• Ultime
  • Più lette
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

«Abbandonati e lasciati senza cibo»: i 70 ragazzi bloccati a Malta ora diventano un caso

10 Luglio 2021

Violentava una quattordicenne e la costringeva a prostituirsi: condannato a 9 anni e mezzo

13 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Roderick Sciortino

Rissa in hotel a Mellieha: in tribunale i familiari di Sciortino creano scompiglio tra insulti e minacce a giudice e polizia

12 Settembre 2025
Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

12 Settembre 2025

St. Julian’s, quarantenne gravemente ferito dopo la caduta in un locale

12 Settembre 2025
free gym malta

Palestra gratis per 6 mesi, ma solo per i maltesi!

12 Settembre 2025
Alex Borg presta giuramento come nuovo leader dell’opposizione: «Serve unità, oltre i colori politici»

Alex Borg presta giuramento come nuovo leader dell’opposizione: «Serve unità, oltre i colori politici»

11 Settembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Incidente a Msida, motociclista gravemente ferito

11 Settembre 2025
Raid all’alba in quattro località: ventotto irregolari in manette

Raid all’alba in quattro località: ventotto irregolari in manette

11 Settembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Undici anni di carcere per il giovane uomo che violentò l’ex compiendo un “rituale”

11 Settembre 2025
Roderick Sciortino

Rissa in un hotel a Mellieha: ad uccidere la vittima non sono state le botte

11 Settembre 2025
Taxi sfonda la vetrina e piomba dentro un salone di parrucchieri a Santa Venera

Tassista ubriaco piomba dentro un salone di parrucchieri a Santa Venera: condannato con pena sospesa

10 Settembre 2025
Olio motore sversato in un bacino idrico a Msida uccide numerosi volatili

Olio motore sversato in un bacino idrico a Msida uccide numerosi volatili

10 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 13 Settembre
28 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

«Abbandonati e lasciati senza cibo»: i 70 ragazzi bloccati a Malta ora diventano un caso

Dal Napoletano si alza la protesta contro il trattamento riservato agli studenti alloggiati a Qawra

di Redazione
10 Luglio 2021
in Dall'Italia
Tempo di lettura:3 mins read
2

È una polemica che non si placa, anzi, quella sui circa 70 studenti bloccati a Malta dopo che in 21 sono risultati positivi al test COVID-19.

Della vicenda si è occupato anche il quotidiano Corriere del Mezzogiorno (edizione campana del Corriere della Sera) che ha raccolto lo sfogo rabbioso della madre di una 17enne di Portici (Napoli) che si è addirittura rivolta all’avvocato per denunciare una situazione incresciosa.

«Sa qual è stato il pranzo di mia figlia oggi? – ha dichiarato la donna al Corriere – Un panino e una banana verde. Verde, quindi immangiabile. E da due giorni è così. Lei e i suoi amici sono stati abbandonati a loro stessi in un albergo di Malta da quando, giovedì scorso, è risultata positiva al COVID».

Il gruppo è composto da ragazzi provenienti da tutta Italia, i campani sono 9: erano arrivati a Malta per un viaggio studio, finanziato in parte dall’INPS (per i figli di dipendenti pubblici), seguiti per l’aspetto organizzativo dall’agenzia “Giocamondo” di Ascoli.

La madre della 17enne di Portici si è rivolta anche alla Farnesina: «Purtroppo – ha riferito al Corriere – con scarsi risultati: il ministero degli Esteri si è attivato, sì, con una telefonata all’ambasciata italiana a Malta, cosa per la quale ringrazio la funzionaria che mi ha assistito, ma poi nulla è successo; ho scritto a Luigi Di Maio, al governatore Vincenzo De Luca e anche al sindaco di Portici, Vincenzo Cuomo. Nessuna risposta. Una situazione gravissima di disinteresse. Ci sono minori abbandonati a loro stessi».

