• Ultime
  • Più lette
IQOS a Malta

IQOS a Malta

23 Gennaio 2021
Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno

Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno

26 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella

Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella

25 Ottobre 2025
“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

25 Ottobre 2025
Si torna all’ora solare: estate finita anche a Malta

Nel weekend torna l’ora solare: lancette indietro di un’ora nella notte tra sabato e domenica

25 Ottobre 2025
Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

24 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Paura e delirio al Mater Dei: 24enne ferisce un agente con una testata ma il tribunale annulla l’arresto

24 Ottobre 2025
Giustizia lumaca: a Malta sei omicidi l’anno, ma solo uno e mezzo arriva a sentenza

Giustizia lumaca: a Malta sei omicidi l’anno, ma solo uno e mezzo arriva a sentenza

24 Ottobre 2025
Budget 2025: cosa c’è sotto il cofano della manovra finanziaria per un «Paese di Qualità»

Il Governo presenta il tema della legge di bilancio 2026: “Un’economia forte, un futuro per i nostri figli”

23 Ottobre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Operaio di 36 anni gravemente ferito in un incidente sul lavoro a San Lawrenz

23 Ottobre 2025
Alaa Atyah Ali Alusta

Ricercato su ordine del magistrato: l’appello della polizia ai cittadini

23 Ottobre 2025
Robert Abela - Myriam Spiteri Debono

Scintille tra Spiteri Debono e Abela dopo il “no” secco del presidente alla donazione da 39 milioni di dollari all’MCCF

23 Ottobre 2025
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

Il croato arrestato a Gozo con 76 chili di cocaina aveva già fatto la spola tra le isole trasportando droga

23 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 26 Ottobre
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

IQOS a Malta

Facciamo luce sulla situazione del noto marchio all'interno del territorio maltese

di Redazione
23 Gennaio 2021
in Attualità
Tempo di lettura:3 mins read
1

Siamo certi che ad alcuni lettori che si recano frequentemente a Malta o che, qui, ci vivono, sia capitato di andare alla ricerca delle sigarette del marchio IQOS, rendendosi presto conto che non erano disponibili. Altri, invece, ne hanno pagato un prezzo più alto, vedendosi sequestrare questi prodotti all’ingresso nel Paese.

Tutto ciò avviene per una semplice quanto controversa ragione: IQOS a Malta è proibito, così come ne è proibita la sua importazione.

Uno dei pilastri principali promossi dall’Unione Europea (organizzazione alla quale anche Malta appartiene) è la libertà di movimento sia delle merci che delle persone. Per questa ragione molti Stati Membri commercializzano liberamente questo prodotto, ma non Malta. Con grande stupore, infatti, qui l’importazione di IQOS è vietata.

Facciamo luce sull’argomento con l’Avv. Mary Grace Vella, avvocato specializzato in diritto commerciale e famiglia, molto vicino alla comunità italiana a Malta, che ci aiuterà a tradurre ad analizzare le leggi che regolano la distribuzione di tabacco senza fumo nell’arcipelago maltese.

Il regolamento precedente, risalente al 1988, definiva e vietava la commercializzazione e l’importazione di tutti i tipi di tabacco senza fumo. Successivamente questo divieto è stato ancora una volta confermato dalla nota legale 67 del 2016, che definisce il tabacco senza fumo come “un prodotto del tabacco che non comporta un processo di combustione, compresi il tabacco da masticare, il tabacco da fiuto e il tabacco per uso orale“.

La Philip Morris International, azienda produttrice di IQOS, descrive questo prodotto come una nuova tecnologia appartenente alla seconda generazione “Heat not burn technology” appositamente progettata per il riscaldamento del tabacco fino a 350°C, senza che vi sia combustione, fuoco, cenere o fumo. Il processo genera un vapore aromatico contenente nicotina e rilasciando il gusto autentico del tabacco riscaldato.

Questa nuova tecnologia, quindi, rientra nella definizione di “tabacco senza fumo”.

Sebbene, però, questo tipo di prodotto sia stato approvato ed accettato nella maggior parte degli Stati membri dell’Unione Europea, la cui prova è la sua ampia diffusione, la legge maltese ha da lungo tempo predefinito questo tipo di tabacco come illegale.

Nonostante il sopracitato Avviso legale 67 del 2016 abbia abrogato la legislazione del 1988, il divieto di importare tabacco senza fumo è sopravvissuto, ed ha imboccato la via di ritorno nella nostra legislazione ai sensi dell’articolo 21 dell’Avviso legale del 2016, che recita: “Nessuno può importare, fabbricare, preparare, conservare, conservare a scopo di vendita, commercializzare o fornire a titolo di compensazione o altro, qualsiasi prodotto relativo al tabacco senza fumo”.

La legge ha quindi cercato di annullare ogni tipo di lacuna nella sua definizione di importazione, andando a rafforzarne il divieto. La stessa specifica “o altro” indica automaticamente che, indipendentemente dal fatto che una persona importi tale prodotto per uso personale o per motivi commerciali, il semplice atto di importazione rende illegale avere questo prodotto mentre si trova a Malta.

Uno degli ultimi punti di forza a favore del marchio IQOS è stata l’autorizzazione da parte della FDA alla sua commercializzazione negli USA, già nel 2019 e poi nel 2020, come prodotti a rischio modificato di tabacco.

Il direttore del Center for Tobacco Products della FDA, Mitch Zeller J.D., ha infatti dichiarato che: “I dati presentati dalla società dimostrano che la commercializzazione di questi particolari prodotti, unitamente alle specifiche informazioni autorizzate, potrebbero aiutare i fumatori adulti tossicodipendenti ad abbandonare le sigarette bruciate e ridurre quindi la loro esposizione a sostanze chimiche nocive, ma solo se il cambiamento avviene completamente“.

Inoltre, ha anche aggiunto che: “È importante notare che questi prodotti non sono sicuri, quindi le persone, soprattutto i giovani, che attualmente non usano prodotti del tabacco, non dovrebbero iniziare ad usare ne questi ne qualsiasi altro prodotto derivante dal tabacco“.

Nonostante l’importante riconoscimento ottenuto dal fatto che la FDA abbia ufficialmente autorizzato l’uso e la commercializzazione di IQOS negli Stati Uniti, tutto questo non sembra essere sufficiente al governo maltese per rivedere la sua posizione rispetto a questo prodotto, anzi, continua ad oggi ad essere determinato a non revocare il relativo bando.

Tags: attualità +FDAIQOStabacco senza fumo
Condividi3222Tweet2014InviaCondividi564
Articolo precedente

Aggiornamento Covid-19: 143 nuovi positivi e 201 guariti

Prossimo articolo

Per la commemorazione del Giorno della Memoria proiezione gratuita del film “Inferno Mittelbau Dora. L’ultimo lager”

Articoli correlati

Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno
Attualità

Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno

26 Ottobre 2025
Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella
Attualità

Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella

25 Ottobre 2025
Si torna all’ora solare: estate finita anche a Malta
Attualità

Nel weekend torna l’ora solare: lancette indietro di un’ora nella notte tra sabato e domenica

25 Ottobre 2025
Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei
Ambiente

Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

24 Ottobre 2025

Commenti 1

  1. Mario Curcio says:
    5 mesi ago

    Personalmente, mi sono sempre chiesto come mai, nonostante la diffusione di prodotti simili in altri paesi, Malta mantenga questa posizione. Ho letto in questo articolo che ci sono delle alternative https://www.rolling-buddy.com/iqos-heets-in-malta-alternatives-in-2025/ , magari può essere utile ha chi sta programmando un viaggio a Malta.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.