• Ultime
  • Più lette

Carnevale, un incontro con il secolo scorso tra ricordi e ricette… Vi presento nonna Sarah e la Prinjolata!

22 Febbraio 2020
Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

1 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

1 Luglio 2025
cover articolo

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

30 Giugno 2025
Gestione acque reflue: Commissione europea trascina Malta in tribunale per gli scarichi fuori limite in mare

Subacqueo in gravi condizioni dopo un’immersione a Cirkewwa

29 Giugno 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Lite nella notte a Paceville finisce nel sangue: 39enne ferito al collo con una bottiglia

29 Giugno 2025
Lite in strada finisce in tragedia: uomo ucciso a colpi di pistola a Bidnija

Lite in strada finisce in tragedia: uomo ucciso a colpi di pistola a Bidnija

29 Giugno 2025
gozo mgarr porto barche-min

Anziano finisce con l’auto in mare al porto di Mgarr

28 Giugno 2025
Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

28 Giugno 2025
AFM 3 reggimento Safi Barracks AFM armed forces malta forze armate base deposito militare

Maxi furto di droga da deposito militare: concessa la libertà su cauzione ad altri quattro imputati

27 Giugno 2025
Emergenza in mare: evacuazione medica d’urgenza da nave trasporto bestiame

Emergenza in mare: evacuazione medica d’urgenza da nave trasporto bestiame

27 Giugno 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 2 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Carnevale, un incontro con il secolo scorso tra ricordi e ricette… Vi presento nonna Sarah e la Prinjolata!

La ricetta secolare di una nonna maltese di 84 anni

di Ale V.
22 Febbraio 2020
in Food
Tempo di lettura:3 mins read
0

Un passo indietro nel tempo a caccia di una ricetta secolare che diventa il segreto per condividere un momento di gioia in famiglia.

È bello essere accolti come ospiti desiderati a casa d’altri, soprattutto quando ad aprirti la porta non solo della sua casa ma del suo cuore, è una donna e nonna del secolo scorso. Vi presento nonna Sarah. Ha un trascorso impegnativo come mamma di 6 figli e nonna di 10 nipoti ma il suo sorriso, parlando della sua famiglia, esprime tutta la sua soddisfazione per aver portato a compimento una vita felice circondata da un mare d’affetto indiscusso.

Il nostro incontro nasce dalla curiosità di reperire segreti e informazioni in merito ad una ricetta di un dolce tipico maltese, la Prinjolata. Riguardo le origini di questo dolce abbiamo informazioni discordanti poiché pare arrivi da terre non lontanissime (Sicilia e Calabria) anche se una parte di maltesi la rivendica come ricetta di invenzione secolare.

Parlando con nonna Sarah ho percepito nei suoi occhi un velo di tristezza, approfondendo il discorso abbiamo ripercorso a ritroso gli anni in cui i tablet e i cellulari erano un lontano miraggio e i momenti di condivisione con figli e nipoti in questi giorni di festa radunavano intere famiglie nelle preparazioni di questo dolce. La ricetta si presenta insidiosa nella sua complessità di preparazione e nei tempi quindi armatevi di tanta pazienza.

La ricetta che riporterò di seguito è conservata nell’archivio segreto di nonna Sarah, un libricino di circa 60 anni ingiallito e usurato dal tempo, nel quale è custodito un patrimonio affettivo indissolubile. Ho dovuto codificare la misurazione degli ingredienti perché sono riportati in quantità poco precise. Proporre questa ricetta vuole essere uno spunto per ritrovarci tutti insieme nella preparazione. Chiamate a raccolta figli e nipoti, ha inizio un pomeriggio tutto in famiglia.

INGREDIENTI

  • 180 g zucchero semolato
  • 4 uova
  • estratto di vaniglia
  • 180 g farina 00
  • 1 bustina di lievito vanigliato
  • 60 g ciliegie glassate ridotte a pezzetti
  • 60 g pinoli tostati e tritati
  • gocce di cioccolato a piacere
  • 220 g di burro

PROCEDIMENTO

Usate un mixer per sbattere le uova con lo zucchero e l’estratto di vaniglia, il composto deve incorporare aria quindi dedicategli qualche minuto, aggiungete la farina un po’ alla volta continuando a miscelare e infornate a 200 gradi (forno preriscaldato) in una teglia imburrata per 20/25 minuti circa.

Secondo le indicazioni di nonna Sarah è possibile prepararlo il giorno prima facendolo riposare un’intera notte ma a voi la scelta.

Sfornate il vostro dolce e lasciatelo raffreddare, avrete bisogno almeno di un’ora prima del completo raffreddamento. A questo punto sbriciolate il dolce in una bowl e aggiungete i pinoli tostati, le gocce di cioccolato e le ciliegie glassate, unite burro, zucchero e aiutandovi con un cucchiaio o uno sbattitore elettrico amalgamate bene e iniziate a dare forma al vostro dolce. A questo punto chiamate a raccolta i nipoti sarà divertente comporre la cupola che dovrete glassare.

PER LA MERINGA

  • 100 g di albumi (circa 2 uova)
  • 200 g zucchero semolato
  • 30 ml d’acqua

PROCEDIMENTO

In una pentola unite lo zucchero con l’acqua, quando sarà quasi a bollore e lo zucchero si sarà completamente sciolto iniziate a montare gli albumi e unite lo zucchero a filo sugli albumi continuando a montare, dovrete ottenere un composto lucido e liscio.

Possiamo ricoprire il nostro dolce con la meringa aiutandovi con una spatola oppure colandola direttamente sulla cupola.

Siamo giunti al termine ed anche alla parte più divertente, la decorazione. Questa è la parte che i bambini amano in modo particolare e lascerei a loro la conclusione dell’opera, rivestendo la vostra Prinjolata con ciliegie candite e cioccolato fuso a bagnomaria.

Non so dirvi se questo procedimento segue alla lettera la ricetta originale ma posso assicurarvi che il tempo che gli dedicherete in compagnia della vostra famiglia lo renderà speciale!

Buon divertimento!

Tags: CarnevalecibodolciFamigliafoodPrinjolataricette
Condividi116Tweet32InviaCondividi9
Articolo precedente

“Strano, ma… vero! Lettere al Corriere di Malta” – A cosa mi serve allora la Tessera Sanitaria Europea?

Prossimo articolo

Coronavirus, terzo cittadino maltese in quarantena precauzionale

Articoli correlati

Malta destinazione dei buongustai, ben trentuno i ristoranti inseriti nella prestigiosa Guida Michelin
Food

Malta brilla nel firmamento gastronomico: salgono a 43 i ristoranti inseriti nella prestigiosa Guida Michelin

26 Marzo 2025
Malta lancia “Zomm Tarmix”: l’iniziativa anti-spreco alimentare
Attualità

Malta lancia “Zomm Tarmix”: l’iniziativa anti-spreco alimentare

10 Marzo 2025
Food | Malta conquista le stelle (Michelin)!!!
Economia

Malta unisce le forze con Italia e Francia per formare le future “stelle” della cucina mediterranea

21 Febbraio 2025
Costo dei generi alimentari “essenziali” schizzato a +37% in meno di cinque anni, avverte il PN
Economia

Costo dei generi alimentari “essenziali” schizzato a +37% in meno di cinque anni, avverte il PN

21 Febbraio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.