• Ultime
  • Più lette
Direttiva anti-riciclaggio non recepita: Malta in procedura di infrazione

Tutto quello che la Commissione Pana ha scritto nella sua relazione finale su Malta

11 Novembre 2017
Il regista di Smallville a Malta per un nuovo film Hallmark: riprese tra Marsaxlokk, Birgu e Valletta

Il regista di Smallville a Malta per un nuovo film Hallmark: riprese tra Marsaxlokk, Birgu e Valletta

19 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Frontale tra due auto a Mosta: cinque feriti in ospedale, 37enne in condizioni gravissime

Frontale tra due auto a Mosta: cinque feriti in ospedale, 37enne in condizioni gravissime

19 Ottobre 2025
Catturava fringuelli in pieno divieto: multa e licenza revocata

Catturava fringuelli in pieno divieto: multa e licenza revocata

19 Ottobre 2025
Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

18 Ottobre 2025
Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

17 Ottobre 2025
Daphne Caruana Galizia

Malta ricorda Daphne Caruana Galizia, otto anni dopo: marce, silenzi e nuovi atti di vandalismo al memoriale

17 Ottobre 2025
Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

16 Ottobre 2025

Rissa in hotel a Mellieha, assolto il turista britannico: «Agì per legittima difesa»

16 Ottobre 2025
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

16 Ottobre 2025
Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

16 Ottobre 2025

Ordinò agguato all’ex suocero: due anni e mezzo di carcere al costruttore coinvolto nella tragedia di Kordin

16 Ottobre 2025
«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

15 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 19 Ottobre
20 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Tutto quello che la Commissione Pana ha scritto nella sua relazione finale su Malta

di Giovanni Guarise
11 Novembre 2017
in Daphne Caruana Galizia, Economia
Tempo di lettura:6 mins read
0

È stata pubblicata la relazione finale della Commissione PANA sull’inchiesta relativa ai Panama Papers. Dopo che il gruppo di lavoro del Parlamento europeo era stato in visita a Malta lo scorso febbraio, incontrando figure chiave della sfera politica maltese, ecco i punti salienti del resoconto che è stato diffuso.

Keith Schembri ha dato forfait all’ultimo momento. La delegazione PANA inviata a Malta ha incontrato alcuni importanti rappresentanti istituzionali, come il ministro delle finanze Edward Scicluna e il presidente della MFSA Joe Bannister, nonché il rappresentante della FIAU e della polizia. Il capo ufficio del Primo Ministro, Keith Schembri, ha invece disertato l’incontro, comunicando la sua assenza intorno alle 14, l’ora in cui era stato fissato l’incontro. Secondo la relazione, Schembri avrebbe anche messo in discussione l’intero lavoro della commissione di indagine sul riciclaggio e l’evasione.

Il sistema fiscale di Malta è in linea con gli standard, ma è soggetto ad abusi. Il sistema fiscale di Malta è stato considerato “molto attraente”, ed è risultato conforme agli attuali standard internazionali e comunitari. Tuttavia, Edward Scicluna ha affermato che Malta è stata in disaccordo con le proposte della Commissione europea su determinate questioni fiscali, e al contempo ha ammesso che il “sistema fiscale maltese può essere soggetto ad abusi”.

Nexia BT ha rifiutato di incontrare la commissione. Oltre a singole personalità di rilievo, la commissione ha incontrato numerose organizzazioni. Non però Nexia BT, la controversa società di intermediazione gestita da Brian Tonna coinvolta nell’inchiesta dei Panama Papers, che non ha accettato l’invito.

Malta è adeguatamente trasparente. Malta nel complesso è stata considerata un paese corretto e impegnato nella lotta alle frodi fiscali, e ha recepito le direttive UE approvate fino a febbraio. Attualmente sta rispettando anche gli standard OCSE in termini di trasparenza e di lotta contro l’evasione e il riciclaggio di denaro.

