• Ultime
  • Più lette
Letteratura maltese: alla scoperta degli haiku di Oliver Friggeri

Libri: Chiara Cecalupo racconta Malta attraverso la figura di Giovanni Francesco Abela

8 Aprile 2021
San Gwann, investe un motociclista e fugge: è caccia al pirata della strada

San Gwann, investe un motociclista e fugge: è caccia al pirata della strada

23 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
L’inflazione schizza verso l’alto; a pesare nel paniere i prezzi delle abitazioni e dei generi alimentari

L’inflazione schizza verso l’alto trainata dai prezzi dei beni alimentari

23 Settembre 2025

Picchiò con un ombrello due funzionari della Planning Authority: condannato a nove mesi

23 Settembre 2025
violenza donne abuso domestica

Giovane accusato di violenza domestica: lei lo perdona e il processo si ferma

22 Settembre 2025
Sparatoria a Birgu, morto il 33enne ferito: si indaga per omicidio

Sparatoria a Birgu, morto il 33enne ferito: si indaga per omicidio

22 Settembre 2025
Spiagge sabbiose a Malta: quali sono le più belle e come raggiungerle

Stop al fumo sulle spiagge di Golden Bay e Ramla l-Hamra; sigarette solo in aree riservate

22 Settembre 2025

Donna travolta da un’auto a Pietà: è grave

21 Settembre 2025
Sparatoria a Birgu, grave un 33enne: fermato un uomo di 70 anni

Sparatoria a Birgu, grave un 33enne: fermato un uomo di 70 anni

21 Settembre 2025
Science in the City torna a Valletta con “Past Forward!”

Science in the City torna a Valletta con “Past Forward!”

21 Settembre 2025
Turismo, Malta guarda all’America: inaugurato l’ufficio dell’MTA a New York

Turismo, Malta guarda all’America: inaugurato l’ufficio dell’MTA a New York

21 Settembre 2025
Corsi di lingua inglese: gli studenti europei “incoronano” Malta come destinazione ideale

Malta punta all’UNESCO: presentata la candidatura al Comitato del Patrimonio Mondiale

20 Settembre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Incidente a Gozo, si schianta con la moto rubata e scappa: arrestato

20 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 23 Settembre
28 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Libri: Chiara Cecalupo racconta Malta attraverso la figura di Giovanni Francesco Abela

Oggi alle 18 la presentazione del volume (in streaming) organizzata dall'Istituto italiano di Cultura. Tra i relatori Theresa Vella e Valeria Vanesio

di Redazione
8 Aprile 2021
in Attualità, Cultura, Eventi
Tempo di lettura:2 mins read
0

L’Istituto italiano di Cultura presenta il libro “Giovanni Francesco Abela. Work, private collection and birth of Christian archaeology in Malta” di Chiara Cecalupo. Insieme all’autrice, ci saranno la storica dell’arte Theresa Vella (presidente della Società storica di Malta), e Valeria Vanesio, docente presso l’Università di Malta.

Il volume della Cecalupo, si legge in un comunicato dell’Istituto italiano di Cultura diretto da Massimo Sarti, «si inserisce nel più ampio progetto di ricerca dell’autrice sulla riscoperta delle catacombe cristiane dal XVI al tardo XIX secolo nei paesi mediterranei, portato avanti con il supporto di varie istituzioni europee dal 2015. Dopo aver a lungo approfondito la questione della riscoperta delle catacombe romane tra la fine del Cinquecento e l’inizio del Seicento, l’autrice si è concentrata su Malta dapprima per studiare nel dettaglio la figura dell’archeologo Antonio Bosio, e poi per allargare lo sguardo all’importantissima figura di Giovanni Francesco Abela (1582-1655), padre della storiografia maltese ma anche principale scopritore e studioso delle antichità maltesi, anche quelle cristiane».

La Cecalupo nella sua opera ha raccolto anni di studio (con sguardo fortemente europeo) della figura di Abela e del suo ruolo nella scoperta delle antichità cristiane e del collezionismo archeologico a Malta. Il libro – prosegue il comunicato – «offre una nuova visione sulla posizione da lui occupata nel panorama erudito e antiquario europeo: è data infatti molta importanza ai suoi rapporti con gli studiosi italiani e francesi, alla sua conoscenza degli archivi di tutta Europa, alle esperienze culturali da lui fatte negli anni della sua formazione a Bologna e dei suoi viaggi tra Spagna, Francia, Roma e Sicilia. Alla luce di questi influssi, il libro presenta una biografia di Abela (con attenzione al periodo della sua formazione e dei suoi viaggi), un’analisi in chiave antiquaria della sua opera principale (Della Descrittione di Malta, 1647) e una rassegna della sua collezione privata ospitata nel suo Casino di San Giacomo alla Marsa. Il saggio viene arricchito da una ricca appendice documentaria in cui sono stati trascritti e pubblicati tutti i principali atti e documenti relativi ad Abela provenienti da archivi maltesi e italiani».

(oggi alle 18, online streaming in italiano e inglese. In diretta sul canale YouTube dell’IIC: https://www.youtube.com/channel/UCp-vfhYr-BqWv_XxtJ6KWfQ/a e su Zoom a questo link: https://zoom.us/j/97734497618pwd=S0dUanNtQ3BOZEFmeUpaaG93ano4UT09 Passcode: n8p7eX)

Tags: Chiara CecalupoIstituto Italiano di CulturaMassimo SartiTheresa VellaValeria Vanesio
Condividi32Tweet20InviaCondividi6
Articolo precedente

Malta è il Paese della UE dove si vive più a lungo: le donne campano quattro anni in più degli uomini

Prossimo articolo

COVID-19: contagi di nuovo in discesa. Una sola vittima al Mater Dei

Articoli correlati

Spiagge sabbiose a Malta: quali sono le più belle e come raggiungerle
News

Stop al fumo sulle spiagge di Golden Bay e Ramla l-Hamra; sigarette solo in aree riservate

22 Settembre 2025
Science in the City torna a Valletta con “Past Forward!”
Eventi

Science in the City torna a Valletta con “Past Forward!”

21 Settembre 2025
Corsi di lingua inglese: gli studenti europei “incoronano” Malta come destinazione ideale
Cultura

Malta punta all’UNESCO: presentata la candidatura al Comitato del Patrimonio Mondiale

20 Settembre 2025
Home
Attualità

Ritorno dell’italiano a Malta? Una petizione chiede il riconoscimento come terza lingua ufficiale

19 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.