• Ultime
  • Più lette
scrivania

Sondaggio MEA: il 44% delle aziende maltesi pensa di poter sopravvivere nel 2021 solo grazie ai bonus governativi

1 Ottobre 2020
Sparatoria a Birgu, morto il 33enne ferito: si indaga per omicidio

Sparatoria a Birgu, morto il 33enne ferito: si indaga per omicidio

22 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Spiagge sabbiose a Malta: quali sono le più belle e come raggiungerle

Stop al fumo sulle spiagge di Golden Bay e Ramla l-Hamra; sigarette solo in aree riservate

22 Settembre 2025

Donna travolta da un’auto a Pietà: è grave

21 Settembre 2025
Sparatoria a Birgu, grave un 33enne: fermato un uomo di 70 anni

Sparatoria a Birgu, grave un 33enne: fermato un uomo di 70 anni

21 Settembre 2025
Science in the City torna a Valletta con “Past Forward!”

Science in the City torna a Valletta con “Past Forward!”

21 Settembre 2025
Turismo, Malta guarda all’America: inaugurato l’ufficio dell’MTA a New York

Turismo, Malta guarda all’America: inaugurato l’ufficio dell’MTA a New York

21 Settembre 2025
Corsi di lingua inglese: gli studenti europei “incoronano” Malta come destinazione ideale

Malta punta all’UNESCO: presentata la candidatura al Comitato del Patrimonio Mondiale

20 Settembre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Incidente a Gozo, si schianta con la moto rubata e scappa: arrestato

20 Settembre 2025
Incidente stradale a Cospicua: motociclista 54enne in condizioni critiche

Incidente stradale a Cospicua: motociclista 54enne in condizioni critiche

19 Settembre 2025
Ventottenne arrestato per traffico di droga: sequestrati stupefacenti per 10mila euro

Ventottenne arrestato per traffico di droga: sequestrati stupefacenti per 10mila euro

19 Settembre 2025
Home

Ritorno dell’italiano a Malta? Una petizione chiede il riconoscimento come terza lingua ufficiale

19 Settembre 2025
rissa auto Bugibba

Automobilista picchiato in strada da un uomo a Bugibba

18 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 22 Settembre
28 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Sondaggio MEA: il 44% delle aziende maltesi pensa di poter sopravvivere nel 2021 solo grazie ai bonus governativi

Il report della Malta Employers' Association, pubblicato a inizio settembre, rivela i risultati di un'indagine portata avanti tra il 27 agosto e il 4 settembre

di Christian Venturini
1 Ottobre 2020
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

C’è uno scetticismo diffuso tra i datori di lavoro maltesi intervistati dalla Malta Employers’ Association: quasi la metà di loro pensa che le aziende dipenderanno dal sostegno economico del governo nel 2021 e il 57% ritiene che servirà più di un anno per tornare ai livelli pre-Covid.

La Malta Employers’ Association ha pubblicato all’inizio del mese di settembre i risultati di un’indagine portata avanti tra il 27 agosto e il 4 settembre sulla situazione economica delle aziende maltesi, intervistando in totale 237 datori di lavoro provenienti da diversi settori.

Per avere un quadro più chiaro della situazione, è necessario sapere che, tra le persone intervistate, il 22% è a capo di imprese con meno di 10 dipendenti, il 39% ha tra i 10 e i 49 dipendenti, il 29% ha tra i 50 e i 249 dipendenti, il 7% ne ha da 250 a 499 e solo il 4% ha oltre 500 dipendenti.

I risultati mostrano come il 44% dei datori di lavoro pensa di dover dipendere dal sostegno economico del governo nel 2021, nonostante il 48% di loro abbia dichiarato che, tra giugno e agosto, ha rilevato un miglioramento delle attività economiche.

L’esperienza del telelavoro si è rivelata generalmente positiva: il 65% dei datori di lavoro ha consentito di lavorare da casa, con il 60% di loro che l’ha trovato produttivo come il lavoro in azienda, ma solo il 7% ha rilevato un aumento della produttività grazie a questo sistema.

Scetticismo, invece, per quanto riguarda il futuro: il 57% degli intervistati ritiene che ci vorrà almeno un anno per far sì che le loro attività possano riprendere a girare come prima del Covid.

In conclusione, le principali preoccupazioni dichiarate dagli intervistati derivanti dalla pandemia sono il senso di instabilità e incertezza, dipendenti demotivati e che hanno paura di tornare al lavoro, meno liquidità disponibile tra i clienti, mancanza di personale qualificato e difficoltà nella gestione dei permessi dei cittadini stranieri, l’aumento delle assenze per malattia e i congedi per quarantena.

Ecco il link dal quale poter accedere al report completo.

Tags: COVID-19Malta Employers’ Association
Condividi34Tweet21InviaCondividi6
Articolo precedente

Interventi chirugici “non urgenti” posticipati per via dell’aumento di ricoverati in terapia intensiva

Prossimo articolo

Aggiornamento Covid-19: 37 nuovi positivi e 43 guariti

Articoli correlati

Turismo, Malta guarda all’America: inaugurato l’ufficio dell’MTA a New York
Economia

Turismo, Malta guarda all’America: inaugurato l’ufficio dell’MTA a New York

21 Settembre 2025
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti
Economia

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza
Immobiliare

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Immobiliare

Speculazione e scarsità di suolo: ecco perché le case a Malta valgono il triplo

3 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.