• Ultime
  • Più lette
Malta abbraccia la musica, ripartono i grandi concerti, anche quelli degli artisti italiani

Malta abbraccia la musica, ripartono i grandi concerti, anche quelli degli artisti italiani

12 Giugno 2022
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

3 Luglio 2025
Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

3 Luglio 2025
Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

3 Luglio 2025
cover Jonathan Farrugia

[RITROVATO] Uomo di 43 anni scomparso nel nulla, polizia chiede supporto ai cittadini

3 Luglio 2025
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

2 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Incidente stradale a Ghajnsielem: giovane perde il controllo dell’auto e si schianta contro un muro

2 Luglio 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Rapina a mano armata a Sliema: malviventi in fuga con denaro e refurtiva

2 Luglio 2025
polizia mortuaria

Difficoltà in acqua: 59enne perde la vita a Ghadira Bay

2 Luglio 2025
Automobilisti indisciplinati, la LESA li bacchetta con oltre 280mila multe emesse nel 2022

Tre agenti della LESA beccati a sniffare in servizio; a inchiodarli un video circolato su WhatsApp

2 Luglio 2025
Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025
Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

1 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 4 Luglio
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Malta abbraccia la musica, ripartono i grandi concerti, anche quelli degli artisti italiani

di Vincenzo Palazzo Bloise
12 Giugno 2022
in Vita a Malta
Tempo di lettura:2 mins read
0

Dopo lunghi mesi di pandemia, Malta si prepara a vivere la prima estate di “normalità” e lo fa partendo con gli eventi, da sempre occasioni in grado di attirare sull’arcipelago maltese un gran numero di artisti internazionali, ma anche turisti provenienti da ogni parte del mondo per assistere, assieme alla popolazione locale, a manifestazioni di ogni genere, soprattutto quelle legate al mondo della musica.

Nel fitto calendario estivo maltese, tra i “big” ad inaugurare la stagione, compaiono anche nomi italiani, come quello della celebre rock band Premiata Forneria Marconi che, come molti connazionali, ho avuto il piacere di andare ad ascoltare dal vivo. Un’esperienza entusiasmante in una location unica, che ho deciso di condividere con la comunità italiana a Malta.

È stata infatti l’incantevole cornice di Pjazza Teatru Rjal a Valletta ad ospitare, per la prima volta a Malta, il tour europeo “PFM 1972-2022” della storica band milanese Premiata Forneria Marconi.

Appena entrati, gli sguardi hanno abbracciato l’ensemble del palco ed è stato impossibile non emozionarsi di fronte al tripudio di chitarre acustiche, chitarre elettriche, basso, tastiere e violino; per non parlare della batteria e delle percussioni con dietro Franz Di Cioccio: uno spettacolo.

Il popolo della PFM era variegato, più generazioni radunate assieme. Tutti a godere della musica di una delle band più innovative, rivoluzionarie, longeve e con respiro internazionale della storia della musica italiana che per la prima volta in assoluto metteva piede a Malta, dopo aver girato il mondo intero.

Appena fatto il loro ingresso sulla scena, si riconoscono subito due figure storiche: Patrick Djivas e l’anima del gruppo, Franz Di Cioccio. Si comincia. Un palco immerso nel blu, un cono di luce inquadra Franz Di Cioccio con la sua voce solenne, che denuncia ed emoziona allo stesso tempo.

Da “Storia di un minuto” a “Ho sognato pecore elettriche” e abbracciando poi la poesia di Fabrizio De André, è stato un bel viaggio attraverso il tempo, dove tutti si sono ritrovati a cantare le canzoni che hanno caratterizzato diverse fasi della vita, coincise spesso per molti con l’adolescenza, un modo per tornare a sentirsi ragazzini.

Si passa poi al momento di “Impressioni di settembre”, che hanno attraversato la pelle di tutti i presenti mossi dalla stessa passione e che, per una sera, si sono ritrovati in quel posto lasciando da parte le proprie vite e i propri problemi.

Il concerto non è stato solo musica, ma un insieme di emozioni che si sono susseguite l’una dopo l’altra, passando da un brano all’altro, e che hanno contribuito a far sì che l’evento possa rimanere a lungo impresso nella memoria di chi l’ha vissuto. La grinta della PFM è stata davvero coinvolgente.

Il pubblico, per lo più adulto, è sembrato soddisfatto ed emozionato e, sicuramente, ha ricordato qualche frammento del proprio passato, come è capitato al sottoscritto.

Insomma, è stata una bella occasione per buttarsi alle spalle due anni di lockdown, chiusure e restrizioni anti Covid-19 che avevano reso queste sensazioni dei ricordi ormai lontani, troppo lontani. Tutto questo grazie al potere della musica.

Tags: eventifestivalmusicaPremiata Forneria Marconi
Condividi50Tweet31InviaCondividi9
Articolo precedente

St. Julian’s, italiano travolto mentre va in monopattino. È grave

Prossimo articolo

Narcotraffico Italia-Malta: in manette 56enne maltese ricercato dalla Guardia di Finanza

Articoli correlati

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema
News

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale
Eventi

Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

3 Luglio 2025
Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia
Attualità

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025
Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta
Attualità

Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

30 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.