• Ultime
  • Più lette
Nasce Fogolâr Furlan, la comunità di friulani a Malta

L’8 dicembre i friulani a Malta inaugurano il “Fogolar Furlan”

23 Novembre 2018
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Devasta la stanza di un b&b, terrorizza la proprietaria e insulta gli agenti: turista condannato al carcere

5 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
victoria, cittadella

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

4 Novembre 2025
cover

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
peter

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 5 Novembre
17 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

L’8 dicembre i friulani a Malta inaugurano il “Fogolar Furlan”

Dai monti alle colline, dalla neve al sole della laguna. E poi i profumi del cibo e le ricette che derivano dalle nostre radici

di Giovanni Guarise
23 Novembre 2018
in Cultura, Eventi
Tempo di lettura:5 mins read
1

Non sono molti i friulani a Malta, ma sono già più di una ventina gli iscritti al Fogolâr Furlan, un’associazione facente parte di un network diffuso in tutto il mondo grazie al coordinamento di Ente Friuli nel Mondo e costituita da emigranti originari della regione Friuli-Venezia Giulia.

Grazie al Presidente Stefano De Stalis, la comunità sta coinvolgendo sempre più persone, anche simpatizzanti, con l’obiettivo principale di promuovere cultura, arte e lingua friulane, per trasmetterle alle generazioni future anche nel Paese ospitante.

La comunità è quindi lieta di annunciare l’evento inaugurale che si svolgerà sabato 8 dicembre 2018 presso la sala “Vassalli” del Mediterranean Conference Centre della capitale di Malta, Valletta, con la registrazione dei partecipanti l’inizio dei lavori alle 9.30.

Dopo l’introduzione del Presidente, seguiranno gli interventi del rappresentante del Governo di Malta, dell’Ambasciatore italiano, e delle autorità friulane, quindi l’intervento del Presidente di Ente Friuli nel Mondo che parlerà della Regione e di come collaborare con i maltesi per crescere valorizzando le tipicità e le eccellenze di ciascun Paese.

Alle ore 12.00 ci si potrà addentrare nelle bellezze del Friuli attraverso la presentazione di un video multimediale girato dai fotografi Sonia Fattori e Pier Paolo Mazzon, dove si potrà apprezzare la ricchezza della cultura e del territorio del Friuli attraverso l’utilizzo geniale di una tecnologia innovativa.

Alle 12.30 verrà presentata la mostra fotografica dell’artista Ulderica Da Pozzo che rimarrà aperta fino alle 18.00 e che illustrerà i paesaggi friulani dalle colline alle montagne ed i volti che l’artista è riuscita a catturare con i suoi fantastici scatti.

Poi sarà la direttrice di Telefriuli a presentare il libro, che verrà distribuito durante l’evento, dal titolo Le nostre radici a tavola che aiuterà a preparare le papille gustative dei presenti insieme alle sapienti parole degli esperti del Ducato dei Vini Friulani, massima espressione della storia e della tradizione di un popolo che ha sempre difeso la propria identità culturale mantenendola nel tempo.

Infine, grazie agli assaggi e all’aperitivo offerto dalle diverse aziende friulane, come Specogna, Colutta Vini, Dentesano Salumi e Pezzetta Formaggi, tutti gli ospiti potranno finalmente gustare i sapori dei formaggi, dei prosciutti e dei vini friulani, continuando successivamente con un buffet che avrà inizio alle ore 13.30 offerto grazie al supporto della nostra Regione.

Malta è un paese con interessi culturali ed economici molto importanti e questa sarà un’occasione non solo per conoscere un’altra fetta di mondo, ma anche per poter stringere collaborazioni che potranno sfociare in opportunità di scambio, di amicizia e d’affari.

Quest’inaugurazione ha lo scopo di segnare e sviluppare uno scambio culturale che troverà continuità l’anno prossimo in Friuli, dove porteremo la cultura maltese alla ricerca di un percorso comune di sviluppo che potrà sfociare nella crescita in settori diversi ma complementari dell’economia dei due Paesi.

L’evento è aperto a tutti: il Fogolar Furlano di Malta si augura la partecipazione di un gran numero di associati e nuovi amici, friulani, maltesi e non solo.

