• Ultime
  • Più lette
Valletta Baroque Festival: al via l’undicesima edizione con 36 concerti in 20 prestigiose location

Valletta Baroque Festival: al via l’undicesima edizione con 36 concerti in 20 prestigiose location

7 Gennaio 2023
Mare inquinato a Pembroke Gardens, bagni “sconsigliati” in un tratto di costa

Pembroke Gardens, revocato il divieto di balneazione nel tratto di mare sottostante gli hotel

4 Giugno 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Carcassa di mucca decapitata recuperata in mare a Hondoq ir-Rummien

Carcassa di mucca decapitata recuperata in mare a Hondoq ir-Rummien

4 Giugno 2023
Da semplice appartamento ad “ostello”: fino a 9 lavoratori stranieri ammassati in una stanza

Da semplice appartamento ad “ostello”: fino a 9 lavoratori stranieri ammassati in una stanza

4 Giugno 2023
Vandali prendono di mira furgoni per disabili

Vandali prendono di mira furgoni per disabili

3 Giugno 2023
ambulanza emergenza soccorso

Scontro tra auto a Tarxien, trentaduenne gravemente ferito

3 Giugno 2023
Incidenti stradali: auto plana e si ribalta in un campo a Mdina

Incidenti stradali: auto plana e si ribalta in un campo a Mdina

3 Giugno 2023
Urban Fabric - padiglione maltese biennale londra 2023

“Urban Fabric”, il primo padiglione maltese alla London Design Biennale

3 Giugno 2023
Aaron Farrugia

La sicurezza stradale al centro dell’agenda del Consiglio UE dei Ministri dei Trasporti a Lussemburgo

3 Giugno 2023
Giornata Mondiale del Donatore di Sangue: i Palazzi Presidenziali si illuminano di rosso

Giornata Mondiale del Donatore di Sangue: i Palazzi Presidenziali si illuminano di rosso

3 Giugno 2023
polizia compie arresto

Beccato con 12 chili di droga e 16mila euro in contanti: disoccupato finisce in custodia cautelare

2 Giugno 2023
Ambulanza

Scontro auto-moto a Birkirkara, giovane gravemente ferito

2 Giugno 2023
Siderat, l’azienda italiana specializzata nel controllo dei parassiti sbarca a Malta con prodotti all’avanguardia e soluzioni su misura

Siderat, l’azienda italiana specializzata nel controllo dei parassiti sbarca a Malta con prodotti all’avanguardia e soluzioni su misura

2 Giugno 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 5 Giugno
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Valletta Baroque Festival: al via l’undicesima edizione con 36 concerti in 20 prestigiose location

di Redazione
7 Gennaio 2023
in Cultura, Eventi
Tempo di lettura:2 mins read
0

È tutto pronto per l’undicesima edizione del Valletta Baroque Festival, il prestigioso evento che ogni anno ospita artisti ed ensemble di musica barocca più rinomati del Paese, che si esibiranno nei 36 concerti organizzati in 20 diverse location sparse in tutta Malta, tra cui l’Auberge de Provence, Palazzo Verdala, la Concattedrale di San Giovanni ed il Teatro Manoel.

«Questo dimostra chiaramente quanto la cultura sia dinamica e come crei diverse opportunità che coprono tutte le nicchie dell’economia creativa», ha affermato il ministro della Cultura Owen Bonnici al lancio del programma, mentre il presidente di Festivals Malta, Aaron Zahra, ha sottolineato come il Valletta Baroque Festival sia in grado di catalizzare e favorire il turismo culturale sull’arcipelago, in quanto in grado di attrarre mecenati da tutta Europa, che scelgono Malta per immergersi nella meravigliosa quanto unica esperienza barocca offerta dal festival «Questa è parte integrante della nostra missione: fare di Malta una destinazione europea per i festival» ha concluso Zahra.

Il direttore artistico Kenneth Zammit Tabona ha dichiarato che l’edizione di quest’anno includerà più generi (composizioni orchestrali rock e jazz, del XX secolo e contemporanee), offrendo un’interpretazione unica della musica antica.

Ad aprire il festival “The Dettingen Te Deum and other Handelian hits”, il concerto che sarà eseguito dal Valletta Baroque Ensemble e Kor Malta, sotto la direzione musicale di Christian Curnyn presso la Concattedrale di San Giovanni a Valletta, mentre a chiudere la rassegna ci sarà la prima mondiale di “Abos: la messa in Sol”, una messa liturgica del compositore italo-maltese Girolamo Abos presso la Chiesa dei Gesuiti a Valletta, che sarà eseguita da The Monteverdi Project e Cantar Lontano, sotto la direzione musicale di Marco Mencoboni.

Il festival ha una line-up di artisti di prestigio, tra i quali Mahan Esfahani, Charlie Siem, Gabetta Consort con Valer Barna-Sabadus, Vasillis Varvaresos, Avi Avital.

Il Valletta Baroque Festival è organizzato da Festivals Malta in collaborazione con Teatru Manoel e Visit Malta e si svolgerà dall’11 al 29 gennaio 2023. Per acquistare i biglietti e per maggiori informazioni visitare il sito web ufficiale degli organizzatori.

 

(photo credits: DOI)
Tags: Aaron ZahraeventomusicaOwen BonniciVallettaValletta Baroque Festival
Condividi19Tweet12InviaCondividi3
Articolo precedente

Vaccino anti-HPV offerto gratuitamente anche ai ragazzini di 12 anni

Prossimo articolo

Traffico di esseri umani: sei anni di carcere per i dirigenti di Leisure Clothing

Articoli correlati

EuroPride 2023, Christina Aguilera protagonista del concerto gratuito a Floriana
Eventi

EuroPride 2023, Christina Aguilera protagonista del concerto gratuito a Floriana

25 Maggio 2023
Al via la mostra “Omaggio a Malta” in onore di Gero Urso, artista italiano che amava Malta
Arte

Al via la mostra “Omaggio a Malta” in onore di Gero Urso, artista italiano che amava Malta

20 Maggio 2023
Ai Laparelli Gardens di Valletta torna il cinema sotto le stelle con “Cinema City”
Eventi

Ai Laparelli Gardens di Valletta torna il cinema sotto le stelle con “Cinema City”

17 Maggio 2023
Al Valletta Campus, conferenza a tema “Gran Bretagna e Italia: relazioni letterarie e culturali”
Cultura

Al Valletta Campus, conferenza a tema “Gran Bretagna e Italia: relazioni letterarie e culturali”

16 Maggio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Jaques-Francoise de Chambray: il “Terribile Rosso di Malta” a cui si deve la nascita del Forte sul porto di Mgarr
Cultura

Jaques-Francoise de Chambray: il “Terribile Rosso di Malta” a cui si deve la nascita del Forte sul porto di Mgarr

di Vincenzo Palazzo Bloise
9 Aprile 2023
1

Un’affascinante crociera nel Mediterraneo attraverso le imprese del Vice-ammiraglio del Sovrano Militare Ordine di Malta, ricostruita dalla narrazione dell’autore che...

Leggi di più
Johanna Boni e la sua famiglia - @Famiglia Boni

«La vita di nostra figlia non ha valore per le autorità maltesi»: lo strazio dei genitori di Johanna Boni al Corriere di Malta

29 Marzo 2023
Partita di calcio Malta-Italia, le foto “da vicino” degli azzurri ed i selfie con i tifosi

Partita di calcio Malta-Italia, le foto “da vicino” degli azzurri ed i selfie con i tifosi

27 Marzo 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.