• Ultime
  • Più lette
Nduja e cipolla di Tropea: da Pizza Why Not gusti e sapori della Calabria

Nduja e cipolla di Tropea: da Pizza Why Not gusti e sapori della Calabria

12 Settembre 2021
Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

28 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Manovra 2026, Abela: «Taglio fiscale storico per i genitori. La classe media non pagherà tasse entro tre anni»

Manovra 2026, Abela: «Taglio fiscale storico per i genitori. La classe media non pagherà tasse entro tre anni»

28 Ottobre 2025
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

Eroina nascosta in valigia: sessantenne condannata a quattro anni di carcere

28 Ottobre 2025
Spiagge sabbiose a Malta: quali sono le più belle e come raggiungerle

Bambino di 11 anni perde la vita in mare a Ramla l-Hamra, disperso un uomo di 37 anni

27 Ottobre 2025
Riforma urbanistica

Attivisti accampati fuori dal Parlamento contro la riforma dell’urbanistica, polizia rafforza le barricate

27 Ottobre 2025

Scontro tra auto e scooter a Swieqi: 21enne gravemente ferito

27 Ottobre 2025
Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno

Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno

26 Ottobre 2025
Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella

Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella

25 Ottobre 2025
“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

25 Ottobre 2025
Si torna all’ora solare: estate finita anche a Malta

Nel weekend torna l’ora solare: lancette indietro di un’ora nella notte tra sabato e domenica

25 Ottobre 2025
Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

24 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Paura e delirio al Mater Dei: 24enne ferisce un agente con una testata ma il tribunale annulla l’arresto

24 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 29 Ottobre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Nduja e cipolla di Tropea: da Pizza Why Not gusti e sapori della Calabria

Dal 2015 le pizze di Gaetano Curcio raggiungono ogni angolo di Hamrun

di Redazione
12 Settembre 2021
in Food, Imprese
Tempo di lettura:4 mins read
0

Nel cuore conserva i colori e i paesaggi della Calabria e del piccolo paesino della Sila in cui è nato ma ormai, dal 2015, Gaetano Curcio è un punto di riferimento indiscusso per chi, sull’isola, ama la pizza.

Con una serie di corsi professionali come esperto pizzaiolo, Gaetano lascia la Calabria prima alla volta della Toscana. Poi, «la voglia di andare all’estero – racconta – era tanta e ho deciso di trasferirmi a Malta. All’epoca era molto diversa da come è ora e mi sembrò un posto dove fermarmi, dove poter realizzare il mio sogno».

Dal 2015 un’istituzione ad Hamrun

E, infatti, dopo un’esperienza in un ristorante, Gaetano decide di aprire la sua Pizza Why Not.

«Ho visto un piccolo locale e ho capito subito che è lì che avrei voluto realizzare il mio sogno. Soprattutto, dal punto di vista logistico era perfetto perché collegato con varie realtà dell’isola», racconta con il garbo e l’umiltà che lo contraddistinguono e che tanto lo fanno amare dai suoi clienti

Il locale non ha tavoli, ma le sue pietanze raggiungono ogni angolo dell’isola grazie al servizio di consegna a domicilio e con l’asporto direttamente dal locale: perché Pizza Why Not è la prima pizzeria di Malta gestita da un titolare di origine italiana che ha puntato tutto sul delivery.

E, infatti, quando l’emergenza pandemia ha costretto tutti gli altri ad attrezzarsi per l’asporto, il locale di Gaetano era già pronto a raggiungere tutti fino alla porta di casa, senza dover appaltare il servizio esclusivamente a società esterne.

Non solo una pizzeria “take away”

«Sono socievole e tendo a fare amicizia con le persone, chiacchiero e faccio in modo che i clienti si sentano sempre a proprio agio. Da noi – racconta con una certa fierezza Gaetano Curcio – non si compra soltanto la pizza e si va via, si conversa, si ride».

Ed è proprio questa accoglienza particolare insieme al “calore” che infonde nel suo lavoro a rappresentare il punto di forza che rende Pizza Why Not un posto sicuramente unico.

Qualità e genuinità

Accoglienza tipicamente calabrese,  ma anche grande attenzione alla qualità delle materie prime per un menù che conta almeno trenta tipologie differenti di pizze oltre che squisiti e ricchi panini.

