• Ultime
  • Più lette
Erasmus a Malta: un’esperienza imperdibile

Erasmus a Malta: un’esperienza imperdibile

29 Gennaio 2021
Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

29 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
pizza, pizzeria, pizzaiolo

Lite in cucina finisce in tribunale: pizzaiolo siciliano condannato con pena sospesa

29 Agosto 2025
Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

Ubriaca al volante travolge centauro: si arrende su quattro capi d’accusa, ma contesta la guida pericolosa

28 Agosto 2025
Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

28 Agosto 2025
Il «papello» di Keith Schembri inchioda il Ministro dell’economia Cardona

Chris Cardona torna a libro paga del Governo: consulenza da Paperone al Ministero dell’Istruzione

27 Agosto 2025

Incidente sul lavoro a Ghajn Tuffieha, operaio 41enne muore folgorato

27 Agosto 2025
cover articolo Tedros Samson

Ricercato su disposizione del magistrato, scatta l’appello della polizia

27 Agosto 2025
Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

27 Agosto 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge

Sicurezza stradale, c’è la svolta: arrivano i test antidroga “casuali” e pene più severe per chi guida sotto l’effetto di sostanze

27 Agosto 2025
«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio

«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio

26 Agosto 2025

Ignora l’alt della polizia poi fugge e si schianta contro due veicoli: 36enne libero su cauzione

26 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 29 Agosto
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Erasmus a Malta: un’esperienza imperdibile

Un viaggio all'insegna della crescita e della formazione

di Redazione
29 Gennaio 2021
in Vita a Malta
Tempo di lettura:3 mins read
0

Malta è da tempo meta ambita da molti studenti, scrive Chiara Gandolfo, che giungono qui per studio e/o tirocini, affinché possano migliorare il proprio inglese e acquisire nuove competenze.

Numerosi ragazzi italiani arrivano sull’arcipelago maltese grazie all’opportunità offerta dai progetti Erasmus che permettono lo svolgimento di stage della durata di vari mesi presso aziende che contribuiscono allo sviluppo linguistico e personale del tirocinante.

Di cosa si tratta e come partecipare

Queste iniziative, di solito, sono molto popolari tra gli studenti universitari; ma ve ne sono anche altre, comunque finanziate dalla comunità europea, che rendono possibile a ragazzi neodiplomati la partecipazione a questa avventura. Ciò significa che per poter svolgere questi progetti serve essere in possesso di un diploma di scuola superiore da meno di due anni.

Tutto parte da una candidatura dello studente con la compilazione della documentazione necessaria, e termina con l’assegnazione delle borse di studio associate ai nomi dei vincitori che possono partire per questa esperienza.

Ovviamente ogni progetto darà l’opportunità allo studente di scegliere tra molteplici destinazioni; Malta, per il miglioramento e il perfezionamento della lingua inglese, è uno tra i più gettonati grazie al clima particolarmente mite che vi è tutto l’anno e grazie al divertimento e alle comodità che questa isola offre.

Alla fine di questi tirocini si tornerà a casa con un bagaglio culturale più ricco e una flessibilità mentale maggiore; senza dimenticare che spesso da tirocinanti si potrebbe diventare dei veri e propri lavoratori presso le aziende ospitanti.

Consigli utili

A seguito di alcuni incontri avuti con dei ragazzi in Erasmus della società “FTMS Experience Ltd.” (gruppo societario che segue i ragazzi una volta arrivati sull’isola durante tutta la fase lavorativa del tirocinante – www.ftmsgroup.it) qui, a Malta, abbiamo notato come dovrebbe essere vissuta questa avventura per trarre da essa quanti più benefici possibili. Ecco 5 semplici consigli da prendere in considerazione per poter vivere l’Erasmus nel migliore dei modi:

  • Partire da soli. Sicuramente decidere di lasciare casa per svariati mesi da soli è molto difficile, ma è un modo davvero efficace che può permetterti di scoprire un nuovo te stesso e un modo di vedere le cose da un’altra prospettiva;
  • Approfittare di ogni occasione per parlare la lingua. Ogni qualvolta vi si presenti la possibilità di parlare inglese, fatelo! Partendo dal coinquilino che vive con te, passando dal manager dell’azienda dove svolgi il tirocinio, fino ad arrivare alla commessa del supermercato. Non bisogna avere timore di sbagliare, altrimenti si rimarrà sempre chiusi all’interno del proprio guscio senza abbattere le proprie barriere; poi, diciamocelo, spesso si sbaglia nel pronunciare quella parola così tanto difficile che si finisce solo col farsi una grassa risata. Non si ha nulla da perdere;
  • Trarre ciò che c’è di più positivo dalle cose che ti accadono. Sicuramente ci saranno alcuni momenti che ti butteranno giù di morale e ti faranno pensare “perché l’ho fatto?”; ecco, è proprio in quei momenti che devi sorridere, pensare a dove sei e a quanto tu sia fortunato a trovarti lì, immerso in un’avventura che non tutti hanno il privilegio di vivere;
  • Imparare a gestire il proprio denaro e il proprio tempo. Vivendo da solo in un Paese nuovo avrai sicuramente delle spese da affrontare e di conseguenza del denaro che dovrà essere speso in maniera parsimoniosa. Condividerai anche l’appartamento con altri ragazzi; ciò significa, che ognuno avrà delle mansioni da svolgere a casa, dunque dovrà gestire al meglio il proprio tempo a disposizione per evitare eventuali disagi e conflitti all’interno dell’abitazione;
  • Rendersi disponibili durante il tirocinio. Questo vuol dire che potrebbe capitare che nell’azienda ospitante ti vengano assegnati compiti poco allettanti e si pretenderà la puntualità. Tuttavia, tieni sempre a mente il tuo scopo: comprendere il significato dell’espressione “mondo del lavoro”. Ricorda che questa non è una vacanza, è un’occasione per pochi.

Cosa ne rimane

Un Erasmus è un’esperienza che ti farà crescere, ti segnerà e porterai per sempre con te. Stringerai legami che non dimenticherai e che difficilmente sarai disposto a lasciare andare perché le persone che incontrerai diventeranno la tua famiglia. Questa sarà una tappa fondamentale del tuo percorso di vita che ti insegnerà molto e che vorresti non finisca.


di Chiara Gandolfo

Tags: Erasmus
Condividi127Tweet79InviaCondividi22
Articolo precedente

Il sito di home design Homedit vota le case di Birgu «le più belle del mondo»

Prossimo articolo

Aggiornamento Covid-19: 185 nuovi positivi e 174 guariti

Articoli correlati

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto
Eventi

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Il restauro del Palazzo del Gran Maestro svela rare decorazioni d’epoca francese
Arte

Il restauro del Palazzo del Gran Maestro svela rare decorazioni d’epoca francese

21 Agosto 2025
Malta diventa set di “Surviving Pompeii”, nuova produzione Disney+ e National Geographic
Attualità

Malta diventa set di “Surviving Pompeii”, nuova produzione Disney+ e National Geographic

21 Agosto 2025
Mqabba, la “Torre di Luce” più alta di sempre illuminerà la vigilia di Santa Marija
Cultura

Mqabba, la “Torre di Luce” più alta di sempre illuminerà la vigilia di Santa Marija

13 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione
Personaggi e Storie

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

di Vincenzo Palazzo Bloise
25 Agosto 2025
0

La conquista del Regno delle Due Sicilie da parte delle truppe di Carlo di Borbone nel 1734 segnò un periodo...

Leggi di piùDetails
basilica di san pietro in vaticano

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

26 Aprile 2025
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.