• Ultime
  • Più lette
La dodicesima edizione del Valletta Baroque Festival andrà in scena dall’11 al 28 gennaio 2024

La dodicesima edizione del Valletta Baroque Festival andrà in scena dall’11 al 28 gennaio 2024

15 Novembre 2023
Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

28 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Manovra 2026, Abela: «Taglio fiscale storico per i genitori. La classe media non pagherà tasse entro tre anni»

Manovra 2026, Abela: «Taglio fiscale storico per i genitori. La classe media non pagherà tasse entro tre anni»

28 Ottobre 2025
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

Eroina nascosta in valigia: sessantenne condannata a quattro anni di carcere

28 Ottobre 2025
Spiagge sabbiose a Malta: quali sono le più belle e come raggiungerle

Bambino di 11 anni perde la vita in mare a Ramla l-Hamra, disperso un uomo di 37 anni

27 Ottobre 2025
Riforma urbanistica

Attivisti accampati fuori dal Parlamento contro la riforma dell’urbanistica, polizia rafforza le barricate

27 Ottobre 2025

Scontro tra auto e scooter a Swieqi: 21enne gravemente ferito

27 Ottobre 2025
Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno

Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno

26 Ottobre 2025
Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella

Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella

25 Ottobre 2025
“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

25 Ottobre 2025
Si torna all’ora solare: estate finita anche a Malta

Nel weekend torna l’ora solare: lancette indietro di un’ora nella notte tra sabato e domenica

25 Ottobre 2025
Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

24 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Paura e delirio al Mater Dei: 24enne ferisce un agente con una testata ma il tribunale annulla l’arresto

24 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 28 Ottobre
17 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

La dodicesima edizione del Valletta Baroque Festival andrà in scena dall’11 al 28 gennaio 2024

Ad attendere gli spettatori oltre 30 concerti in 15 prestigiose location sparse per tutta Malta

di Redazione
15 Novembre 2023
in Cultura, Eventi
Tempo di lettura:2 mins read
0

Andrà in scena dall’11 al 28 gennaio 2024 la dodicesima edizione del Valletta Baroque Festival, il prestigioso evento che ogni anno ospita gli artisti ed ensemble di musica barocca più in voga nel Paese e non solo, che si esibiranno negli oltre 30 concerti che si alterneranno per tre settimane, organizzati in 15 diverse location sparse in tutta Malta, tra le quali Palazzo Parisio, Palazzo Verdala, la Concattedrale di San Giovanni ed il Teatru Manoel.

Il ministro della Cultura, Owen Bonnici, ha annunciato che quest’anno si tratterà di un’edizione speciale, con un palinsesto di «eventi d’eccezione e spettacoli dinamici», che andranno in scena in «luoghi che vantano autentici ambienti barocchi adornati con decorazioni opulente, sculture e dipinti caratteristici del periodo».

Aaron Zahra, il presidente di Festivals Malta, ovvero dell’agenzia che per il terzo anno si occuperà dell’organizzazione della rassegna in collaborazione con Teatru Manoel e Visit Malta, ha sottolineato l’importanza del Baroque Festival non solo per la comunità locale e per rafforzare l’identità del popolo maltese, ma anche come punto di riferimento per attrarre sull’isola il turismo culturale.

Come confermato da Kenneth Zammit Tabona, direttore artistico del Valletta Baroque Festival, che ha aggiunto: «fin dall’inizio questo festival ha goduto di una forte reputazione internazionale e si è affermato tra i primi dieci del suo genere in Europa».

Il programma di quest’anno, ha spiegato Frans Agius, Ceo dell’agenzia, comprende «un elenco eccezionale di musicisti internazionali e artisti locali».

Ad aprire la rassegna ci sarà il concerto “St John Passion BWV 245” di Johann Sebestian Bach, che sarà eseguito dal Valletta Baroque Ensemble e Kor Malta sotto la direzione musicale di Riccardo Bianchi presso la Concattedrale di San Giovanni a Valletta.

Il festival si concluderà con un’opera per bambini dal nome “La Serva Padrona” di Pergolesi, con la direzione musicale di Sarah Spiteri e quella scenografica di Jacob Piccinino.

Nella line-up degli artisti compaiono Robin Pharo, Zefiro Ensemble, Alon Sariel, Holland Moroccan con Wu Wei, Lucile Boulanger, Vox Luminis e Les Contre-Sujets. Dopo il successo riscontrato nella precedente edizione, anche quest’anno ci saranno i The Rock Troupers & the Valletta Byzantine Ensemble con il loro progetto BaRock al Manoel Theatre. Presente anche la Malta Philharmonic Orchestra, con una selezione dei migliori pianisti maltesi che suoneranno i concerti per tastiera di Bach.

Coloro che volessero acquistare i biglietti o semplicemente avere maggiori informazioni potranno farlo consultando il sito web dell’evento all’indirizzo www.festivals.mt/vbf

 

(photo credits: DOI / Kian Bugeja)
Tags: baroccoculturaeventomusicaOwen BonniciValletta Baroque Festival
Condividi14Tweet9InviaCondividi3
Articolo precedente

Governo promette 350 milioni di euro per garantire stabilità sui prezzi dell’energia per famiglie e imprese

Prossimo articolo

Funzionario di Transport Malta travolto da un’auto a Mgarr

Articoli correlati

“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026
Cultura

“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

25 Ottobre 2025
Due giorni con il naso all’insù: a Gozo torna l’International Kite and Wind Festival
Eventi

Due giorni con il naso all’insù: a Gozo torna l’International Kite and Wind Festival

13 Ottobre 2025
Un borgo illuminato solo dalla luce di migliaia di candele, torna la magia di Birgu Fest
Eventi

Birgu torna ad illuminarsi della luce di migliaia di candele: è tempo della “magia” di Birgufest

9 Ottobre 2025
Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo
Cultura

Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo

2 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.