Le istituzioni di Malta sono altamente politicizzate. Non sorprende, in parte a causa della Costituzione di Malta, che molte istituzioni centrali e periferiche di Malta si siano rivelate altamente politicizzate, e in tal modo abbiano messo in pericolo la corretta esecuzione delle loro funzioni. Lo stesso vale per gli enti incaricati di attuare e applicare le norme relative alla frode fiscale e al riciclaggio di denaro, come la FIAU, agenzia di intelligence finanziaria del Governo.

Anche i media sono altamente politicizzati. Attaverso i canali televisivi, le stazioni radiofoniche e i giornali, il sistema tradizionale dei media di Malta è stato contaminato e influenzato in via sempre maggiore dalla politica, portando messaggi a favore di un partito e non sempre obiettivi.

La polizia potrebbe non aver fatto il suo dovere. La FIAU è incaricata di indagare su frode fiscale e crimini finanziari, ma la polizia è responsabile diretta su tali indagini e i relativi procedimenti da avviare. Ciò ha portato la commissione PANA a sostenere che la mancanza di accuse per frode ed evasione sia il risultato di una “cattiva amministrazione”. Il comitato ha osservato che le condanne e le confische erano molto basse nel periodo 2013-2015, considerando il numero di rapporti inviati dalla FIAU alla polizia.

La Tax compliance unit soffre della mancanza fondi.  Quando il comitato PANA si è riunito con l’ufficio di gestione delle entrate fiscali, ha raccolto la testimonianza sulla mancanza di risorse sufficienti per affrontare correttamente lo “scambio spontaneo di informazioni”, richiesto anche da una direttiva UE sulla cooperazione amministrativa. PANA ha osservato che a causa di questa mancanza di risorse l’organismo potrebbe non essere in grado di adempiere i propri doveri.

Restano ombre su Pilatus Bank. Insieme alla banca Berenberg in Germania, la maltese Pilatus Bank non è riuscita a svolgere adeguatamente alcuni adempimenti obbligatori del CDD (Customer Due Diligence), per il controllo dei propri clienti in particolare sul rischio di riciclaggio di denaro.

Malta è risultata “particolarmente non cooperativa”. Ai ministri della Finanza e della Giustizia di 25 Stati dell’UE è stato inviato un questionario dalla Commissione PANA, al quale solo Malta e l’Ungheria non hanno risposto. È stato anche notato che Malta non ha collaborato nemmeno durante il semestre di presidenza UE.

Malta è l’unico Stato membro con un ministro citato nei Panama Papers. Il Ministro del Turismo Konrad Mizzi è stato l’unico esponente di Governo degli Stati membri dell’UE a venire menzionato nei documenti di Panama.

Il Governo ha già risposto alla relazione della commissione PANA, negando la definizione di Malta come un paradiso fiscale e sottolineando che la relazione ha ribadito il rispetto delle norme UE e degli standard OCSE in termini di trasparenza, lotta contro la frode fiscale e il riciclaggio di denaro. Il primo ministro Joseph Muscat ha inoltre promesso di aumentare le risorse per gli organismi regolatori.

Tags: Anti-riciclaggioBrian TonnaCommissione PanaEdward SciclunaJoe BannisterKeith SchembriKonrad MizziNexia BTPanama PapersPilatus Bank
Condividi22Tweet13InviaCondividi4
Articolo precedente

Dall’Italia un premio giornalistico in memoria di Daphne Caruana Galizia

Prossimo articolo

Nigeriano con documenti falsi (che vuole andare in Italia) condannato a sei mesi

Articoli correlati

Il regista di Smallville a Malta per un nuovo film Hallmark: riprese tra Marsaxlokk, Birgu e Valletta
Attualità

Il regista di Smallville a Malta per un nuovo film Hallmark: riprese tra Marsaxlokk, Birgu e Valletta

19 Ottobre 2025
Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile
Daphne Caruana Galizia

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

18 Ottobre 2025
Daphne Caruana Galizia
Daphne Caruana Galizia

Malta ricorda Daphne Caruana Galizia, otto anni dopo: marce, silenzi e nuovi atti di vandalismo al memoriale

17 Ottobre 2025
Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo
Cultura

Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo

2 Ottobre 2025

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.