• Ultime
  • Più lette
«Fermate questo stupro» tuona la ONG contro il discutibile progetto di Xlendi

«Fermate questo stupro» tuona la ONG contro il discutibile progetto di Xlendi

4 Novembre 2021
SMS truffa per pacchi in consegna, Malta Police Force avverte: «non aprite il link»

Litiga con la moglie per un video su TikTok: 55enne finisce in tribunale

24 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
È morto Anthony Spiteri Debono, marito del Presidente della Repubblica

È morto Anthony Spiteri Debono, marito del Presidente della Repubblica

24 Luglio 2025
Incidente nella notte a Tarxien: centauro e passeggera finiscono in ospedale

Incidente nella notte a Tarxien: centauro e passeggera finiscono in ospedale

24 Luglio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Rapina a mano armata in un centro scommesse a St. Paul’s Bay: sospettato preso a Roma

24 Luglio 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Vendevano alcol dopo le 21: nei guai cinque negozi a St. Julian’s

24 Luglio 2025
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida

Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida

23 Luglio 2025
Bianco Natale a Paceville per tre agenti di polizia

Offrì cocaina a una 13enne poi finita in overdose: giovane condannato con pena sospesa

23 Luglio 2025
cover

Mare inquinato a Valletta: area lungo Mediterranean Street off limits per i bagnanti

23 Luglio 2025

Furto da 40mila euro in un beach club a Sliema: arrestati tre giovani siciliani

22 Luglio 2025
piscina scaletta

Bimbo di sedici mesi cade in piscina a Xaghra, è gravissimo

22 Luglio 2025
Anziano muore in mare a Marsalforn

Va in difficoltà mentre nuota: 73enne muore a Hondoq Bay

22 Luglio 2025
Poliziotti italiani in supporto alle pattuglie locali: sicurezza rafforzata nelle zone turistiche

Poliziotti italiani in supporto alle pattuglie locali: sicurezza rafforzata nelle zone turistiche

22 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 25 Luglio
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

«Fermate questo stupro» tuona la ONG contro il discutibile progetto di Xlendi

di Redazione
4 Novembre 2021
in News
Tempo di lettura:2 mins read
0

Una delle baie più amate dai gozitani e dai maltesi sta subendo l’ultima irreversibile trasformazione sotto gli occhi inermi dei cittadini del luogo.

Le ruspe sono già entrate in azione nei giorni scorsi radendo al suolo “Boathouse”, il primo dei due storici ristoranti sorti in convertite rimesse per barche e destinati a scomparire da Xlendi Bay, celebre ed antico villaggio di pescatori che ogni anno attira migliaia di residenti e turisti.

Din l-Art Ħelwa Ghawdex, una ONG che promuove l’interesse per la conservazione e la protezione degli edifici e dei monumenti storici del luogo è insorta, invitando i residenti di Gozo e Malta, attraverso un post Facebook, a protestare contro l’ultimo colpo di spugna per la distruzione di Xlendi.

Il Piano di trasformazione della baia comprende la demolizione di due ristoranti presenti nell’area, per dare spazio a due edifici residenziali e commerciali di sei e sette piani.

«Vedremo presto ancora più mucchi di cemento senz’anima, senza carattere e brutti. Tutto questo grazie alle linee guida maltesi per la pianificazione “one size fits all”» ha tuonato l’Associazione di recente costituzione, descrivendo i progetti come «l’ultima fatale torsione di coltello» ed affermando che le direttive di pianificazione sono colme di scorciatoie che agevolano uno spietato sviluppo.

«Ciò che appare come due sviluppi separati, su due siti con due permessi di pianificazione separati, viene costruito contemporaneamente come un unico sviluppo» ha affermato la ONG, che ha anche aggiunto: «è inconcepibile che una domanda di pianificazione così controversa su un sito così sensibile, abbia generato un unico reclamo durante il periodo di consultazione obbligatorio. Gli inderogabili avvisi ai vicini dei siti non sembrano essere stati distribuiti come richiesto dalla legge» conclude il comunicato.

Din l-Art Helwa Ghawdex ha inoltre insistito affinchè l’Autorità di Pianificazione (PA) e il Governo intervengano e fermino i lavori con effetto immediato per fare chiarezza su ciò che sta accadendo nell’area e proteggere il paesaggio naturale di Xlendi.

«Fermate questo stupro, fermate questo sviluppo, preservate questo angolo della vecchia Xlendi» urla a gran voce l’Associazione.

 

(photo credits: Din L-Art Helwa – Ghawdex)
Tags: Din l-Art Helwa GhawdexGozoIn evidenzaPlanning AuthorityXlendi
Condividi67Tweet42InviaCondividi12
Articolo precedente

COVID-19: un’altra giornata senza vittime, ma contagi e casi attivi aumentano

Prossimo articolo

Ħal Farruġ: un terreno abbandonato si trasformerà in una grande area picnic per tutti

Articoli correlati

Poliziotti italiani in supporto alle pattuglie locali: sicurezza rafforzata nelle zone turistiche
News

Poliziotti italiani in supporto alle pattuglie locali: sicurezza rafforzata nelle zone turistiche

22 Luglio 2025
KM Malta Airlines e il nuovo sistema biglietti: niente più bagaglio a mano per chi viaggia in “economy basic”
News

KM Malta Airlines, disagi in vista: trattative tra sindacato e compagnia aerea “non decollano” e i piloti scioperano

21 Luglio 2025
News

Scatta il piano contro il caldo estremo: allerta via SMS e Centri climatizzati per i più fragili

21 Luglio 2025
cocktail, drink, festa, boat party
News

Stretta sulle feste in barca: tra le novità stop alla musica alle 23 e multe ai trasgressori

16 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.