«Il nostro menù di pizze e hamburger fatti in casa è pensato per avere sempre il massimo della qualità e della genuinità ma anche per andare incontro a tutti i gusti dei nostri clienti: la nostra pizza deve essere ricca, non a caso tra quelle che hanno maggiore successo c’è la capricciosa», spiega il numero uno di Pizza Why Not.

 

1 of 4
- +

Pizze per tutti i palati

E, nel ricco menù tra le più gettonate dai clienti c’è la Divina, fatta con pomodoro, mozzarella, gorgonzola, parmigiano, salsiccia piccante e porcini «che – chiarisce – sono un classico piatto della Sila». Poi c’è la Nduja e, in questo caso, il nome stesso fa intuire gli ingredienti: pomodoro, mozzarella, cipolla di Tropea (altro prodotto tipico della terra calabrese), gorgonzola e il salume calabrese per eccellenza la Nduja, appunto.

«Per rendere le nostre pizze digeribili per tutti – spiega Curcio – ci mettiamo innanzitutto la pazienza perché l’impasto lievita almeno 36 ore. Il risultato è una pizza dall’ottimo sapore, fragrante, friabile e altamente digeribile. Provare per credere».

Ovviamente, nell’ampia scelta del menu non potevano mancare delle proposte anche per i clienti vegani, con la mozzarella fatta con il latte di soia invece che con quello di mucca, e uno speciale impasto ai multicereali, una gustosa alternativa al “classico” impasto con farina 00.

Ma l’estro di Gaetano Curcio non si ferma soltanto alla creatività nella scelta dei sapori perché è anche un artista con le sue pizze che ritraggono personaggi storici e famosi come nel caso di Marilyn Monroe e di Bud Spencer.

Pizza si, ma anche hamburger, rigorosamente homemade

Per quanto riguarda invece la scelta degli hamburger – se ne contano nove in totale, nel menu – tra i più apprezzati dalla clientela c’è il South Caroline: un doppio panino con carne, provola affumicata, cipolla di Tropea caramellata, Nduja, insalata, pomodoro e maionese.

Anche le salse di accompagnamento sono prodotte scrupolosamente dal padrone di casa in persona.

Per i più golosi Pizza Why Not offre anche focacce e pizze dolci, tutto rigorosamente ricco e “homemade”.

 

1 of 3
- +

Il mondo di Gaetano

Cosa sarebbe il mondo senza la pizza? È il mantra di Gaetano Curcio e, dopo anni di duro lavoro e tanta passione anche i suoi clienti non saprebbero più come fare a meno delle sue pizze piene di bontà e di sana genuinità.

«Siamo in piedi dal 2015 e abbiamo tenuto duro durante tutte le fasi del lockdown, adesso – annuncia – siamo pronti a guardare al futuro anche con un pizzico di ambizione e con il sogno di allargarci anche ad altre città, magari con un franchising ma senza mai tradire la nostra vocazione: le consegne a domicilio».

Pizza Why Not si trova al n.2 di Triq il-Kuncizzjoni, Hamrun. E’ aperta dal martedì alla domenica, dalle 18:00 alle 23:00. Per prenotazioni chiamare il numero 356 9970 4786 oppure contattare il locale attraverso la pagina Facebook di Pizza Why Not.

 

 

Tags: CalabriaGaetano CurciohamburgerHamrunhomemadeIn evidenzapizzaPizza Why Not
Condividi154Tweet97InviaCondividi27
Articolo precedente

Scontro tra un’auto e tre ciclisti: coinvolti anche due italiani, uno di loro è grave

Prossimo articolo

Voucher da 100 euro, il Governo cambia idea: si potranno spendere fino al 31 ottobre

Articoli correlati

Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella
Attualità

Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella

25 Ottobre 2025
Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale
Imprese

Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale

22 Ottobre 2025
Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese
Food

Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

22 Ottobre 2025
I rifiuti dei ristoranti trasformati in energia pulita, la scommessa nel progetto pilota del governo
Attualità

Nasce la Food Safety and Security Authority: rafforzerà i controlli sulla filiera agroalimentare

14 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.