• Ultime
  • Più lette
Turismo: numeri in crescita, settembre da record

Viaggiare a Malta diventa più facile, da lunedì si potrà sbarcare anche con il tampone negativo

8 Aprile 2022
Acque contaminate a Sliema, bagni sconsigliati in un tratto di costa

Acque contaminate a Sliema, bagni sconsigliati in un tratto di costa

20 Giugno 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
ambulanza emergenza soccorso strade

Scontro auto-moto a Gudja, giovane gravemente ferito

20 Giugno 2025
Crollo a Paceville: demolito l’edificio pericolante, via alla bonifica dell’area

Paceville, la conta dopo il crollo: oltre 420 contatti “d’emergenza”

19 Giugno 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

19 Giugno 2025
Ambulanza

Incidente in una fabbrica di fuochi d’artificio a Qrendi: uomo ustionato

19 Giugno 2025

Pullman si schianta contro un muro a Zejtun: autista ricoverato in ospedale

19 Giugno 2025
Villa Pamphili, scoperta l’identità della donna: si chiamava Anastasia e nel 2023 sbarcò a Malta per studiare l’inglese

Villa Pamphili, scoperta l’identità della donna: si chiamava Anastasia e nel 2023 sbarcò a Malta per studiare l’inglese

19 Giugno 2025
Tragico incidente a Zebbug: muore un giovane uomo di 32 anni, feriti altri due

Tragico incidente a Zebbug: muore un giovane uomo di 32 anni, feriti altri due

19 Giugno 2025
Malta International Wine Festival: al via la celebrazione del vino locale agli Argotti Gardens

Malta International Wine Festival: al via la celebrazione del vino locale agli Argotti Gardens

19 Giugno 2025
cover articolo

Mare inquinato, a Sliema scatta il divieto di balneazione nei pressi di Qui Si Sana

19 Giugno 2025
Villa Pamphili

Villa Pamphili, l’indagine si sposta a Malta: soldi, identità false e una vita da fantasma

18 Giugno 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia

Fermato a Monza con patente maltese falsa: multa da oltre 5mila euro e auto sequestrata

18 Giugno 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 20 Giugno
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Viaggiare a Malta diventa più facile, da lunedì si potrà sbarcare anche con il tampone negativo

di Redazione
8 Aprile 2022
in Coronavirus, Turismo
Tempo di lettura:2 mins read
0

Come anticipato, cambiano le regole per la gestione delle restrizioni Covid-19 inerenti ai viaggi a Malta. Dal prossimo lunedì 11 aprile, infatti, anche i viaggiatori provenienti dai Paesi citati nell’avviso legale rilasciato nelle scorse ore potranno entrare a Malta anche se sprovvisti di certificato vaccinale, a patto che siano in possesso del risultato negativo di un test PCR o antigenico.

La nota ufficiale governativa è stata rilasciata giovedì pomeriggio, e va a confermare quanto già precedentemente anticipato nei giorni scorsi dal ministro della Salute.

Allentare le restrizioni a carico dei viaggiatori rappresenta, secondo le autorità del turismo, un passo fondamentale per dar ossigeno ad un settore posto a dura prova dagli effetti della pandemia. Un cambiamento di questo tipo non solo permette l’ingresso ai viaggiatori non vaccinati, ma elimina anche l’obbligo di quarantena per i Paesi inseriti nella lista.

Una delle differenze rispetto alle prime dichiarazioni del ministro Fearne risiederebbe nella gestione dei viaggiatori con certificato di guarigione.

Il solo certificato di guarigione, ottenuto tramite PCR negativo e della durata di 180 giorni, non basterà per l’ingresso a Malta se non accompagnato da un ulteriore test negativo.

Verranno accettati sia il test antigenico rapido che il PCR; per il primo basterà l’esito negativo risalente alle precedenti 24 ore, mentre per la seconda tipologia l’arco temporale si estende alle 72 ore.

I test eseguiti devono inoltre rientrare tra quelli delineati, ed accettati, dal Consiglio Europeo, con negatività manifestata in lingua inglese o, nel caso di altre lingue, con traduzione certificata dal laboratorio di analisi o dal medico.

I test fai da te non sono stati inclusi nella regolamentazione inerente ai viaggi, restando di conseguenza non validi.

Il loro uso, però, sarà consentito ai cittadini come prova della propria negatività o positività come già dichiarato in precedenza. La regolamentazione ufficiale, come affermato da fonti governative a Times of Malta, verrà pubblicata nei prossimi giorni.

Per i bambini di età inferiore ai sei anni in ingresso nel Paese, le autorità sanitarie informano che non saranno messi in quarantena all’arrivo se non hanno un certificato di vaccinazione, un test PCR negativo, un test rapido o un certificato di guarigione.

Tags: coronavirusCOVID-19In evidenzaMinistero della Salutequarantenatamponevacciniviaggi a malta
Condividi164Tweet103InviaCondividi29
Articolo precedente

Droga, sequestro record: 800 chili di cocaina purissima nascosta tra le banane al porto di Birzebbugia

Prossimo articolo

Rapinano venditore ambulante di verdura e scappano col malloppo. Due uomini finiscono in manette

Articoli correlati

Comino, ampliate le aree riservate alla balneazione per chi visita la Blue Lagoon
Ambiente

Comino, ampliate le aree riservate alla balneazione per chi visita la Blue Lagoon

24 Maggio 2025
Al via il 17 maggio il catamarano Marina di Ragusa–Malta, primo viaggio a scopo benefico
News

Al via il 17 maggio il catamarano Marina di Ragusa–Malta, primo viaggio a scopo benefico

16 Maggio 2025
Stop di tre ore ai traghetti Mgarr-Cirkewwa nel giorno di Natale e Capodanno
Turismo

«La situazione ai terminal traghetti è grave»: sbotta la Camera di Commercio di Gozo

16 Maggio 2025
Collegamento Malta-Marina di Ragusa, tutto pronto: sabato 17 maggio il varo della nuova rotta
News

Collegamento Malta-Marina di Ragusa, tutto pronto: sabato 17 maggio il varo della nuova rotta

14 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.