• Ultime
  • Più lette
Valletta in rivolta dopo l’installazione di un’enorme piattaforma che “soffoca” Merchant Street

Valletta in rivolta dopo l’installazione di un’enorme piattaforma che “soffoca” Merchant Street

1 Settembre 2021
Il restauro del Palazzo del Gran Maestro svela rare decorazioni d’epoca francese

Il restauro del Palazzo del Gran Maestro svela rare decorazioni d’epoca francese

21 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Malta diventa set di “Surviving Pompeii”, nuova produzione Disney+ e National Geographic

Malta diventa set di “Surviving Pompeii”, nuova produzione Disney+ e National Geographic

21 Agosto 2025
Gli hotel aprono le porte ai rifugiati ucraini offrendo alloggi gratuiti per la quarantena

Furto in hotel a Sliema, condannato turista italiano

21 Agosto 2025
Spari a Paola, “il-Quws” ci ricasca: accusato di minacce e detenzione illegale d’arma da fuoco

Spari a Paola, “il-Quws” ci ricasca: accusato di minacce e detenzione illegale d’arma da fuoco

20 Agosto 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Furto in un cantiere edile a Marsa, 50enne siciliano torna in carcere

20 Agosto 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Minaccia un prete con le forbici: 31enne in custodia cautelare

20 Agosto 2025
Follia in strada, auto viaggia con passeggero sdraiato sul tettuccio: multati due turisti

Follia in strada, auto viaggia con passeggero sdraiato sul tettuccio: multati due turisti

19 Agosto 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano travolto da un’auto a Paola, ricoverato in gravi condizioni

19 Agosto 2025
Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

19 Agosto 2025
Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

18 Agosto 2025
Kayak in difficoltà a Wied iz-Zurrieq, due persone tratte in salvo dalle Forze Armate maltesi

Kayak in difficoltà a Wied iz-Zurrieq, due persone tratte in salvo dalle Forze Armate maltesi

18 Agosto 2025
St. Julian’s, 28enne senegalese arrestato con droga e contanti

St. Julian’s, 28enne senegalese arrestato con droga e contanti

18 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 22 Agosto
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Valletta in rivolta dopo l’installazione di un’enorme piattaforma che “soffoca” Merchant Street

Il Consiglio locale chiede la revoca dei permessi rilasciati dall’Autorità di Pianificazione che ribatte: «la struttura rispetta le norme»

di Redazione
1 Settembre 2021
in News
Tempo di lettura:2 mins read
0

È una massiccia struttura metallica di colore nero il nuovo “arredo urbano” che campeggia in Merchant Street a Valletta a scatenare l’ira dei residenti, e non solo.

L’impalcatura, presente da qualche giorno all’esterno del boutique Hotel Rosselli, è di proprietà della compagnia AX Group che sostiene di aver ottenuto l’approvazione per la collocazione in strada di sedie, tavoli, ombrelloni e arredi, da rimuovere quando non in uso.

Sull’argomento è intervenuto Keith Sciberras, capo del Dipartimento di Arte e Storia dell’arte dell’Università di Malta che, dopo aver chiesto spiegazioni sul rilascio dell’autorizzazione all’Autorità di Pianificazione, dichiara pubblicamente: «la sfacciata commercializzazione di Valletta è ormai quasi completa».

Anche Alfred Zammit, il sindaco della città, ha espresso opposizione rispetto alla presenza della struttura, che sembra persino essere d’ostacolo al transito pedonale attraverso una delle strade principali della capitale. «Siamo contrari a questo tipo di impalcature. Inoltre, l’Amministrazione comunale non è mai stata interpellata sull’argomento» afferma il sindaco.

Attraverso un comunicato ufficiale diffuso dal Consiglio locale di Valletta si legge infatti che «il permesso di collocare quel tipo di piattaforma non è stato richiesto e neanche approvato dalla stessa Amministrazione comunale. Una tale struttura non dovrebbe essere posta in quel contesto. Si ritiene infatti che Valletta abbia un’identità totalmente diversa da qualsiasi altra città di Malta dal punto di vista storico e culturale che deve essere rispettato».

La dichiarazione prosegue: «il Consiglio locale non si sarebbe mai opposto al posizionamento di un numero ragionevole di sedie e tavoli, ma quell’ingombrante struttura è fuori luogo e non rispetta né il contesto estetico né i residenti che frequentano quelle zone».

Il comunicato si conclude con un appello alle Autorità di Pianificazione affinchè revochino i permessi alla compagnia proprietaria dell’impalcatura.

Risposta che non tarda ad arrivare, quella dell’Autorità di Pianificazione confermando che la struttura è stata costruita in conformità con le disposizioni dei piani regolatori e smentendo l’affermazione del Consiglio locale di Valletta.

Secondo l’ente, infatti, l’Amministrazione comunale della città era stata informata del progetto, ma non ha mai evidenziato obiezioni a riguardo.

Ax Group chiarisce la sua posizione confermando di aver rispettato tutti i protocolli richiesti dalla legge in merito alla pianificazione, compresa la consultazione tra le varie controparti e aggiunge che nessun ente coinvolto aveva mai espresso opposizione fino ad ora.

«Siamo fiduciosi che, una volta completa, la struttura sarà parte integrante della strategia del Paese volta alla riqualificazione del prodotto turistico», conclude la società.

Tags: Alfred ZammitAX GroupConsiglio locale di VallettaIn evidenzaKeith SciberrasMerchant StreetValletta
Condividi83Tweet52InviaCondividi14
Articolo precedente

Governo pronto a presentare il bilancio. Abela: «Darà una chiara indicazione sul futuro del Paese»

Prossimo articolo

COVID-19: contagi verso l’alto, in aumento anche i casi attivi

Articoli correlati

Ozempic falso, allerta dell’autorità su un lotto sospetto
News

Ozempic falso, allerta dell’autorità su un lotto sospetto

8 Agosto 2025
Poliziotti italiani in supporto alle pattuglie locali: sicurezza rafforzata nelle zone turistiche
News

Poliziotti italiani in supporto alle pattuglie locali: sicurezza rafforzata nelle zone turistiche

22 Luglio 2025
KM Malta Airlines e il nuovo sistema biglietti: niente più bagaglio a mano per chi viaggia in “economy basic”
News

KM Malta Airlines, disagi in vista: trattative tra sindacato e compagnia aerea “non decollano” e i piloti scioperano

21 Luglio 2025
News

Scatta il piano contro il caldo estremo: allerta via SMS e Centri climatizzati per i più fragili

21 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.