• Ultime
  • Più lette
Vettura della polizia maltese

Calo dei furti in spiaggia, ma il problema resta serio

25 Agosto 2017
Spiagge sabbiose a Malta: quali sono le più belle e come raggiungerle

Stop al fumo sulle spiagge di Golden Bay e Ramla l-Hamra; sigarette solo in aree riservate

22 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Donna travolta da un’auto a Pietà: è grave

21 Settembre 2025
Sparatoria a Birgu, grave un 33enne: fermato un uomo di 70 anni

Sparatoria a Birgu, grave un 33enne: fermato un uomo di 70 anni

21 Settembre 2025
Science in the City torna a Valletta con “Past Forward!”

Science in the City torna a Valletta con “Past Forward!”

21 Settembre 2025
Turismo, Malta guarda all’America: inaugurato l’ufficio dell’MTA a New York

Turismo, Malta guarda all’America: inaugurato l’ufficio dell’MTA a New York

21 Settembre 2025
Corsi di lingua inglese: gli studenti europei “incoronano” Malta come destinazione ideale

Malta punta all’UNESCO: presentata la candidatura al Comitato del Patrimonio Mondiale

20 Settembre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Incidente a Gozo, si schianta con la moto rubata e scappa: arrestato

20 Settembre 2025
Incidente stradale a Cospicua: motociclista 54enne in condizioni critiche

Incidente stradale a Cospicua: motociclista 54enne in condizioni critiche

19 Settembre 2025
Ventottenne arrestato per traffico di droga: sequestrati stupefacenti per 10mila euro

Ventottenne arrestato per traffico di droga: sequestrati stupefacenti per 10mila euro

19 Settembre 2025
Home

Ritorno dell’italiano a Malta? Una petizione chiede il riconoscimento come terza lingua ufficiale

19 Settembre 2025
rissa auto Bugibba

Automobilista picchiato in strada da un uomo a Bugibba

18 Settembre 2025
ambulanza emergenza soccorso

Monopattino contro auto: 16enne ricoverato con gravi ferite

18 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 22 Settembre
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Calo dei furti in spiaggia, ma il problema resta serio

di Carlo Campione
25 Agosto 2017
in Turismo, Vita a Malta
Tempo di lettura:2 mins read
0

Malta è meta di vacanze rinomata e le sue spiagge sono sempre affollate di turisti e maltesi. Purtroppo però le incantevoli spiagge dell’isola sono anche teatro di furti che rischiano di rovinare un soggiorno perfetto.

I numeri dicono che rispetto al passato le cose stanno migliorando, ma sono ancora tali da far ritenere quello dei furti un reale problema. Il 2015 è stato l’anno del picco di furti, con 335 denunce tra maggio e settembre, di cui 167 concentrate tra maggio e luglio. Quest’anno i casi sono stati “solo”, si fa per dire, 128. La notizia positiva è che si tratta dei numeri più bassi dal 2012 ad oggi.

I dati peggiori vengono dalla zona di St Julian’s, da sempre quella considerata più a rischio per i furti in spiaggia, con St George’s Bay che registra il maggior numero di casi di furto in cinque anni. Un’altra zona calda di Malta è naturalmente Sliema, che ha visto invece crescere il numero dei furti, in controtendenza con i numeri generali. Pur non raggiungendo i 28 casi del 2015, si è comunque passati da 13 a 17 casi nel giro di un anno. Sono 5 gli articoli rubati in spiaggia, contro i 9 dell’anno scorso che però sono conteggiati nel periodo da maggio a settembre.

13 casi invece a Blue Lagoon, contro i sei dell’intera stagione estiva dell’anno scorso ed i soli 3 nell’annus terribilis 2015. Peggiore, seppur altalenante, era stato il trend negli anni precedenti: 12 furti nel 2014, 4 nel 2013 e 16 nel 2012.

A Ghadira Bay, Mellieha, i casi di furto tra maggio e luglio sono stati 11 ed anche qui si è registrato un 2015 positivo con “sole” 15 denunce. 14 quelle del 2016 e ben 29 quelle del 2014, 41 quelle del 2013 e 31 quelle del 2012.

L’area di St Paul’s Bay, che comprende le spiagge di Bugibba, Qawra e Paradise Bay, ha visto un deciso calo con sole 14 denunce contro le 26 del 2016. Meglio delle 30 del 2015, delle 17 del 2014, delle 24 del 2013 e delle 15 del 2012.

Dal sud del paese le notizie sono invece ottime: le denunce giunte da Birzebbuga e Wied iz-Zurrieq sono pochissime, una sola quest’anno, due l’anno scorso, una nel 2015, due nel 2014, tre nel 2013 e quattro nel 2012, il minor numero di furti è dovuto al fatto che si tratta di zone meno turistiche e, di conseguenza, meno affollate.

Condividi42Tweet26InviaCondividi7
Articolo precedente

Al via il Carnevale estivo fra St Paul’s Bay e Marsascala

Prossimo articolo

Difficile ma fattibile: la corsa maltese all’Agenzia Europea del Farmaco

Articoli correlati

Science in the City torna a Valletta con “Past Forward!”
Eventi

Science in the City torna a Valletta con “Past Forward!”

21 Settembre 2025
Turismo, Malta guarda all’America: inaugurato l’ufficio dell’MTA a New York
Economia

Turismo, Malta guarda all’America: inaugurato l’ufficio dell’MTA a New York

21 Settembre 2025
Corsi di lingua inglese: gli studenti europei “incoronano” Malta come destinazione ideale
Cultura

Malta punta all’UNESCO: presentata la candidatura al Comitato del Patrimonio Mondiale

20 Settembre 2025
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti
Economia

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.