• Ultime
  • Più lette
Al Valletta Campus, conferenza a tema “Gran Bretagna e Italia: relazioni letterarie e culturali”

Al Valletta Campus, conferenza a tema “Gran Bretagna e Italia: relazioni letterarie e culturali”

16 Maggio 2023
anziana anziani mani vecchia vecchi

La nonna rifiuta di darle i soldi per la droga, lei la aggredisce: 28enne in custodia cautelare

26 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

25 Novembre 2025
Turista ubriaco fa pipì sul pavimento dell’aereo della nuova compagnia aerea il primo giorno di debutto

Appalto per la pulizia degli aerei, impresa accusa KM Malta Airlines di favoritismo e procedure opache

25 Novembre 2025
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

[Non più ricercati] Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 26 Novembre
14 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Al Valletta Campus, conferenza a tema “Gran Bretagna e Italia: relazioni letterarie e culturali”

di Redazione
16 Maggio 2023
in Cultura, Eventi
Tempo di lettura:2 mins read
1

La tredicesima conferenza della serie dell’Istituto di Studi Anglo-Italiani dell’Università di Malta, intitolata “Britain & Italy: Literary and Cultural Relations”, ospiterà 16 illustri relatori i cui lavori copriranno argomenti molto diversi, che vanno dalle pitture di Harriet Cheney ai delitti d’onore nei media britannici e italiani. L’appuntamento mira a creare un ambiente di dibattito e scambio di idee tra esperti del settore per promuovere una comprensione più profonda delle relazioni culturali tra Inghilterra e Italia.

L’evento è realizzato in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Valletta. Per visualizzare il programma completo visitare il sito web dell’Istituto di Studi Anglo-Italiani dell’Università di Malta.

L’obiettivo principale dell’Istituto di Studi Anglo-Italiani dell’Università di Malta, fondato nel 1988, è quello di condurre ricerche nel campo delle relazioni culturali anglo-italiane, con particolare riferimento alla letteratura e alla lingua, e di organizzare conferenze internazionali, seminari e incontri simili su argomenti in questo campo di interesse. Corsi di laurea post-laurea (tramite ricerca) in Studi Anglo-Italiani sono organizzati dalla Facoltà di Lettere sotto l’egida dell’Istituto.

Dal 1991, l’Istituto pubblica la propria rivista di Studi Anglo-Italiani, dedicata alla ricerca attuale sulla storia delle relazioni culturali tra Inghilterra e Italia dal 1300 ad oggi. Gli articoli si concentrano su studi letterari e storici interculturali e su discipline correlate come la Storia dell’Arte e dell’Architettura. La rivista degli Studi Anglo-Italiani si è affermata come una delle principali riviste in questo campo interdisciplinare di studi ed è elencata nel Directory of Learned Journals della Modern Languages Association.

Coloro che desiderassero partecipare alla conferenza in programma per giovedì 25 e venerdì 26 maggio al Valletta Campus, sono pregati di inviare una mail all’indirizzo [email protected] (Verrà applicata una quota di iscrizione di 10,00 euro, che dovrà essere versata in contanti al desk di registrazione il primo giorno del convegno).

Tags: Britain & Italy: Literary and Cultural RelationsIstituto di Studi Anglo-Italiani dell'Università di MaltaIstituto Italiano di CulturaUniversità di Malta
Condividi8Tweet5InviaCondividi1
Articolo precedente

“Decadence, now”: a Valletta in scena arte, musica ed oggetti legati al movimento del Decadentismo

Prossimo articolo

Scandalo ospedali pubblici, Konrad Mizzi nel mirino del NAO: «ha “ingannato” il gabinetto»

Articoli correlati

“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis
Eventi

“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

18 Novembre 2025
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”
Attualità

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura
Eventi

Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

10 Novembre 2025
victoria, cittadella
Cultura

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025

Commenti 1

  1. Frank Brown says:
    3 anni ago

    Si tratta di un convegno di prim’ordine, con un programma molto interessante e relatori di prestigio. Complimenti all’Università di Malta per la questa bella ed originale iniziativa internazionale che la pubblica amministrazione dovrà senz’altro sostenere in futuro. Bravi!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.