• Ultime
  • Più lette
“Leonardo Cinquecento”: Il racconto di un viaggio alla scoperta del pensiero e dell’eredità scientifica di Leonardo da Vinci

“Leonardo Cinquecento”: Il racconto di un viaggio alla scoperta del pensiero e dell’eredità scientifica di Leonardo da Vinci

20 Settembre 2019
Droga in arrivo per posta: arrestato 29enne italiano a Gzira

Droga in arrivo per posta: arrestato 29enne italiano a Gzira

22 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Francine Farrugia

Presunta frode all’MCAST, la ex manager avrebbe truccato gli stipendi per far sparire i milioni

22 Agosto 2025
Il restauro del Palazzo del Gran Maestro svela rare decorazioni d’epoca francese

Il restauro del Palazzo del Gran Maestro svela rare decorazioni d’epoca francese

21 Agosto 2025
Malta diventa set di “Surviving Pompeii”, nuova produzione Disney+ e National Geographic

Malta diventa set di “Surviving Pompeii”, nuova produzione Disney+ e National Geographic

21 Agosto 2025
Gli hotel aprono le porte ai rifugiati ucraini offrendo alloggi gratuiti per la quarantena

Furto in hotel a Sliema, condannato turista italiano

21 Agosto 2025
Spari a Paola, “il-Quws” ci ricasca: accusato di minacce e detenzione illegale d’arma da fuoco

Spari a Paola, “il-Quws” ci ricasca: accusato di minacce e detenzione illegale d’arma da fuoco

20 Agosto 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Furto in un cantiere edile a Marsa, 50enne siciliano torna in carcere

20 Agosto 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Minaccia un prete con le forbici: 31enne in custodia cautelare

20 Agosto 2025
Follia in strada, auto viaggia con passeggero sdraiato sul tettuccio: multati due turisti

Follia in strada, auto viaggia con passeggero sdraiato sul tettuccio: multati due turisti

19 Agosto 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano travolto da un’auto a Paola, ricoverato in gravi condizioni

19 Agosto 2025
Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

19 Agosto 2025
Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

18 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 22 Agosto
31 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

“Leonardo Cinquecento”: Il racconto di un viaggio alla scoperta del pensiero e dell’eredità scientifica di Leonardo da Vinci

L’evento si terrà martedì 24 settembre alle ore 18:30, presso l’Istituto Italiano di Cultura in Piazza San Giorgio a Valletta

di Daniela
20 Settembre 2019
in Eventi
Tempo di lettura:3 mins read
0

Nel cinquecentenario dalla morte di Leonardo Da Vinci, l’Istituto Italiano di Cultura presenta, in collaborazione con Science in the City Festival 2019, la proiezione del documentario “Leonardo Cinquecento” di Francesco Invernizzi, in versione in lingua italiana con sottotitoli in inglese.

Leonardo Cinquecento è il racconto di un viaggio alla scoperta del pensiero e dell’eredità scientifica di Leonardo da Vinci: partendo dai suoi Codici, completamente digitalizzati e analizzati grazie all’intelligenza artificiale, ricostruisce come le sue intuizioni siano ancora oggi valide e alla base della ricerca e della produzione contemporanea.

Il documentario ci permette di ripercorrere così il suo immenso patrimonio di studio e analisi – in parte non ancora del tutto interpretato e decifrato – nei campi più ampi della conoscenza e dell’arte, indagando a 360° gradi la trasversalità del suo pensiero: ingegneria militare e civile, urbanistica, osservazione della natura, discipline artistiche e anatomia umana.

Dalle analisi, e grazie al coinvolgimento di esperti di caratura mondiale, storici, tecnici e ingegneri, ed aziende ai vertici della tecnologia, il documentario indaga quali sono i risvolti contemporanei delle osservazioni leonardesche e di come trovino oggi applicazione nel lavoro quotidiano di imprese e istituzioni.

L’evento si terrà martedì 24 settembre alle ore 18:30, presso l’Istituto Italiano di Cultura in Piazza San Giorgio a Valletta. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti. RSVP a: [email protected]

Oltre alla proiezione di Leonardo 500, sono previste nelle prossime settimane altre iniziative nei settori dell’arte, della scienza, della gastronomia, della danza e della musica per celebrare il Genio di Vinci, realizzate dall’IIC in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Malta e con partner locali.

Ecco il programma completo dei prossimi eventi:

2 ottobre 2019, ore 18.30 | Istituto Italiano di Cultura

“LEONARDO SCIENZIATO. Incontro con docenti universitari e ricercatori italiani attivi a Malta dell’ associazione ADURIM.

Nell’incontro, partendo da studi, intuizioni e innovazioni di Leonardo verranno proposti alcuni temi di ricerca trattati da scienziati italiani che operano  nel campo della fisica, dell’ingegneria, della geologia e della medicina.

18 novembre 2019, ore 18.00 | Istituto Italiano di Cultura

“CANTI, MUSICHE E DANZE AL TEMPO DI LEONARDO”, con la compagnia “La Rossignol”.

Lo spettacolo ci conduce in un viaggio ideale nella musica e nella danza in uso nei luoghi in cui Leonardo fu in vita per rispondere agli inviti dei principi che lo chiamarono, con lo scopo di evocare ambienti, suoni e immagini in cui egli visse e creò. 

18 novembre 2019, ore 20.30 | Casino Maltese, Valletta

“CENA NEL SEGNO DI LEONARDO”

Organizzata dall’Accademia Italiana della Cucina – Delegazione Malta nell’ambito della IV Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, l’evento conviviale ci conduce – fra intermezzi di danze e musiche rinascimentali – nell’atmosfera della corte degli Sforza, di cui Leonardo, appassionato gastronomo e ideatore di svariate invenzioni innovative per la cucina, era cerimoniere.

11 dicembre 2019, ore 18.30 | Salone Istituto Italiano di Cultura

“SIMBOLISMO RELIGIOSO NELL’ARTE DI LEONARDO”

Conferenza con il Rev. Gino Gauci, docente presso il Dipartimento di Arte e Storia dell’Arte dell’Università di Malta su Leonardo artista e sul simbolismo religioso nella sua opera pittorica.

Per informazioni: Sig.ra Rossella Bartolo e Sig.ra Stephanie Formosa | Tel.+356 21 221462 | Email: [email protected] | www.iicvalletta.esteri.it

Tags: eventoFrancesco InvernizziIstituto Italiano di Culturaleonardo da vinciValletta
Condividi64Tweet13InviaCondividi4
Articolo precedente

La satira di Michele Benincasa: Impariamo il maltese – prima lezione, “mela”

Prossimo articolo

Malta scala la classifica dei paesi più inquinati d’Europa e si porta in vetta

Articoli correlati

Mqabba, la “Torre di Luce” più alta di sempre illuminerà la vigilia di Santa Marija
Cultura

Mqabba, la “Torre di Luce” più alta di sempre illuminerà la vigilia di Santa Marija

13 Agosto 2025
Torna il Malta International Food Festival: sapori da tutto il mondo a Floriana
Eventi

Torna il Malta International Food Festival: sapori da tutto il mondo a Floriana

6 Agosto 2025
Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund
Eventi

Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

9 Luglio 2025
Francesco “Ciccio” Graziani a Malta per l’incontro con i tifosi romanisti, tra sport e ricordi
Eventi

Francesco “Ciccio” Graziani a Malta per l’incontro con i tifosi romanisti, tra sport e ricordi

8 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.