• Ultime
  • Più lette
ECOFIN approva il “Recovery Plan” maltese da 345 milioni di euro

ECOFIN approva il “Recovery Plan” maltese da 345 milioni di euro

6 Ottobre 2021
Budget 2025: cosa c’è sotto il cofano della manovra finanziaria per un «Paese di Qualità»

Il Governo presenta il tema della legge di bilancio 2026: “Un’economia forte, un futuro per i nostri figli”

23 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Operaio di 36 anni gravemente ferito in un incidente sul lavoro a San Lawrenz

23 Ottobre 2025
Alaa Atyah Ali Alusta

Ricercato su ordine del magistrato: l’appello della polizia ai cittadini

23 Ottobre 2025
Robert Abela - Myriam Spiteri Debono

Scintille tra Spiteri Debono e Abela dopo il “no” secco del presidente alla donazione da 39 milioni di dollari all’MCCF

23 Ottobre 2025
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

Il croato arrestato a Gozo con 76 chili di cocaina aveva già fatto la spola tra le isole trasportando droga

23 Ottobre 2025
Inflazione record nell’Eurozona, marzo vola a 7,5%; Malta fanalino di coda

Disoccupato e senza fissa dimora ammette tre furti nei supermercati

22 Ottobre 2025
Qormi, fognature intasate dalle salviette gettate impropriamente nel water

Qormi, fognature intasate dalle salviette gettate impropriamente nel water

22 Ottobre 2025
Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale

Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale

22 Ottobre 2025
Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

22 Ottobre 2025
Gozo punta sul sole: sbocciano i primi “Solar flower” d’Europa

Gozo punta sul sole: sbocciano i primi “Solar flower” d’Europa

22 Ottobre 2025
daniele carbone

«Daniele sta male, aiutatelo a tornare a casa»: l’appello di una famiglia salentina per il figlio in carcere a Malta

21 Ottobre 2025
Black Jack 100 domina la Rolex Middle Sea Race 2025

Black Jack 100 domina la Rolex Middle Sea Race 2025

21 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 23 Ottobre
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

ECOFIN approva il “Recovery Plan” maltese da 345 milioni di euro

In vista molti progetti per rendere lo Stato insulare resiliente

di Redazione
6 Ottobre 2021
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il Consiglio degli Affari economici e finanziari dell’Unione Europea (ECOFIN) ha dato il via libera al piano di recupero e resilienza di Malta, confermando la valutazione positiva espressa già in precedenza. Questo passaggio rappresenta l’ultimo step per consentire al Paese l’accesso alle risorse del Recovery Fund.

Il segretario parlamentare per i Fondi europei Stefan Zrinzo Azzopardi, durante la riunione del Consiglio, ha ringraziato la Commissione europea per “il suo prezioso aiuto” nell’elaborazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza di Malta.

Diciassette progetti di investimento e trenta riforme inclusi nel Piano di Malta per una spesa totale di 345 milioni di euro, 316 milioni di euro dei quali provenienti dalle sovvenzioni previste da “NextGeneration EU”.

Gli Stati membri riceveranno l’iniezione di denaro solo se raggiungeranno gli obiettivi stabiliti nel loro programma nazionale.

Per consentire una risposta rapida alla crisi generata dalla pandemia, una quota maggiore del sostegno finanziario dell’Unione Europea dovrebbe giungere agli Stati membri entro la fine del 2022.

«Ponendo l’accento sugli obiettivi climatici e digitali, il piano colloca Malta sulla buona strada verso un’economia più sostenibile e resiliente» ha commentato il Presidente UE Andrej Sircelj.

Le riforme e gli investimenti delineati da Malta sono incentrati sugli sforzi “green” e digitali, sul potenziale di crescita e sulla resilienza sanitaria e istituzionale.

Il 54% della sua dotazione totale sarà dedicato agli obiettivi climatici, finanziando la realizzazione di una rete di trasporto sostenibile, la costruzione di un nuovo impianto di sbarco dei traghetti a St Paul’s Bay e implementando il trasporto pubblico gratuito per una più ampia gamma di cittadini.

Saranno ristrutturati gli edifici per renderli più efficienti dal punto di vista energetico e migliorato il sistema di gestione dei rifiuti.

Il Piano punta alla digitalizzazione della pubblica amministrazione, della sanità e del sistema giudiziario, con il 26% dello stanziamento totale dedicato a questo settore.

Altri miglioramenti includono il rafforzamento della magistratura per potenziare gli sforzi contro la corruzione, il riciclaggio di denaro e la pianificazione fiscale aggressiva.

Sarà previsto un importante investimento che mira a migliorare la resilienza del settore sanitario, con un occhio di riguardo verso prevenzione delle malattie. Verrà inoltre realizzato un centro per le analisi di sangue, tessuti e cellule al fine di ridurre la dipendenza di Malta da altri Paesi per le terapie specializzate.

Zrinzo Azzopardi ha affermato che il Piano intende prevenire l’abbandono scolastico e contribuirà alla riqualificazione professionale degli adulti. Sarà istituito un nuovo centro per l’istruzione professionale e un nuovo campus per l’Istituto di studi turistici.

Stefan Zrinzo Azzopardi (credits: DOI)
Tags: EcofinIn evidenzaMaltaRecovery planStefan Zrinzo AzzopardiUnione Europea
Condividi27Tweet17InviaCondividi5
Articolo precedente

COVID-19: lieve calo dei contagi, casi attivi sempre più giù

Prossimo articolo

Caccia illegale: falco pescatore colpito da una fucilata

Articoli correlati

Budget 2025: cosa c’è sotto il cofano della manovra finanziaria per un «Paese di Qualità»
Economia

Il Governo presenta il tema della legge di bilancio 2026: “Un’economia forte, un futuro per i nostri figli”

23 Ottobre 2025
Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale
Imprese

Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale

22 Ottobre 2025
Attualità

Fondi a tredici rifugi per animali: stanziati oltre 75 mila euro

21 Ottobre 2025
tristezza, mani che si stringono, dolore, genitori, lutto
Attualità

Dal 2026, congedo di sette giorni per i genitori che perdono un figlio

20 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.