La donna ha inoltre raccontato come sua figlia ha scopetto di avere il COVID: «È partita il 25 giugno per un viaggio-studio; la destinazione era Londra, poi l’Inghilterra non ha accettato ingressi e si è ripiegato su Malta, dopo aver evitato Dubai. Tutti i ragazzi fanno il loro percorso-studio. Mercoledì 7 luglio, mentre è in classe al St. Martins college mia figlia sviene, cosa che appurerò dopo, lei non mi aveva detto nulla per non farmi preoccupare; un medico maltese le fa un tampone veloce, esito negativo. Abbozza una diagnosi raccogliticcia: forse gli sbalzi di temperatura fra il caldo di fuori e l’aria condizionata delle stanze».

Ma i sintomi aumentano e il giorno dopo la sottopongono al tampone molecolare che dà esito positivo. I controlli vengono estesi agli altri componenti del gruppo e si scopre che i contagiati sono 21.

«Ed è qui – continua la mamma della ragazzina di Portici – che comincia il calvario. Prima di tutto, positivi e negativi vengono tenuti nelle stesse stanze; nessuna separazione. Chiusi in condizioni difficili: senza acqua anche per l’intero giorno; senza medicine se non quelle portate da casa per gestire i piccoli sintomi di una febbre o di un mal di testa; sempre senza che nessuna delle autorità italiane si facesse viva. Un comportamento, quello del personale dell’hotel Qawra, inqualificabile. Vuol sapere il pranzo di mia figlia? Un panino e una banana verde; immangiabile. Ieri il pranzo è consistito in pietanze messe tutte nello stesso piatto di plastica, appoggiate a terra davanti all’uscio della camera con due forchette anch’esse di plastica, così che i ragazzi potessero mangiare dallo stesso piatto. Un altro giorno, una misera scodella di pasta al forno. Siamo lasciati allo sbando, tutti noi genitori qui in Italia, e loro, i ragazzi, lì a Malta».

Adesso dopo il danno potrebbe arrivare la beffa. Perché non si è ancora risolto il mistero su chi debba pagara la permanenza nell’hotel di Qawra e chi debba accollarsi il costo dei pasti, considerando che nel prezzo è prevista solo la prima colazione.

Tags: COVID-19In evidenzaQawra
Condividi503Tweet315InviaCondividi88
Articolo precedente

COVID-19: contagi ancora in aumento, i casi attivi schizzano verso l’alto

Prossimo articolo

Distrussero la croce di Mellieha, arrestati due vandali inglesi

Articoli correlati

Parlare di sesso: a Malta si può?
Cronaca

Presunto stupro di gruppo a Malta: indagati cinque giovani studenti pugliesi

9 Settembre 2025
Tragedia in Sicilia, coppia maltese muore in uno schianto frontale con un camion
Dall'Italia

Tragedia in Sicilia, coppia maltese muore in uno schianto frontale con un camion

3 Settembre 2025
Bimbo maltese si perde tra la folla a Marina di Ragusa: ritrovato dopo mezz’ora di ricerche
Cronaca

Bimbo maltese si perde tra la folla a Marina di Ragusa: ritrovato dopo mezz’ora di ricerche

25 Agosto 2025
Addio a Pippo Baudo, il re della televisione italiana si è spento a 89 anni
Dall'Italia

Addio a Pippo Baudo, il re della televisione italiana si è spento a 89 anni

17 Agosto 2025

Commenti 2

  1. Anna Rossi says:
    4 anni ago

    Viziati ed egoisti! Chi li ha detto di andar in vacanza nel bel mezzo di una pandemia?! Cosa si aspettavano? Un trattamento a tappeto rosso? Ma va!

    Rispondi
    • Marina says:
      4 anni ago

      Sig Anna Rossi, Lei ha perfettament ragione. Questi ragazzi hanno rischiato la loro salute pur contaminando l’isola. I genitori dovrebbero essere stati piu saggi…… non si viaggia, tanto meno si mandano preziosi minori lontani da casa loro Durante una pandemia, anche perche i casi qui a Malta erano zero, e adesso dobbiamo comminciare da capo. Augoro guarigione e piu saggezza a tutti.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.