• Ultime
  • Più lette
Il gasdotto Italia-Malta sarà pronto nel 2024 e sarà lungo 159 chilometri

Prezzi dell’energia alle stelle. Malta prova a “staccare la spina” dalla Sicilia

12 Ottobre 2021
cover

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
peter

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025
abusi su minore

Abusi su un bambino di dieci anni, sei anni di carcere all’inquilino-orco

31 Ottobre 2025
Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

31 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 4 Novembre
23 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Prezzi dell’energia alle stelle. Malta prova a “staccare la spina” dalla Sicilia

di Redazione
12 Ottobre 2021
in Attualità, Unione Europea
Tempo di lettura:2 mins read
0

Nelle ultime settimane si sta assistendo ad un vertiginoso aumento dei prezzi dell’energia in tutto il continente europeo. A renderlo noto sono i dati diffusi da Eurostat, l’agenzia statistica ufficiale dell’UE, che ha mostrato come l’aumento dei costi dell’elettricità siano arrivati alle stelle, toccando il 17,4 per cento.

Malta non è stata investita, finora, dalle crescenti tariffe energetiche, grazie anche al fatto che la scorsa settimana Enemalta abbia deciso di ridurre drasticamente l’utilizzo dell’interconnettore tra Sicilia e Malta attraverso il quale viene importata l’energia dall’Italia.

Il costo pagato da Enemalta per attingere all’energia elettrica italiana è determinato da un’asta giornaliera sul mercato aperto, che ha raggiunto il costo record di 37 centesimi per unità, inducendo la compagnia maltese a ridurre nelle ore di punta l’approvvigionamento dell’energia dall’Italia.

Come riportato da Times of Malta, negli ultimi giorni, infatti, Enemalta ha deciso di interrompere l’utilizzo dell’impianto per undici ore mercoledì, diciotto ore giovedì e diciassette ore venerdì.
Durante questo lasso di tempo per sopperire al fabbisogno energetico dell’isola, è stata riavviata la centrale elettrica a gasolio Delimara 2, tra le più vecchie ed inquinanti di Enemalta. Questo collide con i piani del Governo che prevedono una strategia di decarbonizzazione del Paese entro il 2030, ma a tal proposito il portavoce del Ministero dell’Ambiente ha rassicurato che l’utilizzo di Delimara 2 è destinato a fungere esclusivamente da supporto.

Rispetto a quanto annunciato recentemente dal ministro dell’Energia Miriam Dalli circa la realizzazione di un secondo interconnettore Sicilia-Malta, il portavoce ha assicurato che il progetto verrà portato avanti nonostante l’aumento dei prezzi.
«Un secondo interconnettore si inserisce nella visione di decarbonizzazione del Governo che include inoltre la produzione locale di energia e fonti di energia rinnovabili. Questo è necessario per aumentare la diversificazione delle fonti dell’isola e per far fronte all’incremento della domanda del servizio, dovuto principalmente alla crescita del PIL e all’elettrificazione dei trasporti» ha affermato il portavoce del Ministro.
Secondo le stime i prezzi dell’energia dovrebbero stabilizzarsi entro il primo trimestre del 2022.

Tags: enemaltaenergia elettricainterconnettoreMaltasiciliaUnione Europea
Condividi198Tweet124InviaCondividi35
Articolo precedente

Blitz tra Hamrun e Marsa: droga nascosta nei negozi e nel parchetto

Prossimo articolo

Incidenti sul lavoro: operaio schiacciato da lastra di marmo

Articoli correlati

peter
Attualità

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta
News

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese
Ambiente

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek
Attualità

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.