• Ultime
  • Più lette
malta international airport

L’aeroporto internazionale di Malta chiede la rimozione delle restrizioni Covid-19 per incentivare il turismo

16 Marzo 2022
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio Bidnija, vittima freddata con colpi di pistola al volto. Presunto assassino: «Spero che tu muoia»

10 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano falciato da un’auto a Siggiewi

10 Luglio 2025
Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

10 Luglio 2025
Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

9 Luglio 2025
Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

9 Luglio 2025
Duplice omicidio di Sliema: uno dei tre imputati patteggia 40 anni di carcere - Photo credit: Social Media

Duplice omicidio di Sliema: ergastolo per Daniel Muka, 40 anni al complice

9 Luglio 2025
ludopatia fiche gaming casino gioco azzardo

Operazione “Gambling”, dopo dieci anni crolla l’ombra della ‘ndrangheta: assolti i vertici italiani di Betsolution

9 Luglio 2025
Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

8 Luglio 2025

Galeotto condannato per omicidio presto diventerà padre: sotto accusa medico ed ex parlamentare

8 Luglio 2025
Anziano muore in mare a Marsalforn

Tragedie in mare: due persone perdono la vita a Sliema e Xlendi

8 Luglio 2025
Francesco “Ciccio” Graziani a Malta per l’incontro con i tifosi romanisti, tra sport e ricordi

Francesco “Ciccio” Graziani a Malta per l’incontro con i tifosi romanisti, tra sport e ricordi

8 Luglio 2025
Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

7 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 11 Luglio
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

L’aeroporto internazionale di Malta chiede la rimozione delle restrizioni Covid-19 per incentivare il turismo

di Redazione
16 Marzo 2022
in Coronavirus, Turismo
Tempo di lettura:2 mins read
1

Secondo Alan Borg, CEO dell’aeroporto internazionale di Malta, è arrivato il momento di allentare le restrizioni per il contenimento del Covid-19 applicate ai viaggiatori.

Il parere di Borg è tutto tranne che isolato: nella giornata di venerdì l’Airports Council International (di cui l’aeroporto internazionale di Malta è membro) e l’Associazione Internazionale per il Trasporto Aereo hanno formalmente chiesto la rimozione delle restanti restrizioni a carico dei viaggiatori nell’area intra-europea e Schengen.

Tra le restrizioni prese in considerazione c’è la richiesta di test, la compilazione del Passenger Locator Form (PLF) e l’attestazione di un completo ciclo vaccinale.

In un momento come questo, in cui il settore del turismo sembra riprendere ossigeno, l’opinione condivisa dagli addetti ai lavori è quella di fare un ulteriore passo in avanti verso i potenziali viaggiatori.

Lo stesso Borg, su questo tema, ha dichiarato: «I nostri risultati sul traffico di febbraio mostrano chiaramente che a due anni dalla dichiarazione di pandemia da parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, le persone sono pronte a viaggiare di nuovo. Allo stesso tempo, il nostro settore si trova ad affrontare una serie di nuove incertezze e sfide, come l’aumento dei prezzi del petrolio che probabilmente farà aumentare le tariffe, che derivano dalla guerra in Ucraina. Con la stagione estiva a poche settimane di distanza, è imperativo che i governi prestino attenzione all’appello del nostro settore in relazione alle restrizioni di Covid-19. La rimozione delle restrizioni di viaggio non solo aiuterebbe a rafforzare la fiducia dei consumatori, ma darebbe anche agli operatori del settore la fiducia necessaria per investire nelle loro attività ed essere ottimisti per il futuro in questo momento così delicato».

Febbraio 2022, come sottolineato da Borg, ha dato dei segnali incoraggianti: durante quest’ultimo mese di febbraio MIA ha infatti registrato un traffico maggiore rispetto a quello di 12 mesi fa; inoltre, statisticamente parlando, lo stesso mese aveva sempre subito un calo se paragonato a gennaio, dato in controtendenza con l’inizio del 2022 che mostra da gennaio a febbraio un incremento del 24%.

«Questa crescita a due cifre indica che l’allentamento delle restrizioni ai viaggi – la maggior parte delle quali era stata introdotta alla fine del 2021 – ha scatenato un incremento della richiesta di viaggi aerei. A indicare ulteriormente che questo aumento è stato determinato dalla domanda piuttosto che dal miglioramento della capacità, è il calo del 3% nella capacità dei posti di febbraio rispetto a gennaio. Con un buon 70,7%, il fattore di carico del sedile di febbraio è stato inferiore di appena il 5,1% rispetto ai livelli del 2019», questo il punto di vista di Borg rispetto ai dati ottenuti.

Soffermandosi ulteriormente sui numeri si nota anche il Regno Unito piazzarsi al primo posto nella classifica di mercato del MIA. Rispetto ai dati del febbraio 2021 quello inglese è il mercato che ha vissuto l’incremento maggiore, tenendo anche conto delle pesanti restrizioni vigenti nei dodici mesi precedenti.

Tags: aereoportoAeroporto di MaltaAlan BorgcoronavirusCOVID-19MIATurismoviaggi
Condividi82Tweet52InviaCondividi14
Articolo precedente

Autodromo nazionale di Ħal Far, al via i lavori. Muscat: «Un investimento senza precedenti per la comunità sportiva»

Prossimo articolo

Le compagnie di traghetti veloci Malta-Gozo “divorziano” dalla Tallinja Card

Articoli correlati

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia
Attualità

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025
Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta
Attualità

Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

30 Giugno 2025
Comino, ampliate le aree riservate alla balneazione per chi visita la Blue Lagoon
Ambiente

Comino, ampliate le aree riservate alla balneazione per chi visita la Blue Lagoon

24 Maggio 2025
Al via il 17 maggio il catamarano Marina di Ragusa–Malta, primo viaggio a scopo benefico
News

Al via il 17 maggio il catamarano Marina di Ragusa–Malta, primo viaggio a scopo benefico

16 Maggio 2025

Commenti 1

  1. Floreani Lucia says:
    3 anni ago

    Buona sera,

    ringrazio il signor Alan Borg per l’iniziativa e auspico che il Governo metta in atto (con incluse precauzioni) quanto richiesto al fine di agevolare il turismo.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.