• Ultime
  • Più lette
Da Capo Nord a Malta in bici. Un’avventura che unisce sport e beneficenza

Da Capo Nord a Malta in bici. Un’avventura che unisce sport e beneficenza

1 Agosto 2022
Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

1 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

1 Luglio 2025
cover articolo

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

30 Giugno 2025
Gestione acque reflue: Commissione europea trascina Malta in tribunale per gli scarichi fuori limite in mare

Subacqueo in gravi condizioni dopo un’immersione a Cirkewwa

29 Giugno 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Lite nella notte a Paceville finisce nel sangue: 39enne ferito al collo con una bottiglia

29 Giugno 2025
Lite in strada finisce in tragedia: uomo ucciso a colpi di pistola a Bidnija

Lite in strada finisce in tragedia: uomo ucciso a colpi di pistola a Bidnija

29 Giugno 2025
gozo mgarr porto barche-min

Anziano finisce con l’auto in mare al porto di Mgarr

28 Giugno 2025
Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

28 Giugno 2025
AFM 3 reggimento Safi Barracks AFM armed forces malta forze armate base deposito militare

Maxi furto di droga da deposito militare: concessa la libertà su cauzione ad altri quattro imputati

27 Giugno 2025
Emergenza in mare: evacuazione medica d’urgenza da nave trasporto bestiame

Emergenza in mare: evacuazione medica d’urgenza da nave trasporto bestiame

27 Giugno 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 1 Luglio
29 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Da Capo Nord a Malta in bici. Un’avventura che unisce sport e beneficenza

di Umberto Cerami
1 Agosto 2022
in Personaggi e Storie
Tempo di lettura:3 mins read
0

Ogni persona ha qualcosa che può chiamare il “sogno di una vita”, un obiettivo che da la spinta per andare avanti e raggiungerlo, superando i propri limiti, per poi trovarne un altro ancora e ancora. Nel caso di Thierry Rogé e Gilbert Goubin, due ciclo-turisti francesi di 62 e 64 anni, il sogno di una vita si racchiude in un lungo viaggio in sella ad una mountain bike, attraversando l’Europa dal punto più settentrionale a quello più meridionale. Una sfida, la loro, che unisce sport, natura ma anche altruismo, con una raccolta fondi a favore di una buona causa.

Prima di raggiungere il punto di inizio dell’avventura fissato in Norvegia, da dove sono partiti all’1 di giugno, i due amici hanno dovuto volare fino a Honningsvag, l’aeroporto più settentrionale d’Europa. Per arrivarci, ci sono voluti due giorni di viaggio, con un primo volo da Parigi a Oslo e poi altri due interni al Paese.

La coppia di pensionati in viaggio da inizio giugno 

Da Capo Nord a Malta in mountain bike dunque, attraversando ben 8 Stati europei: Norvegia, Svezia, Danimarca, Germania, Repubblica Ceca, Austria, Italia e Malta. Un viaggio avventura di circa 7.500 chilometri, in sella su una bicicletta che trasporta tutto il necessario per l’autosufficienza: tenda e sacco a pelo per dormire, oggetti per l’igiene personale, kit di manutenzione per le biciclette ed indumenti di ricambio.

«Dormono per la maggior parte del tempo in tenda, di tanto in tanto in qualche casa vacanza per riposare un po’ di più» afferma al Corriere di Malta Thomas Rogé, figlio di Thierry, che segue giornalmente le fasi del loro tour dalla Francia. «Vorrebbero “viversi” di più la gente del posto, ma è difficile stabilire contatti mentre si pedala tutto il giorno», aggiunge il francese.Un’idea nata anni fa e posticipata a causa della pandemia

Non è la prima volta che i due pensionati francesi compiono un viaggio simile. Alle loro spalle, insieme, c’è già il cammino di Santiago de Compostela (Spagna) nel 2017, e avrebbero affrontato anche un’altra sfida ancora più grande se il Covid non avesse ridotto il numero di uscite, permettendo però loro di dedicare più tempo ai preparativi. «Entrambi sono abituati a girare il mondo e a sfidare i propri limiti; mio padre era un autista di autobus e ha viaggiato per tutta la sua carriera attraverso l’Europa e i Paesi circostanti. Lo stesso vale per Gilbert» ci conferma il figlio di Thierry Rogé.

Una doppia sfida, sportiva e solidale

L’iniziativa non ha come unico intento quello agonistico, ma c’è anche l’aspetto solidale legato al viaggio. I due hanno infatti avviato una raccolta fondi per raccogliere donazioni a favore della lotta contro il cancro. Per questo Thierry e Gilbert hanno deciso di creare una pagina Facebook che permetta a chiunque di seguire il loro viaggio in tempo reale e, per chi lo volesse, di effettuare anche donazioni che verranno devolute direttamente alla Fondazione AIRC (Fondazione per la Ricerca sul Cancro).

Attualmente i due 60enni hanno già attraversato già 5 nazioni (Norvegia, Svezia, Danimarca, Germania, Repubblica Ceca) e da poco hanno raggiunto la località austriaca di Linz. Il loro arrivo a Malta è previsto verso la metà di agosto.

Per chi volesse rimanere sempre aggiornato sulla splendida avventura di Thierry e Gilbert può visitare la loro pagina Facebook, mentre si può cliccare a questo link per contribuire alla raccolta fondi a favore della ricerca sul cancro.

Gilbert Goubin (sinistra) e Thierry Rogé
Tags: AIRCCapo NordcicloturismoGilbert GoubinMaltasolidarieta'Thierry Rogé
Condividi26Tweet16InviaCondividi4
Articolo precedente

Incendio nella zona industriale di Paola, colonna di fumo nero avvistata da diverse parti dell’isola

Prossimo articolo

Barca in fiamme a Comino, nessun ferito

Articoli correlati

Giubileo 2025 a Roma: alle origini dell’Anno Santo
Dall'Italia

Giubileo 2025 a Roma: alle origini dell’Anno Santo

16 Febbraio 2025
giacomo puccini
Personaggi e Storie

Giacomo Puccini: la sua musica e il contributo alla scena culturale maltese

20 Ottobre 2024
karol wojtyla
Personaggi e Storie

«Fate sport, fate sport e parlate di sport!»: il ricordo del Papa “Atleta di Dio”

18 Settembre 2024
Il “gran teatro” del Caravaggio: il “peso” della luce nel capolavoro del Merisi alla Concattedrale di San Giovanni
Cultura

Il “gran teatro” del Caravaggio: il “peso” della luce nel capolavoro del Merisi alla Concattedrale di San Giovanni

30 Settembre 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.