• Ultime
  • Più lette
Studenti di legge aprono una clinica per consulenze legali gratuite

Sanzionati senza giusto processo: insorge la Camera degli Avvocati

11 Marzo 2021
Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

4 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
cover

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
peter

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025
abusi su minore

Abusi su un bambino di dieci anni, sei anni di carcere all’inquilino-orco

31 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 4 Novembre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Sanzionati senza giusto processo: insorge la Camera degli Avvocati

Le modifiche normative proposte dal Governo rischierebbero secondo la Camera degli Avvocati di scavalcare la Costituzione e i diritti del cittadino

di Andrea Ruiu
11 Marzo 2021
in Attualità, Economia
Tempo di lettura:3 mins read
0

Il precedente tentativo di modificare la Costituzione aveva dovuto arrestarsi, privo della necessaria maggioranza di due terzi, di fronte all’opposizione Nazionalista. Ora, secondo i legali competenti, si sta cercando di scavalcare quella stessa costituzione con un disegno di legge che consentirebbe di colpire i cittadini con sanzioni pecuniarie senza diritto a un giusto processo.

Il disegno di legge ha ricevuto critiche da quattro esperti di diritto costituzionale. Essi evidenziano come gli emendamenti presentati arrivino solo dopo che il fallito tentativo del Governo di modificare la costituzione.

Secondo il Governo la chiave di volta del disegno sarebbero le circostanze per cui una persona può essere considerata “accusata di reato amministrativo di natura penale” e affrontare quindi conseguenti sanzioni, ai sensi della Costituzione. La definizione di tali circostanze costituirebbe una zona grigia, e porterebbe le autorità all’incertezza al momento di imporre un’ammenda, non sapendo se questa possa considerarsi di natura criminale o meno. La Camera degli Avvocati ha  però invitato il governo a rivedere gli emendamenti alla legge interamente.

La Camera esprime perplessità

Allo stato attuale gli emendamenti proposti consentirebbero alle autorità pubbliche di imporre sanzioni amministrative senza riferirsi al tribunale di competenza. Tali sanzioni, in alcuni casi, potrebbero ammontare a centinaia di migliaia di euro, e secondo la Camera sarebbe impensabile e anticostituzionale non potersi appellare a un processo.

Il Times of Malta ha citato le parole del documento di sintesi stilato dalla Camera degli Avvocati: “Dobbiamo esprimere le nostre serie riserve su questo disegno di legge e sui suoi effetti sulla protezione offerta dalla Costituzione dall’imposizione di sanzioni penali senza un giusto processo.

La Camera ritiene che gli emendamenti proposti rivestano un peso importante e invita le autorità competenti a ripensare completamente le proposte contenute nel disegno, mostrando rispetto alla legge suprema del paese – la Costituzione ”

Un giusto perseguimento di reati penali consente all’accusato equo processo. Entro un termine ragionevole, e presso un tribunale indipendente e imparziale stabilito dalla legge. Così stabilisce la Costituzione.

Le modifiche alla definizione di reato in varie leggi, inclusa la costituzione, preoccupano la Camera degli Avvocati. “A nostro avviso è un emendamento nascosto della Costituzione stessa, che può essere modificata solo con una maggioranza di due terzi dei voti alla Camera dei Rappresentanti”

Questo sebbene il testo del disegno a una lettura superficiale appaia innocuo.

Chiarimento dei termini o aggiramento della costituzione?

Il Parlamento si sarebbe quindi arrogato la discrezionalità di cambiare il significato sostanziale della Costituzione, laddove avrebbe dovuto unicamente chiarire i termini utilizzati.

“Comunque si guardi all’emendamento proposto, gli effetti dell’introduzione della definizione sono sostanziali, e parecchio. La ri-caratterizzazione del termine reato avrà impatto diretto sul diritto dei cittadini alla protezione garantita dalla Costituzione. I diritti attualmente accessibili a chiunque ai sensi di tale articolo saranno in alcuni casi completamente rimossi laddove dovrebbero invece essere goduti”, ha detto la Camera.

La Camera si mostra preoccupata che l’imposizione di sanzioni potenzialmente eccessive da parte delle autorità di regolamentazione siano emanate senza giusto processo. “Pochi dubbi, o forse nessuno, che l’effetto finale di questi emendamenti sia consentire qualcosa che, sia la Corte costituzionale che la Corte europea dei diritti dell’uomo, hanno già definito sanzioni penali, imposte senza giusto processo. E’ una significativa erosione della santità del diritto al giusto processo e della supremazia della Costituzione, che è intrinsecamente inaccettabile “.

La Camera vede di fatto questo emendamento come una scorciatoia che intaccherebbe la Costituzione, piuttosto che una soluzione. Utilizzare termini chiari è senza dubbio importante, ma in ambito normativo è fin troppo facile che la natura delle parole abbia effetti pesanti sulla vita e i diritti dei cittadini.

Tags: attualità +Camera degli AvvocatiCostituzione
Condividi29Tweet18InviaCondividi5
Articolo precedente

COVID-19: quattro nuovi decessi tra gli over 60

Prossimo articolo

È iniziato il dopo-Brexit del Gaming. E alla MGA è arrivato Carl Brincat

Articoli correlati

peter
Attualità

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta
News

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese
Ambiente

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek
Attualità

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.