• Ultime
  • Più lette
Paulina Dembska, l’amore per i gatti randagi e il tragico destino nel parco in cui faceva volontariato

Il Governo cambia idea: il femminicidio sarà presto introdotto nel codice penale

1 Febbraio 2022
rissa auto Bugibba

Automobilista picchiato in strada da un uomo a Bugibba

18 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
ambulanza emergenza soccorso

Monopattino contro auto: 16enne ricoverato con gravi ferite

18 Settembre 2025
Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

18 Settembre 2025
Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 19 Settembre
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Il Governo cambia idea: il femminicidio sarà presto introdotto nel codice penale

di Redazione
1 Febbraio 2022
in Cronaca
Tempo di lettura:2 mins read
0

«Il femminicidio sarà introdotto nel nostro codice penale». Ad annunciarlo, martedì mattina, il Primo Ministro Robert Abela, dopo una riunione di gabinetto in cui si è deciso di approvare una modifica agli emendamenti per «rafforzare la nostra lotta contro la violenza di genere».

La notizia va quindi a smentire le dichiarazioni del ministro della Giustizia Edward Zammit Lewis, rilasciate qualche giorno dopo il brutale omicidio di Paulina Dembska, la giovane donna ripetutamente violentata e strangolata lo scorso 2 gennaio agli Independence Gardens di Sliema. La preoccupazione sollevata dalla comunità locale e da diverse ONG in difesa dei diritti delle donne, aveva messo pressione al Governo, puntando un enorme faro sulla questione dell’omicidio di genere.

Zammit Lewis si era affrettato a ribadire che il codice penale non doveva essere modificato sulla base delle reazioni “a caldo” di ciò che succede nella società, sottolineando che comunque a Malta il reato di omicidio è già punito con il carcere a vita, quindi per questo non c’era bisogno di fare distinzione di genere.

A tutto ciò si erano aggiunte anche le dichiarazioni della Polizia, che in una conferenza stampa prima dell’apertura del processo di Abner Aquilina – il principale sospettato dell’omicidio di Dembska -, aveva affermato che «l’uccisione della ragazza non è stata premeditata, non è stata uccisa in quanto donna e, di fatto, non si tratta di femminicidio».

La “superficiale” quanto frettolosa presa di posizione della Polizia aveva fatto indignare la comunità locale, che prima ha riversato sdegno e rabbia sui social, per poi scendere in piazza chiedendo giustizia per le donne vittime di violenza.

Quanto comunicato da Abela questa mattina, va però a spazzare via la preoccupazione ed il malcontento generale che si trascinano ormai da un mese, ed anche se al momento non ci sono molti dettagli in merito, il Primo Ministro assicura che «li forniremo nei prossimi giorni; siamo ora in attesa che l’iter parlamentare inizi il prima possibile».

Tags: Abner AquilinaEdward Zammit LewisfemminicidioIn evidenzaministro della giustiziaPaulina DembskaRobert Abela
Condividi25Tweet16InviaCondividi4
Articolo precedente

Sabato l’ultimo saluto a Paulina Dembska; in Polonia i familiari si preparano a darle l’addio

Prossimo articolo

COVID-19: ricoveri e casi attivi in calo, oggi altri cinque decessi

Articoli correlati

ambulanza emergenza soccorso
Cronaca

Monopattino contro auto: 16enne ricoverato con gravi ferite

18 Settembre 2025
Cronaca

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Nera

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025
Cronaca

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.