• Ultime
  • Più lette
UE-Malta: un rapporto difficile / 1

L’intervento – COVID19, contributi per le spese di locazione e per i costi di energia elettrica

3 Ottobre 2020
Al via gara d’appalto da 11 milioni di euro per trasformare un parcheggio in nuovo parco urbano a Cospicua

Al via gara d’appalto da 11 milioni di euro per trasformare un parcheggio in nuovo parco urbano a Cospicua

14 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
I rifiuti dei ristoranti trasformati in energia pulita, la scommessa nel progetto pilota del governo

Nasce la Food Safety and Security Authority: rafforzerà i controlli sulla filiera agroalimentare

14 Ottobre 2025

Tentò di rapinare una panetteria spacciandosi per italiano: condannato con pena sospesa

14 Ottobre 2025
Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone

Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone

13 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Chiede aiuto in chiesa, riceve una pizza e aggredisce il prete: condanna per un 31enne

13 Ottobre 2025
Temporali improvvisi mettono in ginocchio Msida: strade allagate e traffico in tilt

Temporali improvvisi mettono in ginocchio Msida: strade allagate e traffico in tilt

13 Ottobre 2025
Due giorni con il naso all’insù: a Gozo torna l’International Kite and Wind Festival

Due giorni con il naso all’insù: a Gozo torna l’International Kite and Wind Festival

13 Ottobre 2025
Falco colpito in volo durante lo spettacolo sotto gli occhi attoniti del proprietario e dei turisti

Falco colpito in volo durante lo spettacolo sotto gli occhi attoniti del proprietario e dei turisti

13 Ottobre 2025
Migranti sotto attacco nella Sar maltese: Ong denuncia colpi d’arma da fuoco della Guardia costiera libica

Migranti sotto attacco nella Sar maltese: Ong denuncia colpi d’arma da fuoco della Guardia costiera libica

12 Ottobre 2025
malta international airport

Nello stomaco venti ovuli di cocaina: arrestato corriere della droga

12 Ottobre 2025
Bracconaggio, BirdLife Malta registra oltre 240 episodi di caccia illegale in meno di un mese

Bracconaggio, BirdLife Malta registra oltre 240 episodi di caccia illegale in meno di un mese

12 Ottobre 2025
Minacce alla sorella, condannato consigliere laburista ed ex portiere della nazionale

Nuova condanna per l’ex portiere della nazionale: avrebbe molestato una quattordicenne

11 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 14 Ottobre
21 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

L’intervento – COVID19, contributi per le spese di locazione e per i costi di energia elettrica

di Dario Morgante
3 Ottobre 2020
in Economia
Tempo di lettura:3 mins read
0

Una delle misure di sostegno è incentivo a fondo perduto per coprire parte dei costi di affitto e di elettricità, scrive Stefano de Stalis.

Le Autorità Sanitarie maltesi durante questi mesi hanno emesso alcune ordinanze per limitare la diffusione del virus COVID-19 negli ambienti di lavoro come uffici, ristoranti, bar, scuole ed altre attività. Queste disposizioni restrittive hanno avuto un impatto importante sull’economia maltese rallentando l’attività di varie tipologie commerciali che ora necessitano di un supporto per poter riprendersi e tornare ad una sorta di normalità. Molte aziende hanno dovuto affrontare costi fissi di gestione anche senza funzionamento a pieno regime. Il Governo si è mosso adottando diverse misure per sostenere le imprese che operano nei locali o dove vengono svolte le funzioni produttive, i processi aziendali, la fornitura di servizi o di prodotti, l’installazione di impianti.

Ne abbiamo parlato anche in un paio di articoli nel corso dei mesi passati, sempre su questa testata. In particolare rimando ad un articolo in cui si parlava delle misure incluse nel piano di rilancio denominato “A Better Tomorrow” a quel tempo annunciato dal Primo Ministro.

Una di queste misure è gestita da Malta Enterprise, uno dei bracci operativi del Governo, ed è prevista nella forma di un incentivo a fondo perduto per coprire parte dei costi di affitto e di elettricità.

In particolare la misura prevede che un’impresa è ammessa alla richiesta di contrinuto per costi di locazione fino a 7.500 Euro di canone annuo fino a cinque 5 locali diversi autorizzati allo svolgimento di attività commerciali. I locali devono essere affittati da terzi.

Il contributo è commisurato al numero di dipendenti sottoposti a regime di integrazione salariale (Wage Supplement Scheme) che lavorano nell’impresa e nei limiti previsti nella tabellina sottoriportata.

N. dip a regime di integraz. N.contratti di affitto Contrib. Max in Euro
Da 1 a 9 1 2500
Da 10 a 19 2 4000
Da 20 a 29 3 5500
Da 30 a 39 4 7000
40 e oltre 5 7500

Per essere considerato ammissibile alla richiesta di contributo, il contratto di locazione deve essere stato firmato entro il 9 marzo 2020. Il rinnovo dei contratti di locazione firmati dopo il 9 marzo è considerato valido ed ammissibile se il contratto di affitto era già attivo prima del 9 marzo 2020. Sono quindi esclusi i nuovi contratti sottoscritti dopo il 9 marzo 2020.

Le imprese, i cui dipendenti sono assoggettati al regime del salario supplementare (Wage Supplement Scheme), possono richiedere un contributo fino a 1.500 Euro a copertura del 50% del costi dell’energia elettrica relativi ai mesi di luglio, agosto e settembre 2020. Le attività con più conti energetici (perché operano attraverso siti differenti) possono richiedere un contributo aggiuntivo fino a 7.500 Euro all’interno del limiti previsti nella tabella seguente:

N. dip.a regime di integraz. N. siti con conti energ. separati Max. contributo aggiuntivo
Da 1 a 9 1 1500
Da 10 a 19 2 3000
Da 20 a 29 3 4500
Da 30 a 39 4 6000
40 e oltre 5 7500

Non potranno essere concessi contributi oltre alla data del 31 dicembre 2020.

Se avete bisogno di ulteriori informazioni su questa misura o sul altre misure gestite da Malta Enterprise chiamateci e vi saremo sicuramente di aiuto. Anche nel caso vogliate sviluppare un progetto, oppure per valutare quale tipo di contributo è più adatto alla vostra attività, ricordatevi che possiamo darvi una mano. L’unica cosa da fare è quella di inviarci una email all’indirizzo riportato qui sotto.


Dott. Stefano De Stalis
Responsabile Affari Europei e Aiuti di Stato
Sheltons Malta
[email protected]

Condividi48Tweet30InviaCondividi8
Articolo precedente

Solidarietà e insulti al giornalista italiano minacciato da un ex collaboratore di Joseph Muscat

Prossimo articolo

“Dieci piccoli ma grandi”: un libro in maltese su Carlo Acutis, nuovo beato italiano

Articoli correlati

Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo
Cultura

Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo

2 Ottobre 2025
Valletta ospiterà il primo Global Summit WTTC a Malta nel 2026
Economia

Valletta ospiterà il primo Global Summit WTTC a Malta nel 2026

1 Ottobre 2025
L’inflazione schizza verso l’alto; a pesare nel paniere i prezzi delle abitazioni e dei generi alimentari
Economia

L’inflazione schizza verso l’alto trainata dai prezzi dei beni alimentari

23 Settembre 2025
Turismo, Malta guarda all’America: inaugurato l’ufficio dell’MTA a New York
Economia

Turismo, Malta guarda all’America: inaugurato l’ufficio dell’MTA a New York

21 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.