E per finire, in omaggio a tutti i lettori friulani del Corriere di Malta, riproponiamo la presentazione dell’evento in friulano.

Dal 30 di Otubar 2017 ancje Malte e jè deventade un pont di riferiment pai Furlans che a vivin e vorin ta cheste isole cun la nasside uficiâl dal Fogolâr Furlan di Malta (par talian Focolare Friulano), une associazion difondude par dut il mont costituide da emigrants originâi de regjion Friûl-Vignesie Julie, tal nord est de Italie.

A no son tancj i Furlans a Malte (une ventine tal Fogolâr) ma gracîs al President Stefano de Stalis la comunitât e stâ mitind dongje simpri plui int, ancje simpatizants, e cui coregjonâi o vin voe di rivâ al objetîv principâl dal Fogolâr di promovi la nestre culture e lenghe furlane no dome pes gjenerazion che a vegnaràn ma ancje pal paîs che nus ospite, infati il prossim an o puartarìn Malte in Friûl.

La nestre comunitât e je cuindi contente di anunziâ l’event inaugurâl ca si divuelzerâ di sabide ai 8 di Dicembar 2018 te sale ”Vassalli” dal Mediterranean Conference Center a La Valletta e us informin che il program al scomence aes 9.30 cun la regjistrazion dai partecipants.

Daspò i salûts des autoritâts locai, dal Ambassadôr talian, da chês dal Friûl, il nestri President insiemi al president dal Ente Friuli nel Mondo, a feveleran dal Friûl e di ce che o podarin fâ insiemi a le int di Malte.

Aes 12.00 si podarà jentrâ inte bielece dal Friûl gracîs a la presentazion di un video multimediâl zirât da la fotografe Sonia Fattori, dulà che si sotlinê la richece de culture e dal teritori de nestre tiere, e daes 12.30 la mostre fotografiche de artiste Ulderica Da Pozzo, us fasarâ gjoldi i bielissins panoramas des montagnis che nus caraterizin e e sarâ visibil fin aes 18.00.

Gracîs al aperitîf ofert cun cortesie da diferentis aziendis furlanis, come Specogna, Colutta Vini, Dentesano Salumi e Pezzetta Formaggi, ducj a podaran cerçâ i savôrs dal formadi, dal persut e dai vins furlans e continuâ cuntun bon buffet aes 13.30 ofert ancje chel dae nestre regjon.

Malta e jè par sigûr un paîs cun interess culturai e economichis une vore impuartants e cheste e sarà une ocasion no dome par cognossi une fete di mont diferente, ma ancje par podê strenzi colaborazions tra i doi paîs dulà che a son fuartis lis oportunitâts e la voe di condividi.

O sperin che a podaran partecipâ un grant numar di associâts, familiârs e gnovis amîs, furlans, maltesis e da ogni bande.

Cheste inaugurazion e vûl jessi une vore impuartante e segnâ l’inizi di un scambi cal continuarâ il prossim an in Friûl dulà che o puartarin une rapresentance di Malte a fâ cognossi la nestre realtât e promovi la culture, lis bielecis e la economie di cheste isole par cjatâ insieme un percors comun di disvilup tai setôrs che a puedin jessi par nô altris complementârs.

 

Tags: Fogolar furlan
Condividi189Tweet38InviaCondividi11
Articolo precedente

Eurostat, 61 milioni di euro le rimesse dei lavoratori stranieri a Malta nel 2017

Prossimo articolo

Aspettando Natale… si scalda l’atmosfera. Foto delle luminarie a Valletta e Sliema

Articoli correlati

victoria, cittadella
Cultura

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
cover
Eventi

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026
Cultura

“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

25 Ottobre 2025
Due giorni con il naso all’insù: a Gozo torna l’International Kite and Wind Festival
Eventi

Due giorni con il naso all’insù: a Gozo torna l’International Kite and Wind Festival

13 Ottobre 2025

Commenti 1

  1. Floreani Lucia says:
    4 anni ago

    Buon giorno,

    con immenso piacere e commozione, comunico di essere onorata che la mia regione venga conosciuta anche a Malta.
    Appena sarà possibile, passerò a trovarVi.
    Cordiali saluti da Majano (Ud).

    Lucia Floreani

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.