• Ultime
  • Più lette
teatro concerto spettacolo baroque festival

Teatri, chiese e palazzi storici si rivestono di antiche atmosfere con l’ottava edizione del Valletta Baroque Festival

15 Gennaio 2020

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 24 Novembre
16 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Teatri, chiese e palazzi storici si rivestono di antiche atmosfere con l’ottava edizione del Valletta Baroque Festival

Iniziato lo scorso venerdì 10 gennaio, il Valletta Baroque Festival si svolgerà fino a sabato 25 gennaio presso diversi e suggestivi luoghi

di Daniela
15 Gennaio 2020
in Eventi
Tempo di lettura:2 mins read
0

Caratterizzata, come sempre, dalla presenza di artisti di alto livello, l’ottava edizione del Valletta Baroque Festival propone al pubblico ben 31 concerti in 17 unici ed incantevoli luoghi con la presenza anche di molti musicisti italiani.

Venerdì 10 gennaio è partita l’ottava edizione del Valletta International Baroque Festival, il più importante Festival internazionale di musica barocca che si tiene a Malta e che prevede trentuno concerti ospitati in varie sedi suggestive e prestigiose, che includono teatri, musei, chiese e palazzi, come il Teatru Manoel, la Biblioteca Nazionale, il Museo Archeologico e il Verdala Palace, ovvero il palazzo presidenziale estivo.

Il Festival offre agli appassionati del genere, ma non solo, la possibilità di ascoltare le grandi musiche di artisti come Bach, Vivaldi, Telemann, Handler, Fasch, Pergolesi e dei più grandi compositori di musica barocca e rinascimentale, eseguite da eccellenti musicisti maltesi e stranieri, oltre alla Malta Philharmonic Orchestra.

Grazie alla collaborazione dell’Istituto Italiano di Cultura, è prevista la partecipazione di straordinari ensemble italiani, di cui si segnalano i seguenti concerti:

18 GENNAIO 2020 | CHIESA SANTA CATERINA, ŻURRIEQ | 19.30

PERGOLESI’S STABAT MATER & MORE

Con la participazione di Abchordis Ensemble. Oltre all’emblematico Stabat Mater di Pergolesi, il concerto mette in luce i capolavori della musica barocca napoletana, tra i quali Dies Irae di Gennaro Manna.

19 GENNAIO 2020 | TEATRU MANOEL, VALLETTA | 11.30

IL SOFFIO DI PARTENOPE

Con la partecipazione di Ensemble Barocco di Napoli & Abchordis Ensemble. Musiche del repertorio napoletano, incluse opere di Alessandro Scarlatti, Nicola Fiorenza, Aniello Santangelo e numerosi altri compositori.

19 GENNAIO 2020 | TEATRU MANOEL, VALLETTA | 19:30

DI SOSPIRI E DI TEMPESTE

Con Ensemble Barocco di Napoli, Tommaso Rossi (flauto) e Maria Grazia Schiavo (soprano). Il concerto presenta capolavori vocali e strumentali di Vivaldi e Haendel, evidenziando l’aspetto descrittivo della musica.

Per visionare il programma completo e per avere maggiori informazioni, visitare il sito web ufficiale del Valletta Baroque Festival.

Per contattare l’Istituto Italiano di Cultura a Valletta:

Sig.ra Rossella Bartolo e Sig.ra Stephanie Formosa | Tel.+356 21 221462 |

Email: [email protected] | www.iicvalletta.esteri.it

Tags: eventoIstituto Italiano di CulturaKenneth Zammit TabonaVallettaValletta Baroque Festival
Condividi100Tweet44InviaCondividi12
Articolo precedente

Robert Abela è il quattordicesimo premier della storia di Malta: il fotoracconto dell’insediamento

Prossimo articolo

Robert Abela al primo giorno di lavoro: totoministri tra conferme e new entry

Articoli correlati

“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis
Eventi

“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

18 Novembre 2025
Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura
Eventi

Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

10 Novembre 2025
cover
Eventi

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026
Cultura

“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

25 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.