• Ultime
  • Più lette
Turismo: numeri in crescita, settembre da record

Viaggi: il mese di novembre riduce ancora di più la rincorsa ai numeri pre-Covid

12 Dicembre 2021
ambulanza emergenza soccorso

Scontro tra auto a Tarxien, trentaduenne gravemente ferito

3 Giugno 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Incidenti stradali: auto plana e si ribalta in un campo a Mdina

Incidenti stradali: auto plana e si ribalta in un campo a Mdina

3 Giugno 2023
Urban Fabric - padiglione maltese biennale londra 2023

“Urban Fabric”, il primo padiglione maltese alla London Design Biennale

3 Giugno 2023
Aaron Farrugia

La sicurezza stradale al centro dell’agenda del Consiglio UE dei Ministri dei Trasporti a Lussemburgo

3 Giugno 2023
Giornata Mondiale del Donatore di Sangue: i Palazzi Presidenziali si illuminano di rosso

Giornata Mondiale del Donatore di Sangue: i Palazzi Presidenziali si illuminano di rosso

3 Giugno 2023
polizia compie arresto

Beccato con 12 chili di droga e 16mila euro in contanti: disoccupato finisce in custodia cautelare

2 Giugno 2023
Ambulanza

Scontro auto-moto a Birkirkara, giovane gravemente ferito

2 Giugno 2023
Siderat, l’azienda italiana specializzata nel controllo dei parassiti sbarca a Malta con prodotti all’avanguardia e soluzioni su misura

Siderat, l’azienda italiana specializzata nel controllo dei parassiti sbarca a Malta con prodotti all’avanguardia e soluzioni su misura

2 Giugno 2023
Acrobazie sui tetti, cassonetti incendiati e banchi che volano: studenti-vandali sospesi dopo il video sui social

Acrobazie sui tetti, cassonetti incendiati e banchi che volano: studenti-vandali sospesi dopo il video sui social

2 Giugno 2023
Abela al Summit della Comunità politica europea in Moldavia: «Investire in energia pulita e interconnessione nel Mediterraneo»

Abela al Summit della Comunità politica europea in Moldavia: «Investire in energia pulita e interconnessione nel Mediterraneo»

2 Giugno 2023

Bufera in tribunale, Patrick Dalli si scaglia contro la sentenza della Corte al grido di: «Mafia, corruzione, Opus Dei»

1 Giugno 2023
Rincari, sale il prezzo del latte fresco marchiato Benna

Rincari, sale il prezzo del latte fresco marchiato Benna

1 Giugno 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 3 Giugno
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Viaggi: il mese di novembre riduce ancora di più la rincorsa ai numeri pre-Covid

di Redazione
12 Dicembre 2021
in Turismo
Tempo di lettura:1 min read
0

Il settore del turismo sembra dare costanti segnali positivi; i dati divulgati dall’aeroporto internazionale di Malta mostrano una graduale ma incoraggiante ripresa dei viaggi anche a novembre, registrando la più bassa percentuale a confronto dei dati pre-Covid.

Il mese scorso, infatti, 315.964 passeggeri sono transitati dallo scalo di Luqa, con una percentuale che si posiziona a -35,9 per cento rispetto ai numeri dall’inizio della pandemia.

Quasi il 70% dei 455.802 posti disponibili sui voli da e per Malta sono stati occupati, fa sapere l’aeroporto internazionale di Malta.

Il fattore di carico dei posti negli ultimi tre mesi è rimasto sostanzialmente invariato, diminuendo solo marginalmente dal 70,2 per cento nel settembre 2021 al 69,3% di ottobre e novembre 2021.

Dopo essere stato in cima alla lista dei mercati più popolari dell’Aeroporto Internazionale di Malta per tre mesi consecutivi, il Regno Unito è stato superato dall’Italia, che ha registrato 60.551 movimenti passeggeri, lo scorso novembre.

«La performance del traffico di novembre è stata in linea con le nostre aspettative, tuttavia il successo della stagione delle vacanze dipende da come l’Europa risponde all’evoluzione della situazione epidemiologica e all’emergere di nuove varianti. L’introduzione di restrizioni più rigide e frammentate infliggerebbe un nuovo colpo alla fiducia dei consumatori, che non solo avrebbe un impatto sui viaggi aerei a dicembre, ma causerebbe anche effetti di più ampia portata nel 2022», ha affermato il CEO dell’aeroporto internazionale di Malta, Alan Borg.

Tags: Aeroporto di MaltaMalta International AirportMIATurismoviaggi
Condividi45Tweet28InviaCondividi8
Articolo precedente

Email “persistenti” dalle scuole cattoliche invitano genitori e personale a firmare petizione contro la cannabis

Prossimo articolo

Natale, festa di eccellenze e prelibatezze enogastronomiche da “Peckati di gola”

Articoli correlati

Visit Malta al Giro d’Italia, ministro del Turismo svela quanto è costato il contratto pubblicitario
Economia

Visit Malta al Giro d’Italia, ministro del Turismo svela quanto è costato il contratto pubblicitario

24 Maggio 2023
Completati i lavori di restauro della Dwejra Tower a Gozo
Attualità

Completati i lavori di restauro della Dwejra Tower a Gozo

19 Maggio 2023
Coronavirus e voli aerei: la nuova policy di Air Malta per i voli cancellati
Attualità

Ritardi sui voli di Pasqua e passeggeri imbufaliti, Air Malta giustifica: «problemi tecnici su aereo noleggiato»

12 Aprile 2023
Malta vedrà presto sorgere il primo parco archeologico sottomarino in acque profonde
Cultura

Malta vedrà presto sorgere il primo parco archeologico sottomarino in acque profonde

28 Febbraio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Jaques-Francoise de Chambray: il “Terribile Rosso di Malta” a cui si deve la nascita del Forte sul porto di Mgarr
Cultura

Jaques-Francoise de Chambray: il “Terribile Rosso di Malta” a cui si deve la nascita del Forte sul porto di Mgarr

di Vincenzo Palazzo Bloise
9 Aprile 2023
1

Un’affascinante crociera nel Mediterraneo attraverso le imprese del Vice-ammiraglio del Sovrano Militare Ordine di Malta, ricostruita dalla narrazione dell’autore che...

Leggi di più
Johanna Boni e la sua famiglia - @Famiglia Boni

«La vita di nostra figlia non ha valore per le autorità maltesi»: lo strazio dei genitori di Johanna Boni al Corriere di Malta

29 Marzo 2023
Partita di calcio Malta-Italia, le foto “da vicino” degli azzurri ed i selfie con i tifosi

Partita di calcio Malta-Italia, le foto “da vicino” degli azzurri ed i selfie con i tifosi

27 Marzo 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.