• Ultime
  • Più lette
Analisi – Malta e la lotta al riciclaggio di denaro, il ruolo e i compiti dell’agenzia NCC

Riciclaggio, tre potenze spingono Malta nella “grey list”

22 Giugno 2021
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025
abusi su minore

Abusi su un bambino di dieci anni, sei anni di carcere all’inquilino-orco

31 Ottobre 2025
Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

31 Ottobre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Furti in casa di anziani a Mgarr e Ghaxaq: in arresto due sospettati

31 Ottobre 2025
polizia mortuaria

Ventottenne trovato morto in strada a San Gwann

31 Ottobre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025
Incendio in un’officina a Ghaxaq: Vigili del Fuoco domano le fiamme

Vigile del fuoco accusato di molestie sessuali nei confronti di un collega

31 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 2 Novembre
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Riciclaggio, tre potenze spingono Malta nella “grey list”

Nonostante sia stato superato il giudizio di Moneyval, c'è chi vorrebbe il Paese nell'elenco degli "inaffidabili"

di Carlo Campione
22 Giugno 2021
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
1

Nonostante Malta abbia superato la temutissima valutazione del Moneyval, tre Paesi continuano a spingere affinché Malta entri in grey list, ovvero nell’elenco delle nazioni a maggior rischio di riciclaggio di denaro e finanziamento del terrorismo.

Dopo che Malta non è risultata  “non conforme” o “parzialmente conforme”, ben 20 Paesi  spingono affinché non sia inserita nella lista grigia del FATF (Financial Action Task Force).

I rumors di un inserimento in questa lista, se fondati, avrebbero esclusivamente delle radici politiche, in quanto i casi di non conformità per Malta secondo Moneyval sarebbero zero.

Non è mai accaduto sino ad ora che un Paese a zero casi di non conformità sia entrato in lista grigia, di solito sono presenti varie valutazioni  di “basso livello di efficacia” e di non conformità.

Malta presenta infatti zero casi di non conformità, e solo 3 tre punti “basso livello di efficacia”.

L’unico paese inserito in grey list è stata l’Islanda, che infatti presentava  due non conformità e ben sei “livelli bassi di efficacia”.

Anche gli USA nonostante quattro non conformità, attualmente non sono in lista grigia.

Il governo maltese nella figura del Ministro delle Finanze Clyde Caruana, ha espresso tutte le sue perplessità in merito a questa vicenda, dichiarando che: «Malta guarderà al proprio interesse nazionale e all’interesse del popolo maltese».

I 3 paesi in questione sarebbero gli USA, il Regno Unito e la Germania.

Starebbero inoltre facendo pressioni sugli altri 36 paesi aderenti al FATF-GAFI per non appoggiare Malta.

Il governo maltese starebbe prendendo in considerazione di non appoggiare una serie di iniziative dell’Unione Europea che coinvolgerebbero USA, Regno Unito e Germania, alle quali servirebbe un voto unanime da parte del Consiglio Europeo.   

Una prima decisione da parte del FATF ci sarà il 15 Luglio.

(Fonte: maltatoday.com.mt)

Tags: grey listMoneyvalriciclaggio
Condividi142Tweet89InviaCondividi25
Articolo precedente

«Il medico mi ha violentato», ma non era vero: condannato a 3 anni di libertà vigilata

Prossimo articolo

Lavoratori stranieri a Malta: c’è chi fa il furbo sulle assunzioni in “nero”

Articoli correlati

Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività
Economia

Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

28 Ottobre 2025
Manovra 2026, Abela: «Taglio fiscale storico per i genitori. La classe media non pagherà tasse entro tre anni»
Economia

Manovra 2026, Abela: «Taglio fiscale storico per i genitori. La classe media non pagherà tasse entro tre anni»

28 Ottobre 2025
Budget 2025: cosa c’è sotto il cofano della manovra finanziaria per un «Paese di Qualità»
Economia

Il Governo presenta il tema della legge di bilancio 2026: “Un’economia forte, un futuro per i nostri figli”

23 Ottobre 2025
Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale
Imprese

Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale

22 Ottobre 2025

Commenti 1

  1. Rosario Cutuli says:
    4 anni ago

    Il Governo deve salvaguardare il popolo Maltese e l’economia dell’arcipelago senza ascoltare e seguire chi a tutti i costi ci vuole portare all’elemosina. Malta deve assolutamente ritornare al PIL prima del covid, l’Europa vuole bloccare gli investitori stranieri che vengono a investire a Malta per via della tassazione agevolata costringendo le banche a una burocrazia interminabile per aprire un conto Compagnia, il Governo dovrebbe intervenire con una legge come ha fatto con i dipendenti, chi lavora e ha una busta paga, conto aperto subito, chi apre una ltd ed ha tutto in regola, contratto casa abitazione, contratto magazzino, contratti di lavoro a Malta certificato VAT, “conto subito” e no otto mesi di attesa, in questo caso chi è installato a Malta e non ha il conto della propria società, senza la possibilità di poter fare bonifici è costretto a pagare affitti casa, magazzino, car, benzina ecc.. in contanti, e il Governo non incassa il VAT e si agevola il movimento di pagamenti in contanti, occhio a chi ci vuole sottomettere, se l’Europa non sa come amministrare il proprio paese penso che il Governo Maltese è disposto a dare lezione di economia a questi sapiendoni che hanno fatto fallire i propri cittadini con tasse e sopratasse che il alcuni paesi superano il 65% sui benefici e il 60% del pagamento contributivo sullo stipendio, il datore di lavoro paga uno stipendio di mille euro, ne deve versare circa 600 allo stato per i contributi, in più tasse sui rifiuti e tasse sulla prima casa e super tasse sulla seconda casa, assicurazioni alle stelle ecc…ecc…

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.