• Ultime
  • Più lette
Lavorare a Malta: gli italiani sono in maggioranza, ma il Governo apre a Serbia e Montenegro

Senza immigrazione è il collasso: necessari 10.000 lavoratori stranieri all’anno

16 Ottobre 2019

Poliziotto “bullo” condannato per abuso di potere su minore steso a terra e ammanettato

14 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Ruba un fucile e prova a venderlo sui social: 23enne arrestato e rilasciato su cauzione

14 Ottobre 2025
whisky, alcol, ubriacarsi, ubriaco

Arriva a Malta, si ubriaca e prova a rubare una moto per “tornare a casa”: 32enne nei guai

14 Ottobre 2025
Satoshi Okamura

Arriva la condanna per il serial killer dei gatti: due anni di carcere e quarant’anni senza animali

14 Ottobre 2025
Al via gara d’appalto da 11 milioni di euro per trasformare un parcheggio in nuovo parco urbano a Cospicua

Al via gara d’appalto da 11 milioni di euro per trasformare un parcheggio in nuovo parco urbano a Cospicua

14 Ottobre 2025
I rifiuti dei ristoranti trasformati in energia pulita, la scommessa nel progetto pilota del governo

Nasce la Food Safety and Security Authority: rafforzerà i controlli sulla filiera agroalimentare

14 Ottobre 2025

Tentò di rapinare una panetteria spacciandosi per italiano: condannato con pena sospesa

14 Ottobre 2025
Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone

Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone

13 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Chiede aiuto in chiesa, riceve una pizza e aggredisce il prete: condanna per un 31enne

13 Ottobre 2025
Temporali improvvisi mettono in ginocchio Msida: strade allagate e traffico in tilt

Temporali improvvisi mettono in ginocchio Msida: strade allagate e traffico in tilt

13 Ottobre 2025
Due giorni con il naso all’insù: a Gozo torna l’International Kite and Wind Festival

Due giorni con il naso all’insù: a Gozo torna l’International Kite and Wind Festival

13 Ottobre 2025
Falco colpito in volo durante lo spettacolo sotto gli occhi attoniti del proprietario e dei turisti

Falco colpito in volo durante lo spettacolo sotto gli occhi attoniti del proprietario e dei turisti

13 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 15 Ottobre
21 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Senza immigrazione è il collasso: necessari 10.000 lavoratori stranieri all’anno

I dati rivelano che se in futuro l’apporto di manodopera straniera dovesse improvvisamente mancare il paese sarebbe al tracollo

di Andrea Ruiu
16 Ottobre 2019
in Economia, Lavoro
Tempo di lettura:2 mins read
0

Per l’agenzia governativa JobsPlus la crescita dell’economia costringe all’importazione di forza lavoro, pena lo stop di molti settori strategici.

Il rapido e improvviso sviluppo economico osservato a Malta nell’ultimo decennio è cosa nota. Allo stato attuale, il tasso di crescita è pari al 5-6% e non è qualcosa che si preveda debba arrestarsi presto.

Ad affermarlo è Clyde Caruana, direttore dell’agenzia governativa JobsPlus, durante un recente intervento a TVM, ed è stato molto chiaro sulle conseguenze del fatto.

I lavoratori maltesi infatti non sono sufficienti a coprire le esigenze degli imprenditori.

A oggi si contano 220.000 lavoratori nel paese, di cui 60.000 stranieri sparsi in svariate aree. Questo numero è però destinato a crescere ulteriormente nel futuro prossimo, pena il rallentamento dell’economia o l’arresto di alcuni settori.

“Se avessimo abbastanza lavoratori Maltesi, non avremmo bisogno di stranieri”

Caruana ha avvertito che il tasso di pensionamento dei dipendenti maltesi ha abbondantemente superato quello delle nuove entrate nel mercato del lavoro.

D’altro canto l’opinionista Malcolm Seychell, che si è detto favorevole ad una eventuale uscita del paese dall’Unione Europea, avvisa sui rischi che si corrono. Malta, afferma, non potrebbe sostenere un ulteriore numero di immigrati.

Leggi anche — Lavoro: le richieste salariali il primo problema degli imprenditori maltesi

Per esemplificare la situazione, possiamo indicare il malcontento diffuso tra i maltesi per il servizio nella ristorazione: pochissimi camerieri locali.

“Senza camerieri stranieri quei ristoranti non potrebbero funzionare, dal momento che i maltesi lavorano altrove” ha detto a tal proposito Caruana, aggiungendo che Malta ha il più alto tasso di occupazione giovanile in Europa. Ed è noto che spesso sono i giovani e gli studenti a svolgere questo tipo di impiego.

In ambito di occupazione non si possono fare i conti della serva: i lavoratori li hai oppure non li hai. E se non li hai il meccanismo non funziona, le ruote si fermano.

Unica soluzione: importazione di forza lavoro.

E da qui gli elevati rischi di un potenziale senso di insoddisfazione dell’immigrato. Se gli stranieri residenti (e lavoranti) dovessero in massa o anche solo in numero sufficiente lasciare il paese sarebbe il tracollo.

“Le persone non potrebbero recarsi al lavoro perché circa la metà o tre quarti del sistema di trasporto pubblico smetterebbe di funzionare, i supermercati non avrebbero cassieri e gli ospedali avrebbero problemi” ha aggiunto Caruana.

Tags: Clyde CaruanaimmigrazioneMalcolm SeychellOccupazioneTema Caldo
Condividi1064Tweet494InviaCondividi138
Articolo precedente

Claudio Marchisio presidente onorario di Juventus Club Malta Cuore Bianconero

Prossimo articolo

L’agenzia Fitch conferma il rating di credito di BOV, ma le prospettive sono negative

Articoli correlati

Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo
Cultura

Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo

2 Ottobre 2025
Valletta ospiterà il primo Global Summit WTTC a Malta nel 2026
Economia

Valletta ospiterà il primo Global Summit WTTC a Malta nel 2026

1 Ottobre 2025
L’inflazione schizza verso l’alto; a pesare nel paniere i prezzi delle abitazioni e dei generi alimentari
Economia

L’inflazione schizza verso l’alto trainata dai prezzi dei beni alimentari

23 Settembre 2025
Turismo, Malta guarda all’America: inaugurato l’ufficio dell’MTA a New York
Economia

Turismo, Malta guarda all’America: inaugurato l’ufficio dell’MTA a New York

21 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.