• Ultime
  • Più lette
Xemxija potrebbe presto ospitare un maxi scalo turistico per 168 yacht

Xemxija potrebbe presto ospitare un maxi scalo turistico per 168 yacht

8 Settembre 2021
Mqabba, la “Torre di Luce” più alta di sempre illuminerà la vigilia di Santa Marija

Mqabba, la “Torre di Luce” più alta di sempre illuminerà la vigilia di Santa Marija

13 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Comino blue Lagoon laguna blu

Comino, tragedia alla Blue Lagoon: muore un 35enne italiano

13 Agosto 2025

Sicurezza stradale, a luglio fioccano le multe: quasi 5.000 in trentuno giorni

13 Agosto 2025
L’antica torre di St. Thomas a Marsascala rinasce come museo della pirateria

L’antica torre di St. Thomas a Marsascala rinasce come museo della pirateria

13 Agosto 2025
Ubriaco e lanciato a quasi 100 km orari: soldato alla sbarra per l’incidente che ha ucciso Mildred Azzopardi

Ubriaco e lanciato a quasi 100 km orari: soldato alla sbarra per l’incidente che ha ucciso Mildred Azzopardi

12 Agosto 2025

Piomba su un’auto in sosta che travolge una passante: due persone in ospedale

12 Agosto 2025
Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge

Minorenne positivo all’alcoltest dopo lo schianto fatale a Birkirkara: resta in carcere

12 Agosto 2025
Chelsea show: 4-1 al Milan e 2-0 al Leverkusen nei test del Visit Malta Weekender

Chelsea show: 4-1 al Milan e 2-0 al Leverkusen nei test del Visit Malta Weekender

11 Agosto 2025
Incidente a Mgarr, rider gravemente ferito

Incidente a Mgarr, rider gravemente ferito

11 Agosto 2025
Taxi sfonda la vetrina e piomba dentro un salone di parrucchieri a Santa Venera

Taxi piomba dentro un salone di parrucchieri a Santa Venera: l’autista era positivo all’alcoltest

11 Agosto 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano investito da un’auto a Floriana: è grave

10 Agosto 2025
Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge

Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge

10 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 14 Agosto
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Xemxija potrebbe presto ospitare un maxi scalo turistico per 168 yacht

di Redazione
8 Settembre 2021
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

È al vaglio delle Autorità un nuovo progetto che prevede lo sviluppo di un porto turistico nella località di Xemxija, nei pressi di St. Paul Bay, elaborato da Harbour Management, società di proprietà di Pierre Balzan che già gestisce lo scalo turistico di Mġarr a Gozo.

Come riporta Malta Today, da tempo ormai si vociferava circa l’intenzione di realizzare un attracco per yacht nell’area, infatti nel 2009 era già stata presentata una proposta che ai tempi aveva ricevuto l’autorizzazione dall’Autorità marittima – oggi parte di Transport Malta – assegnando la gara proprio ad Harbour Management Ltd.

La concessione fu poi annullata nel 2011, e la faccenda si è trascinata per anni per motivi legali, sino a quando la società e Transport Malta hanno raggiunto un accordo stragiudiziale nel 2020, con la concessione definitiva a favore della compagnia di Pierre Balzan.

La richiesta definitiva è stata presentata lo scorso marzo, ed i dettagli sono stati pubblicati da parte dell’Autorità di Pianificazione solo nei giorni scorsi.

Il piano prevede la realizzazione di un nuovo porto turistico di circa 31.000 metri quadrati nella baia di Xemxija, con strutture di ormeggio per 168 imbarcazioni di diverse dimensioni e 18 moto d’acqua.

Tuttavia, la domanda di concessione è stata revocata nel luglio scorso, dal Public Procurement Review Board, a seguito di una protesta dei gestori dello stabilimento di Beachaven, in prossimità del quale dovrebbe sorgere la nuova infrastruttura.

Anche l’Autorità per l’Ambiente e le Risorse dell’arcipelago maltese (ERA), sebbene non abbia espresso nessuna palese opposizione al progetto, ha ritenuto opportuno intraprendere un’indagine approfondita sull’area di interesse, volta all’individuazione di specie protette e di habitat naturali, sulle quali gli interventi previsti potrebbero impattare.

Dal report è emerso che nell’area interessata è presente la Poseidonia, pianta marina protetta, importantissima per la conservazione degli ecosistemi del Mediterraneo, la cui sopravvivenza è minacciata proprio a causa degli ormeggi e dell’inquinamento.

Attualmente, la richiesta di concessione è ancora in fase di valutazione da parte dell’Autorità di Pianificazione.

Tags: Planning AuthorityportoTransport MaltaXemxija
Condividi29Tweet18InviaCondividi5
Articolo precedente

Giornata nera sul lavoro, due uomini gravemente feriti a Birkirkara e Ħal Far

Prossimo articolo

Il mito della pallanuoto sbarca a Malta: i campioni italiani della Pro Recco si alleneranno a St. Julian’s

Articoli correlati

Attualità

Sicurezza stradale, a luglio fioccano le multe: quasi 5.000 in trentuno giorni

13 Agosto 2025
Francine Farrugia
Attualità

Presunta frode milionaria all’MCAST, Ministero istituisce Commissione d’inchiesta indipendente

10 Agosto 2025
Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione
Ambiente

Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione

9 Agosto 2025
Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località
Ambiente

Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località

9 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.