Arte Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale” di Redazione 31 Agosto 2025
Cultura Mqabba, la “Torre di Luce” più alta di sempre illuminerà la vigilia di Santa Marija 13 Agosto 2025
Coronavirus Lockdown: da oggi possono riaprire musei e luoghi di cultura, molti però aspetteranno il 1 luglio Da oggi fine del lockdown anche per musei, gallerie e siti archeologici. Ma molti preferiscono aspettare la riapertura dell'aeroporto. Da... di Marta Angi 5 Giugno 2020
Cultura Scoperta archeologica a Tarxien: ritrovamenti risalenti all’età punica e romana I lavori di costruzione in un cantiere edile a Tarxien, hanno portato alla luce quello che gli archeologi considerano un... di Marta Angi 28 Maggio 2020
Cultura Villa Frere riceverà il più alto livello di protezione dalla Planning Authority Se è vero che l'unica costante della vita è il cambiamento, sicuramente la storia di Villa Frere non fa eccezione:... di Christian Venturini 24 Maggio 2020
Cultura Inizia l’urgente restauro della Procattedrale anglicana di San Paolo, a Valletta Stanno per iniziare gli urgenti lavori di restauro della torre e della guglia della Procattedrale anglicana di San Paolo, come... di Marta Angi 23 Maggio 2020
Cultura L’Istituto Italiano di Cultura presenta “Cinema Italia @ Malta 2020”: il cinema italiano a casa vostra Dopo il successo della prima edizione, l'Istituto Italiano di Cultura organizza per il secondo anno consecutivo CINEMA ITALIA @ MALTA,... di Maria Grazia Strano 17 Maggio 2020
Cultura L’Aloe vera e il suo utilizzo: videoconferenza organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura Martedì 12 maggio, alle 18.30, verrà presentata la videoconferenza "L'Aloe vera e il suo utilizzo" organizzata dall'Istituto Italiano di Cultura... di Maria Grazia Strano 10 Maggio 2020
Coronavirus “I mille perché di Dino Ricciolino sul Coronavirus” un libro per bambini gratis e in italiano "I mille perché di Dino Ricciolino sul Coronavirus" è un libro che parla ai bambini, dai 3 agli 8 anni,... di Maria Grazia Strano 10 Maggio 2020
Cultura Covid-19: Festivals Malta non si ferma La pandemia di COVID-19 ha causato la cancellazione o il rinvio di migliaia eventi in tutto il mondo. Alcuni eventi... di Maria Grazia Strano 8 Maggio 2020
Cultura L’Istituto italiano di Cultura presenta: Connessioni mediterranee, una prospettiva da Tas-Silġ L'Istituto Italiano di Cultura e la Missione Archeologica Italiana, in collaborazione con l'Università di Malta e con il patrocinio dell’Ambasciata... di Maria Grazia Strano 6 Maggio 2020
Cultura Intervista alla scrittrice Alenka Kreideweiss in occasione dell’uscita in versione italiana del libro Come le formiche giunsero a Malta Nonostante il parziale lockdown causato dall'emergenza da Coronavirus il nostro Carlo Campione ha intervistato la scrittrice tedesca Alenka Kreideweiss, autrice... di Carlo Campione 5 Maggio 2020
Cultura Valletta Design Cluster: giunti al termine i lavori di ristrutturazione del vecchio Mattatoio Fase finale per i lavori di restauro del Vecchio Mattatoio di Valletta, ora Valletta Design Cluster. Il Valletta Design Cluster,... di Marta Angi 1 Maggio 2020
Coronavirus Viva Malta challenge: il governo invita i maltesi a prendere parte all’iniziativa Viva Malta, il celebre brano di Freddie Portelli sembra essere diventato l'inno della speranza per combattere quel senso di tristezza... di Maria Grazia Strano 1 Maggio 2020