• Ultime
  • Più lette
“Il fascino delle dolomiti”: incontro presso l’IIC di Valletta

“Il fascino delle dolomiti”: incontro presso l’IIC di Valletta

11 Settembre 2018
Dodicenne scomparsa a Gozo, la polizia dirama avviso di ricerca

Dodicenne scomparsa a Gozo, la polizia dirama avviso di ricerca

26 Giugno 2022
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Droga dal catamarano Sicilia-Malta, due persone in manette

Droga dal catamarano Sicilia-Malta, due persone in manette

26 Giugno 2022
Movida senza freni a Paceville: rissa fuori da un locale notturno, buttafuori presi di mira

Movida senza freni a Paceville: rissa fuori da un locale notturno, buttafuori presi di mira

26 Giugno 2022
Il Comune di Pollica e l’idea dell’Area Marina Sperimentale

Il Comune di Pollica e l’idea dell’Area Marina Sperimentale

26 Giugno 2022
Nel mirino sei Statii dell?Ue

Aumenti in bolletta: l’europarlamentare Agius Saliba chiede un’indagine europea su Melita, Go ed Epic

26 Giugno 2022
Hamrun: vigilante eroe salva quattro italiani da auto in fiamme

Hamrun: vigilante eroe salva quattro italiani da auto in fiamme

26 Giugno 2022
Adolescente scomparsa da giorni. L’appello della Polizia per rintracciarla

Adolescente scomparsa da giorni. L’appello della Polizia per rintracciarla

25 Giugno 2022
Mellieħa: filippino ucciso a coltellate

Zejtun: in auto con 2 chili di droga. Rilasciato su cauzione

25 Giugno 2022
a sede della Pilatus Bank a Tax Biex

Inchiesta Pilatus Bank: Repubblika trascina il Commissario di Polizia in tribunale per chiedere giustizia

25 Giugno 2022
Imbocca l’autostrada contromano, automobilista proveniente da Malta si scontra frontalmente con una jeep

Imbocca l’autostrada contromano, automobilista proveniente da Malta si scontra frontalmente con una jeep

25 Giugno 2022
Ondata di caldo: 44 gradi percepiti, la temperatura del mare tocca i 30 gradi

Fine settimana rovente, previste temperature fino a 37 gradi

25 Giugno 2022
Mare inquinato, bagni vietati in un altro tratto di costa a Sliema

Mare inquinato, bagni vietati in un altro tratto di costa a Sliema

24 Giugno 2022
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 26 Giugno
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

“Il fascino delle dolomiti”: incontro presso l’IIC di Valletta

di Redazione
11 Settembre 2018
in Eventi
Tempo di lettura:1 min read
0

Questo mese “La Scatola Magica”, ciclo di incontri organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura, presenta un argomento davvero interessante: le Dolomiti.

Queste montagne meravigliose sono situate nel nord-est dell’Italia. Prendono il loro nome dalla dolomia, una roccia sedimentaria carbonatica. Il loro territorio comprende tre province: Belluno, il Sud Tirolo e il Trentino. Il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi e molti altri parchi regionali, che garantiscono la biodiversità ed il delicato ecosistema delle Dolomiti, si trovano in queste montagne che sono state dichiarate dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità nel 2009.

L’ospite, Paolo Andriotto, trainer alla Dale Carnegie Italia, psicologo del lavoro e dello sport, ama la montagna e l’alpinismo, il paracadutismo, il volo in parapendio e molti altri sport estremi. È un professionista della montagna ed ha un’ottima conoscenza delle Dolomiti, di cui ha esplorato molte cime.

Andriotto parlerà delle Dolomiti, ed anche di alcuni aspetti molto rilevanti relativi all’alpinismo, quali la ricerca dell’avventura, la psicologia dell’alpinismo, i parallelismi tra la montagna e la vita di tutti i giorni e quello che la stessa montagna ci può insegnare. Risponderà quindi a tutte le domande prima di concludere la serata di fronte ad un bicchiere di vino e a qualche assaggio offerto da Enocult E&B, Oblico Cafe e Sealand Fish Ltd. Appuntamento questa sera, martedì 11 settembre alle 18.30, presso la sede di IIC Valletta, a St. George’s Square. L’ingresso e’ libero.

Tags: Istituto Italiano di Cultura
Condividi40Tweet11InviaCondividi3
Articolo precedente

Identificato il guasto nella rete idrica che ieri ha lasciato senz’acqua Cottonera e Zabbar

Prossimo articolo

Non si ferma l’economia maltese: +5,9% nel secondo trimestre 2018

Articoli correlati

A Malta, la Marina Militare Italiana celebra il 161esimo anniversario
Eventi

A Malta, la Marina Militare Italiana celebra il 161esimo anniversario

11 Giugno 2022
Suggestive melodie tricolore incanteranno Valletta nel corso delle celebrazioni per la festa della Repubblica Italiana
Eventi

Suggestive melodie tricolore incanteranno Valletta nel corso delle celebrazioni per la festa della Repubblica Italiana

3 Giugno 2022
Ivana Spagna in arrivo a Malta; l’icona pop degli anni ’80 protagonista dell’imperdibile serata al Gianpula
Eventi

Ivana Spagna in arrivo a Malta; l’icona pop degli anni ’80 protagonista dell’imperdibile serata al Gianpula

30 Maggio 2022
Torna a luglio “Isle of MTV Malta”, il festival musicale più atteso dell’estate
Eventi

Torna a luglio “Isle of MTV Malta”, il festival musicale più atteso dell’estate

29 Maggio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

ESCLUSIVO: animalisti contro l’Animal Welfare, «Ora i randagi perdono la vita per 50 euro»
Inchieste

ESCLUSIVO: animalisti contro l’Animal Welfare, «Ora i randagi perdono la vita per 50 euro»

di Stefano Andrea Pozzo
21 Giugno 2022
0

In questi giorni risuona forte la richiesta d'aiuto degli animalisti maltesi scesi in piazza a manifestare contro la difficile situazione...

Leggi di più
Alessandro e Giovanni: quando la bontà incontra la povertà il mondo diventa un luogo migliore

Alessandro e Giovanni: quando la bontà incontra la povertà il mondo diventa un luogo migliore

11 Giugno 2022
Rifiuti Birzebbugia

Caos rifiuti: la testimonianza di un nostro lettore sulle strade di Birzebbugia

11 Giugno 2022
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

Majestic Court 5,
St Mary Street
Mellieha MLH1330 - Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.