• Ultime
  • Più lette
I sistemi di monitoraggio delle prede cacciate non funzionano secondo BirdLife, mentre WBRU rigetta le accuse

I sistemi di monitoraggio delle prede cacciate non funzionano secondo BirdLife, mentre WBRU rigetta le accuse

30 Aprile 2022

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Incidente mortale a Fgura, ventunenne accusata di omicidio colposo

7 Novembre 2025

Naxxar, scontro tra due auto: grave una donna di 73 anni

6 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Donna uccisa in strada a colpi di arma da fuoco, sospettato si barrica in casa. Sul posto le forze speciali

Femminicidio Bernice Cassar, condannato a 40 anni il marito. Famiglia della vittima: «Sentenza che non cancella il dolore»

6 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Devasta la stanza di un b&b, terrorizza la proprietaria e insulta gli agenti: turista condannato al carcere

5 Novembre 2025
victoria, cittadella

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

4 Novembre 2025
cover

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
peter

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 7 Novembre
23 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

I sistemi di monitoraggio delle prede cacciate non funzionano secondo BirdLife, mentre WBRU rigetta le accuse

di Redazione
30 Aprile 2022
in Ambiente
Tempo di lettura:2 mins read
0

Ad una settimana dall’apertura della caccia primaverile, BirdLife Malta sembrerebbe aver raccolto numerose prove che evidenziano carenze nel sistema di segnalazione digitale della Wild Birds Regulation Unit (WBRU), rendendo così impossibile per molti cacciatori dichiarare, attraverso il sistema di segnalazione, il numero di tortore catturate durante la stagione venatoria in corso.

«Non posso accedere al sistema», «Poi ti dicono che è importante fare rapporto. Non sono nemmeno capaci di gestire una semplice telefonata», «È un problema loro. Probabilmente il sistema non ce la fa, visto il gran numero di uccelli catturati», «Ho chiamato WBRU e mi hanno detto che il sistema non funziona», questi alcuni dei commenti pubblicati dai cacciatori all’interno di alcuni gruppi dedicati alla caccia e riportati dalla ONG.

Secondo la deroga attualmente in vigore, i cacciatori sono obbligati a dichiarare il numero di prede catturate alla WBRU, che è l’unità responsabile per le questioni relative alle quote e alle licenze di caccia, e a giustificare tale deroga alla Commissione europea. Attualmente è in vigore un limite di 1.500 tortore per una stagione che va dal 17 al 30 aprile per oltre 8.000 cacciatori autorizzati, e se tale limite viene raggiunto prima del 30 aprile, la stagione della caccia alla tortora dovrebbe essere dichiarata chiusa.

Nella giornata di giovedì BirdLife Malta ha emesso una dichiarazione sostenendo che il limite del numero di tortore cacciate avrebbe già superato la soglia massima di 1.500 esemplari; notizia smentita dal Ministero di Gozo che ha affermato di avere la situazione sotto controllo e che le quote non erano ancora state raggiunte.

Data l’evidente discrepanza tra le due dichiarazioni, BirdLife ha invitato WBRU ad ammettere chiaramente di non essere in grado di avere un quadro reale sulla quantità di tortore uccise nelle isole maltesi: «Sfidiamo l’ente regolatore ad affermare onestamente che il suo sistema di segnalazione digitale ha sofferto seri problemi, rendendo i cacciatori impossibilitati o non disposti a partecipare».

Il CEO di BirdLife Malta, Mark Sultana, ha affermato che si tratta «Ancora una volta di una farsa. WBRU ha fallito nel suo impegno per salvaguardare questa deroga rendendola non solo illegale – perché prende di mira una specie vulnerabile – ma anche perché non esiste uno stretto controllo. Abbiamo perso la fiducia nel convincere il governo a fare la cosa giusta e ci aspettiamo che la Commissione europea contesti con urgenza questa violazione della Direttiva Uccelli».

Di tutta risposta, l’Unità di regolazione degli uccelli selvatici ha negato categoricamente ogni accusa in relazione ad uno scorretto monitoraggio della stagione venatoria, sostenendo che i controlli vengono svolti quotidianamente anche attraverso l’ausilio di una squadra di agenti presenti sul campo insieme agli ufficiali.

«I dati inseriti sull’applicazione, gli studi sulla migrazione ed altri parametri ci suggeriscono una realtà completamente diversa da quella che si è tentato di rappresentare nelle dichiarazioni rilasciate sui social media» ha concluso Wild Birds Regulation Unit.

Tags: BirdLifeCacciacacciatoriMinistero di GozotortoreWBRU
Condividi13Tweet8InviaCondividi2
Articolo precedente

Stop ai controlli in aeroporto, da lunedì 2 maggio saranno solo “casuali”

Prossimo articolo

Lutto nel mondo del calcio, il super procuratore Mino Raiola si è spento all’età di 54 anni

Articoli correlati

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde
Ambiente

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese
Ambiente

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada
Ambiente

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025
Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei
Ambiente

Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

24 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.