• Ultime
  • Più lette
Bandiera di malta

Malta è in festa: il 31 marzo si celebra il Freedom Day

31 Marzo 2022
europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Incidente a Comino, turista 18enne gravemente ferita dall’elica di un’imbarcazione

17 Luglio 2025
Ambulanza

Scontro auto-scooter a Gzira, 45enne gravemente ferita

17 Luglio 2025
Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

17 Luglio 2025
parlamento

Parlamento e Teatru Rjal sotto osservazione: al via lo studio tecnico per riparazioni urgenti

17 Luglio 2025

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo e Mqabba

17 Luglio 2025
Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

17 Luglio 2025
cocktail, drink, festa, boat party

Stretta sulle feste in barca: tra le novità stop alla musica alle 23 e multe ai trasgressori

16 Luglio 2025

Giovane donna falciata da un’auto ad Attard

16 Luglio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Sputa sui passanti e ferisce un poliziotto: arrestato giovane turista

16 Luglio 2025
NSO - Turismo

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 19 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Malta è in festa: il 31 marzo si celebra il Freedom Day

di Redazione
31 Marzo 2022
in Vita a Malta
Tempo di lettura:2 mins read
0

Ogni anno, il 31 marzo, a Malta si festeggia il Freedom Day (in maltese “Jum il-Ħelsien”), una festa nazionale che celebra l’anniversario del ritiro delle truppe britanniche e della Royal Navy da Malta e Gozo avvenuto nel 1979.

La storia narra che nel 1814, quando gli inglesi presero il controllo dell’arcipelago maltese dopo averlo strappato ai francesi durante le guerre napoleoniche, Malta divenne una base navale fondamentale sulla rotta tra Gibilterra e il Canale di Suez e un’importante base aerea durante la seconda guerra mondiale.

In seguito all’eroica difesa dell’isola durante quegli anni, il re Giorgio VI promise al popolo maltese l’autogoverno che, di fatto, conquistò nel 1947. Una vicenda che condusse il Paese verso un’effettiva indipendenza dalla Gran Bretagna, avvenuta nel 1964, quando Malta diventò definitivamente una repubblica, anche se l’esercito e la marina britannici rimasero a presidiare il territorio.

Salito in carica nel 1971, il governo laburista portò avanti la strada verso la totale indipendenza del Paese, rinegoziando gli accordi sanciti con il Regno Unito. A seguito di prolungati colloqui, spesso tesi, si arrivò a sancire un nuovo accordo che prevedeva una proroga della locazione valida fino alla fine del mese di marzo del 1979, ma con un canone notevolmente aumentato a carico degli inglesi, ovviamente.

Fu così che proprio il 31 marzo dello stesso anno si chiuse definitivamente il trattato di difesa accordato con la Gran Bretagna e le ultime forze britanniche lasciarono Malta.

Dopo un millennio trascorso come base militare di potenze straniere, l’arcipelago maltese divenne, di fatto, una nazione completamente indipendente.

Il Giorno della libertà si celebra, quindi, con grande orgoglio nazionale. Dopo aver ottenuto l’indipendenza nel 1964 dagli inglesi, per la prima volta Malta è stata libera di auto-governarsi senza alcun tipo di influenza estera.

Gli eventi principali che commemorano questa data si svolgono tradizionalmente presso il Freedom Day Monument a Birgu. È qui che ogni anno hanno luogo cerimonie ufficiali a cui partecipano i leader maltesi che depositano ghirlande di fiori ai piedi del monumento. Il rito è sempre accompagnato da bande musicali e parate militari in marcia.

Proprio per questo, in occasione del 43° anniversario del Freedom Day, il Comitato per le festività nazionali ha annunciato le attività commemorative in programma per la giornata.

Alle 9:30 una marcia partirà da Triq ix-Xatt ta ‘Bormla, Cospicua, passando per Triq San Lawrenz, Birgu, fino a raggiungere il Monumento alla Libertà a Birgu

Alle 9:45 è previsto l’arrivo della Banda e del contingente delle Forze Armate davanti al Monumento alla Libertà, seguito da quello del Comandante delle Forze Armate, del leader dell’opposizione, poi alle 9:55 quello del Primo Ministro e alle 10:00 del Presidente di Malta che presiederà la Guardia d’Onore.

George Vella insieme al Primo Ministro e al capo dell’opposizione si recheranno poi in prossimità del Monumento dove verrà eseguito l’inno nazionale, insieme al suono della fanfara e la tradizionale cerimonia della deposizione dei mazzi di fiori.

Alle 12:30 prenderà il via la tradizionale Regata nel Grand Harbour di Valletta, organizzata dall’Associazione Nazionale Regate con la collaborazione di SportMalta. A contendersi le coppe saranno le categorie Medal Boat A – Fregate – Pass C Boats – Kayak – Pass B Boats nelle categorie Open e Reserves.

 

(photo credits: Adobe Stock)
Tags: BirguFesta dell'Indipendenzafesta nazionaleFreedom DayGeorge VellaIn evidenzaRobert AbelaVittoriosa
Condividi56Tweet35InviaCondividi10
Articolo precedente

Il nuovo Governo del premier Abela ha prestato giuramento: ecco la lista dei Ministri e Segretari

Prossimo articolo

Il ministro della Salute Chris Fearne è positivo al Covid-19

Articoli correlati

NSO - Turismo
Statistiche

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese
Attualità

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
TiktTok - video
Attualità

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025
Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress
Dall'Italia

Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

12 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.