• Ultime
  • Più lette
Green Pass J&J di Malta, il codice non corrisponde: viaggiatori respinti da alcuni paesi UE

COVID-19: Malta, unico Stato europeo a non accettare il certificato di guarigione dal virus

21 Agosto 2021
Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

1 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

1 Luglio 2025
cover articolo

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

30 Giugno 2025
Gestione acque reflue: Commissione europea trascina Malta in tribunale per gli scarichi fuori limite in mare

Subacqueo in gravi condizioni dopo un’immersione a Cirkewwa

29 Giugno 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Lite nella notte a Paceville finisce nel sangue: 39enne ferito al collo con una bottiglia

29 Giugno 2025
Lite in strada finisce in tragedia: uomo ucciso a colpi di pistola a Bidnija

Lite in strada finisce in tragedia: uomo ucciso a colpi di pistola a Bidnija

29 Giugno 2025
gozo mgarr porto barche-min

Anziano finisce con l’auto in mare al porto di Mgarr

28 Giugno 2025
Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

28 Giugno 2025
AFM 3 reggimento Safi Barracks AFM armed forces malta forze armate base deposito militare

Maxi furto di droga da deposito militare: concessa la libertà su cauzione ad altri quattro imputati

27 Giugno 2025
Emergenza in mare: evacuazione medica d’urgenza da nave trasporto bestiame

Emergenza in mare: evacuazione medica d’urgenza da nave trasporto bestiame

27 Giugno 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 2 Luglio
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

COVID-19: Malta, unico Stato europeo a non accettare il certificato di guarigione dal virus

Possono entrare nel Paese solo persone che hanno completato l’intero ciclo vaccinale, anche se guarite dal virus

di Redazione
21 Agosto 2021
in Attualità, Turismo
Tempo di lettura:1 mins read
3

L’emergenza Covid-19 ha causato molte limitazioni negli spostamenti, per tale motivo è stato emanato il regolamento sul certificato COVID digitale dell’Unione Europea entrato in vigore il 1º luglio 2021, al fine di facilitare la libera circolazione di tutti i cittadini europei.

I certificati hanno lo scopo di dimostrare che una persona è stata completamente vaccinata contro il coronavirus, oppure l’esito negativo del test o, infine, l’avvenuta guarigione dall’infezione.

Come è stato reso noto da Malta Tourism Authority, lo Stato insulare ha deciso di attuare politiche più rigide rispetto agli altri Stati europei, rimanendo l’unico paese dell’UE a non accettare certificati di guarigione.

La Sovrintendente alla Sanità Pubblica Charmaine Gauci ha difeso la posizione delle Autorità, riconoscendo che le misure restrittive intraprese da Malta sono più rigide rispetto agli altri Paesi europei, poichè l’intento è quello di non esporre l’arcipelago ad ulteriori rischi contenendo quanto più possibile i contagi e preservando il sistema sanitario pubblico.

Gauci ha inoltre precisato che l’immunità raggiunta dopo aver contratto l’infezione da coronavirus risulta inferiore rispetto a quella acquisita attraverso la vaccinazione, quindi questo potrebbe rappresentare un ulteriore rischio di diffusione del contagio.

Le rigide restrizioni di viaggio adottate dallo Stato maltese, però, non sono senza conseguenze. Ad evidenziarlo è Alan Borg, l’amministratore delegato dell’aeroporto internazionale di Malta, il quale afferma come questo limite rappresenti un ulteriore deterrente per la ripresa del turismo, già fortemente penalizzato dalle precedenti ondate della pandemia.

Non sono quindi validi per l’ingresso a Malta:

  • Certificati di guarigione da COVID-19
  • Certificati vaccinali emessi dopo una sola dose di un vaccino che ne richiede due, anche se riferita a persone guarite da COVID-19
  • Certificati vaccinali emessi a meno di 14 giorni dalla dose finale
Tags: certificato vaccinaleCOVID-19green passMalta
Condividi137Tweet86InviaCondividi24
Articolo precedente

Pericolo ossido di etilene: scattano nuovi richiami alimentari

Prossimo articolo

Fuga degli infermieri dal Mater Dei: sono 230 in meno da gennaio

Articoli correlati

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia
Attualità

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025
cover articolo
Ambiente

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta
Attualità

Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

30 Giugno 2025
Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025
Ambiente

Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

28 Giugno 2025

Commenti 3

  1. Alfonso. says:
    4 anni ago

    Buongiorno. Siamo molti dispiaciuti questa estate a non poter andare a Malta. Con tutti i requisiti di guarigione dal covid 19. Con attestati scientifici, medici, legali conformi. L’ unico paese, appartenente alla comunità europea, ad attuare posizione differenti da altri nazioni Europa. Noi, con loro, siamo più permessivi. P. S. Per conoscenza, noi avevamo prenotato, per andare a Malta, nel mese di giugno. Loro, avevano posto limiti di accesso il 21 luglio 2021. Adesso, chi ci rimborserà tutte le spese? Moltissimi, ci siamo ritrovati nella identica situazione. Grazie, Malta.

    Rispondi
    • Lucia Floreani says:
      4 anni ago

      Gentile Sig. Alfonso,

      mi rattrista sapere ciò che ho letto. E’ vero, come lei conferma che il mese di luglio si poteva soggiornare in questa isola ed anch’io ero intenzionata a fare la stessa cosa. Grazie ad amici della zona, ho preferito posticipare il viaggio ad anni futuri, causa la situazione sempre più difficile non solo sull’isola ma in tutto il mondo.
      Ciò che mi sento di consigliarle è di tenersi informato sul quotidiano “Corriere di Malta” per eventuali situazioni di sviluppo in merito al suo e/o altri quesiti.
      Ci sono alcuni articoli del “Corriere di Malta” (on line) che rispondono ai vari dubbi e domande in merito ai tamponi, ai vaccini, al green pass.
      Articolo di giornale del 5/07 e anche altri dei quali non ricordo la data.
      Può rivolgersi all’ Ambasciata Italiana di Malta e a una qualsiasi un’ agenzia di viaggio della sua zona per capire come comportarsi per il rimborso delle spese ma soprattutto si tenga informato su eventuali sviluppi tramite questo quotidiano.
      Augurandomi di esserle stata utile, porgo distinti saluti.

      Lucia Floreani

      Rispondi
  2. John Micallef says:
    4 anni ago

    Ma se questa molti dicono che e discriminazione. Oblligare solamemte noi Maltesi a fare il tampone pur essendo vaccinati e guariti dal virus non e discriminazione?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.