• Ultime
  • Più lette
Italia e Malta unite nella tutela e valorizzazione del Mediterraneo

Italia e Malta unite nella tutela e valorizzazione del Mediterraneo

14 Maggio 2022

Investito da un’auto a Ta’ Xbiex, giovane gravemente ferito

4 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
cover

Blitz al porto, sequestrata droga per 650mila euro: due giovani arrestati all’arrivo dalla Sicilia

4 Agosto 2025
cover Gergis Nadi Saad Fadil

Ricercato in relazione a procedimenti giudiziari, scatta l’appello della polizia

4 Agosto 2025
Il “peggior bracconiere di Malta” colpisce ancora: sequestrata enorme collezione di uccelli protetti vivi

Il “peggior bracconiere di Malta” colpisce ancora: sequestrata enorme collezione di uccelli protetti vivi

4 Agosto 2025
Maxi-frode ospedali pubblici, Edward Scicluna non lascia la poltrona. PN chiede riunione urgente del Parlamento

Edward Scicluna si riprende la poltrona di governatore della Malta Central Bank nonostante il rinvio a giudizio

4 Agosto 2025
Offre cocaina e cannabis, ma sono agenti in borghese: arrestato

Blitz contro il lavoro nero nei locali della movida a Paceville: scoperti 36 irregolari

4 Agosto 2025
pistola laser autovelox speed gun eccesso di velocità

Controlli notturni della polizia: raffica di multe per eccesso di velocità

3 Agosto 2025
Schianto tra moto e scooter a Zejtun: due persone in ospedale

Schianto tra moto e scooter a Zejtun: due persone in ospedale

3 Agosto 2025
Satoshi Okamura

Gatti brutalmente uccisi in diverse località del Paese, il serial killer confessa

2 Agosto 2025
Traffico di droga, arrestati due libici beccati con cocaina e contanti

Traffico di droga, arrestati due libici beccati con cocaina e contanti

2 Agosto 2025
cover Kareem Ouled el Hadj

[RITROVATO] Sliema, giovane uomo scompare da casa: l’appello straziante della madre

2 Agosto 2025
cover mireshia tanti

Quindicenne fa perdere le proprie tracce, polizia chiede supporto ai cittadini

2 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 5 Agosto
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Italia e Malta unite nella tutela e valorizzazione del Mediterraneo

di Domenico Letizia
14 Maggio 2022
in Ambiente
Tempo di lettura:2 mins read
0

Nelle ultime settimane l’isola di Malta è stata il centro di un importante forum, organizzato dal gruppo WestMed Iniziative con il Malta Maritime Forum, per analizzare, monitorare e progettare l’industria della blue economy nel Mediterraneo, raccogliendo le sollecitazioni provenienti dal mondo accademico e della ricerca per identificare soluzioni condivise con gli altri Paesi del Mediterraneo e migliorare le Blue Skills, colmando il divario attualmente esistente tra la richiesta di competenze per le organizzazioni e le startup legate alla blue economy e l’occupazione delle giovani generazioni. Opportunità importanti che provengono anche dalle ultime novità in tema di ricerca scientifica legata al mare e al trattamento dei rifiuti marini. 

D’altronde, notizia delle ultime ore è quella proveniente dall’Associazione MareVivo Onlus, uno dei principali promotori della Legge Salvamare, che festeggia una grande vittoria per le coste dell’Italia e le acque comuni del Mediterraneo. Grazie all’approvazione della nuova legge si disporrà di uno strumento efficace e concreto, richiesto anche dall’Unione europea, che consentirà ai pescatori di portare a terra la plastica recuperata con le reti invece di scaricarla in mare, azione che prima costituiva il reato di trasporto illecito di rifiuti. La legge, inoltre, prevede l’installazione di sistemi di raccolta alla foce dei fiumi per intercettare la plastica prima che arrivi in mare e si occupa anche di dissalatori, educazione, campagne di pulizia, Posidonia oceanica e campagne di comunicazione. Numerose sono le iniziative di cooperazione internazionale finalizzate alla tutela del Mediterraneo che aiutano a comprendere la sinergia che sussiste tra Italia e Malta. Meritevole di attenzione è anche la recente iniziativa Clean up the Med, una delle più importanti iniziative ambientali del Mediterraneo volta a difendere il fragile e meraviglioso ecosistema del Mare Nostrum dal marine litter. Si tratta di una mobilitazione internazionale alla quale partecipano diciassette Paesi: Italia, Francia, Spagna, Algeria, Libano, Tunisia, Egitto, Croazia, Cipro, Marocco, Malta, Turchia, Libia, Grecia, Israele, Portogallo e Giordania. Tutti impegnati a fermare o mitigare il fenomeno della plastica sulle spiagge e soprattutto in mare. Oltre alla rimozione fisica dei rifiuti, l’obiettivo del progetto Clean Up the Med è sensibilizzare ed educare la comunità sugli effetti devastanti che le attività umane e la cattiva gestione dei rifiuti sulla terraferma, producono se non regolate da vincoli precisi, necessari per tutelare la salute del nostro bellissimo mare.

L’obiettivo comune di numerosi Paesi che affacciano sul Mediterraneo è quello di aumentare la consapevolezza dei rischi e mitigare gli effetti dell’inquinamento dalle plastiche, del declino delle popolazioni di specie marine, dell’invasione di specie aliene e degli effetti dei cambiamenti climatici per sostenere la protezione dei siti marini anche con la collaborazione delle istituzioni, delle startup innovative, dei pescatori e degli utenti del mare.

Tags: Blue economycooperazione internazionaleDomenico LetiziaeconomiaItaliaMaltamareMediterraneoPosidonia oceanica
Condividi22Tweet14InviaCondividi4
Articolo precedente

Malta incoronata per la settima volta il Paese più “arcobaleno” d’Europa

Prossimo articolo

Paceville, operazione anti-droga nei luoghi della movida notturna. In manette due persone

Articoli correlati

Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street
Ambiente

Acque contaminate a St. Julian’s: baia in Wilga Street di nuovo off limits per i bagnanti

31 Luglio 2025
st. george's bay, st. julian's
Ambiente

St. George’s Bay sempre più inquinata: allarme per il futuro delle spiagge maltesi

28 Luglio 2025
cover
Ambiente

Mare inquinato a Valletta: area lungo Mediterranean Street off limits per i bagnanti

23 Luglio 2025
Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street
Ambiente

Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

15 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.