• Ultime
  • Più lette

L’Alpino di Carlo Diacono in concerto d’opera al Teatru Manoel di Valletta

20 Gennaio 2025
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Scia di rapine a mano armata: custodia cautelare per i due presunti ladri

5 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Rapina a mano armata in un negozio a Tarxien: ladro in fuga

4 Luglio 2025
Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

4 Luglio 2025
Da Bruxelles a Malta con 100 ovuli di cocaina purissima nello stomaco: arrestato in aeroporto

Da Bruxelles a Malta con 100 ovuli di cocaina purissima nello stomaco: arrestato in aeroporto

4 Luglio 2025
Villa Pamphili - Chi l'ha visto?

Villa Pamphili, Kaufmann sarà estradato in Italia: da chef fallito a Marsascala al mistero del film “fantasma” da 836.000 euro

4 Luglio 2025
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

3 Luglio 2025
Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

3 Luglio 2025
Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

3 Luglio 2025
cover Jonathan Farrugia

[RITROVATO] Uomo di 43 anni scomparso nel nulla, polizia chiede supporto ai cittadini

3 Luglio 2025
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

2 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Incidente stradale a Ghajnsielem: giovane perde il controllo dell’auto e si schianta contro un muro

2 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 5 Luglio
31 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

L’Alpino di Carlo Diacono in concerto d’opera al Teatru Manoel di Valletta

L’evento andrà in scena venerdì 31 gennaio

di Carlo Campione
20 Gennaio 2025
in Eventi, Intrattenimento
Tempo di lettura:3 mins read
0

Venerdì 31 gennaio, alle 19:30, al Teatru Manoel si terrà il concerto d’opera “L’Alpino” di Carlo Diacono, grazie alla collaborazione tra la Malta Philharmonic Orchestra (MPO) e la Valletta Cultural Agency (VCA).

Durante una conferenza stampa, Catherine Tabone, Ceo della VCA, ha affermato: “Questa produzione occupa un posto speciale nel mio cuore, celebrando Carlo Diacono, uno dei compositori più importanti di Malta. Dopo il successo dell’agenzia nella produzione del Requiem di Verdi lo scorso novembre, L’Alpino continua la nostra tradizione di eccellenza artistica promettendo di trasmettere ogni sfumatura emotiva dell’opera di Diacono, che prospera sulle sue ricche melodie e armonie cromatiche”.

Vanessa Mangion, Ceo della MPO, ha affermato: “L’opera L’Alpino di Carlo Diacono è profondamente radicata nel contesto storico della prima guerra mondiale, un conflitto che ha rimodellato l’Europa e causato milioni di vittime. La narrazione dell’opera si svolge sullo sfondo delle battaglie storiche combattute dall’esercito italiano contro gli austro-ungarici e i tedeschi nel terreno accidentato delle Alpi e delle Dolomiti. Queste battaglie furono caratterizzate da condizioni difficili, perdite sconvolgenti e guadagni strategici minimi. Intrecciando le lotte personali dei soldati alpini con il più ampio contesto storico della campagna d’Italia, l’opera funge da toccante tributo alla resilienza e ai sacrifici di coloro che combatterono e caddero in una delle arene più estenuanti della prima guerra mondiale”.

Sotto la direzione del Maestro Michael Laus, Direttore d’Orchestra della Malta Philharmonic Orchestra, questo concerto darà vita alla musica riccamente orchestrata di Diacono in stile verismo. L’esecuzione unisce l’eleganza degli stili operistici tradizionali con una profonda risonanza emotiva, fondendo influenze dell’opera italiana, francese e tedesca in un’opera drammatica potente e indimenticabile. Il Maestro Michael Laus ha infatti affermato: “Sono emozionato di avere l’opportunità di eseguire questa pietra miliare del ricco patrimonio operistico maltese dei primi del Novecento, un’opera che non è stata eseguita nella sua interezza per quasi ottant’anni. Sono certo che sarà un’esperienza indimenticabile sia per gli amanti dell’opera che per i nuovi arrivati”.

Il Maestro Ray Sciberras, Direttore della Cappella Diacono, ha condiviso approfondimenti sul suo lavoro di digitalizzazione dell’opera in tre atti. Il processo ha comportato lo studio e la trascrizione di un manoscritto del 1918, che aveva sezioni parzialmente oscurate. Questo meticoloso lavoro è stato svolto in collaborazione con Carlo Baldini dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. “Questo è un lavoro di cui dovremmo essere orgogliosi, poiché pochi compositori maltesi si sono cimentati in quest’opera”, ha osservato Sciberras. “Mentre Diacono era molto prolifico nel comporre musica festiva per orchestre e bande, L’Alpino è la sua unica opera. Presenta un raffinato e delicato intermezzo e si conclude con il Coro dei Montanari, creando un’atmosfera senza pari, rendendo questa un’esperienza davvero imperdibile”.

Nel cast presente il talento vocale dei soprani maltesi Miriam Cauchi e Nicola Said, rispettivamente Nella e Anna Rosa, del tenore Alan Sciberras come Enzo, del basso-baritono Louis Andrew Cassar come Andrea e del basso Noel Galea come Franz. Mariaconcetta Calafiore e Anita Vella Bondin aggiungono profondità come Due Compagne, completate dal Goldberg Ensemble Choir, arricchendo il tessuto musicale della serata.

I biglietti de L’Alpino sono acquistabili sul sito web del Teatro. L’opera è frutto della collaborazione tra la Valletta Cultural Agency e la Malta Philharmonic Orchestra.

 


Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: Carlo DiaconoCatherine Taboneconcerto d'operaL'AlpinoliricaMalta Philharmonic OrchestraTeatru ManoelValletta
Condividi7Tweet4InviaCondividi1
Articolo precedente

Eccesso di velocità: centoventuno quelli multati in una settimana perché correvano troppo

Prossimo articolo

Ricercato per un’indagine in corso: polizia lancia l’appello

Articoli correlati

Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale
Eventi

Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

3 Luglio 2025
A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori
Economia

A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori

27 Giugno 2025
La Concattedrale di San Giovanni celebra l’architetto Francesco Laparelli con una straordinaria mostra
Attualità

La Concattedrale di San Giovanni celebra l’architetto Francesco Laparelli con una straordinaria mostra

22 Giugno 2025
Malta International Wine Festival: al via la celebrazione del vino locale agli Argotti Gardens
Eventi

Malta International Wine Festival: al via la celebrazione del vino locale agli Argotti Gardens

19 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.