• Ultime
  • Più lette
Jaiteh Lamin è tornato a casa; il migrante abbandonato ferito ai lati di una strada ha lasciato l’ospedale

Jaiteh Lamin è tornato a casa; il migrante abbandonato ferito ai lati di una strada ha lasciato l’ospedale

18 Ottobre 2021

Ministero lancia il nuovo Codice della Strada: al centro sicurezza e responsabilità

25 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Depenalizzare chi lavora nel mercato del sesso: Malta pronta al dibattito

Traffico di esseri umani e sfruttamento, parla una delle vittime: «Minacce, ricatti e sesso per ripagare i debiti»

25 Luglio 2025
SMS truffa per pacchi in consegna, Malta Police Force avverte: «non aprite il link»

Litiga con la moglie per un video su TikTok: 55enne finisce in tribunale

24 Luglio 2025
È morto Anthony Spiteri Debono, marito del Presidente della Repubblica

È morto Anthony Spiteri Debono, marito del Presidente della Repubblica

24 Luglio 2025
Incidente nella notte a Tarxien: centauro e passeggera finiscono in ospedale

Incidente nella notte a Tarxien: centauro e passeggera finiscono in ospedale

24 Luglio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Rapina a mano armata in un centro scommesse a St. Paul’s Bay: sospettato preso a Roma

24 Luglio 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Vendevano alcol dopo le 21: nei guai cinque negozi a St. Julian’s

24 Luglio 2025
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida

Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida

23 Luglio 2025
Bianco Natale a Paceville per tre agenti di polizia

Offrì cocaina a una 13enne poi finita in overdose: giovane condannato con pena sospesa

23 Luglio 2025
cover

Mare inquinato a Valletta: area lungo Mediterranean Street off limits per i bagnanti

23 Luglio 2025

Furto da 40mila euro in un beach club a Sliema: arrestati tre giovani siciliani

22 Luglio 2025
piscina scaletta

Bimbo di sedici mesi cade in piscina a Xaghra, è gravissimo

22 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 25 Luglio
39 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Jaiteh Lamin è tornato a casa; il migrante abbandonato ferito ai lati di una strada ha lasciato l’ospedale

di Redazione
18 Ottobre 2021
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

È tornato a casa Jaiteh Lamin, l’uomo che lo scorso 28 settembre era stato abbandonato ferito ai bordi di una strada dopo essere caduto da un’altezza di due piani nel cantiere in cui lavorava.

A dare l’annuncio, attraverso un post Facebook, è Caroline Galea, una delle persone che per prima ha prestato soccorso al 32enne ghanese riverso su un marciapiede nelle periferie di Mellieha, in quello che inizialmente si pensava fosse un malore.

La vittima, trasportata subito in ospedale, ha riportato fratture ad un braccio ed alla colonna vertebrale, ed ancora oggi non è possibile stabilire se, a causa delle lesioni che ha subito, Jaiteh potrà tornare a svolgere lavori di costruzione.

Il datore di lavoro, Glen Farrugia, che ha dovuto rispondere di ben venti capi di accusa tra cui una serie di violazioni delle leggi sul lavoro e sulla salute e sicurezza, si è sempre dichiarato non colpevole e pare non aver mai mostrato alcun rimorso rispetto l’accaduto.

Jaiteh Lamin ora si trova nella sua abitazione, supportato da un assistente domestico sovvenzionato grazie ai fondi raccolti dall’iniziativa lanciata da “Victim Support Malta”, gli stessi che stanno aiutando anche la sua famiglia.

Caroline Galea, che ha continuato a seguire da vicino il 32enne ghanese, dichiara che l’uomo «è una delle persone più tranquille che abbia mai incontrato, la sua risata illumina la stanza. Abbiamo avuto dei giorni davvero intensi negli ospedali parlando dell’incidente ma è davvero bello vederlo sorridere e ridere sempre di più mentre inizia a riprendersi da questa esperienza traumatica. Mi ha raccontato sempre di più la sua vita e le sue esperienze, e mi ha mostrato alcuni dei suoi bellissimi lavori di design e sartoria».

Il caso di Jaiteh ha scosso profondamente l’intero Paese, puntando i riflettori sui problemi legati ai migranti che troppo spesso vengono impiegati irregolarmente, senza contratti ne tutele, una piaga che affligge in particolare modo il settore edilizio.

Come già accaduto ad inizio ottobre, il post di Galea preannuncia inoltre la prossima manifestazione che dovrebbe presumibilmente svolgersi entro la fine del mese.

Tags: Glen FarrugiaJaiteh LaminmigrantiSicurezza cantierisicurezza sul lavoro
Condividi52Tweet33InviaCondividi9
Articolo precedente

Abrogata la legge che consente la cattura dei fringuelli per fini di ricerca scientifica

Prossimo articolo

COVID-19; contagi e casi attivi stabili, zero decessi

Articoli correlati

Attualità

Ministero lancia il nuovo Codice della Strada: al centro sicurezza e responsabilità

25 Luglio 2025
È morto Anthony Spiteri Debono, marito del Presidente della Repubblica
Attualità

È morto Anthony Spiteri Debono, marito del Presidente della Repubblica

24 Luglio 2025
cover
Ambiente

Mare inquinato a Valletta: area lungo Mediterranean Street off limits per i bagnanti

23 Luglio 2025
Poliziotti italiani in supporto alle pattuglie locali: sicurezza rafforzata nelle zone turistiche
News

Poliziotti italiani in supporto alle pattuglie locali: sicurezza rafforzata nelle zone turistiche

22 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.