, e dall’Arcivescovo Ausiliare, Joseph Galea-Curmi. Presente anche il Parroco della cittadina, Don Mario Said.

Bonett ha sottolineato che attraverso i Fondi Europei per lo Sviluppo Regionale sono stati previsti investimenti per circa 4 milioni di euro, che saranno utilizzati dall’Arcidiocesi per finanziare progetti di restauro in 33 chiese di Malta.

L’obiettivo è quello di proteggere, promuovere e conservare il ricco patrimonio culturale ecclesiastico locale.

«Le chiese di Malta stanno lavorando con impegno per far sì che venga apprezzato il nostro patrimonio culturale trasmesso dai nostri antenati, e ci sforziamo di assicurarci che riesca a resistere come lascito alle generazioni future» ha affermato l’Arcivescovo Ausiliare Joseph Galea-Curmi, ringraziando tutti coloro che hanno contribuito al progetto di restauro della chiesa di Qrendi.

Il Segretario Amministrativo dell’Arcidiocesi di Malta, Michael Pace Ross, ha evidenziato che il restauro della chiesa di Qrendi non solo contribuirà a preservare il valore religioso e storico di questo luogo, ma anche a rafforzare il prodotto turistico locale. Ross ha inoltre ringraziato la cooperativa ReCoop e i consulenti dell’EMCS, che hanno reso possibile il progetto.

La Chiesa parrocchiale di Qrendi, dedicata all’Assunzione di Maria, fu costruita nel 1620, su un’area che in precedenza ospitava due cappelle più piccole. L’edificio ha una struttura a croce, con una cupola, due campanili su entrambi i lati e due sagrestie. Questa è solo una delle 33 chiese a Malta che beneficiano del Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale 2014-2020. Il progetto di restauro della chiesa rappresenta solo una delle diverse iniziative che beneficiano del Fondo Prioritario 5 dell’Unione Europea per lo Sviluppo Regionale, con un totale di 63 milioni di euro di investimenti.

 

(photo credits: DOI)
Tags: chiesa ParrocchialeChris Bonettfondi europeiJoseph Galea-CurmiMichael Pace RossQrendi
Condividi10Tweet7InviaCondividi2
Articolo precedente

Il Birkirkara Health Center riapre i battenti dopo un progetto di rinnovo da oltre 1 milione di euro

Prossimo articolo

Incidenti sul lavoro, operaio gravemente ferito a Maghtab

Articoli correlati

Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore
Attualità

Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

4 Luglio 2025
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema
News

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane
Attualità

«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

3 Luglio 2025
Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia
Attualità

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.