• Ultime
  • Più lette
Budget 2023: cosa c’è sotto il cofano della manovra finanziaria del governo

Budget 2023: cosa c’è sotto il cofano della manovra finanziaria del governo

25 Ottobre 2022
Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

2 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
malta international airport

Furto di profumi al duty-free: turista fermata in aeroporto ammette tutto

1 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025

Anziana travolta da un pick-up a Qormi: grave in ospedale

1 Settembre 2025
Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

31 Agosto 2025
Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

31 Agosto 2025
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

30 Agosto 2025
Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

30 Agosto 2025
Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

29 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 2 Settembre
31 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Budget 2023: cosa c’è sotto il cofano della manovra finanziaria del governo

di Redazione
25 Ottobre 2022
in Economia, Politica
Tempo di lettura:5 mins read
0

La nuova Finanziaria (qui a Malta “Budget 2023”) presentata ieri dal governo porterà tante novità per i cittadini dell’arcipelago. Saranno infatti molti gli aspetti che le nuove misure economiche andranno a toccare, per tentare di far fronte alle difficoltà di un periodo storico quantomeno burrascoso.

Il Primo Ministro Robert Abela ha posto l’accento su come il governo sia riuscito fino ad ora a non aumentare le tasse, nonostante i tempi difficili e le norme applicate per proteggere i residenti alla crisi globale, causata dalla pandemia prima e dal conflitto in Ucraina poi. Abela avrebbe infatti dichiarato che anche nel 2023, il debito di Malta rimarrà sostenibile, attestandosi a circa il 60% del Pil nazionale. Una condizione che, come già detto, starebbe permettendo al governo di lasciare invariata la pressione fiscale.

«Il bilancio del prossimo anno affronta le sfide che il Paese deve fronteggiare nel presente, preparando al contempo la strada per il futuro. Resteremo una forza progressista con un’anima sociale» ha spiegato Abela nella conferenza stampa post presentazione al lancio del Budget 2023, aggiungendo: «Qualcuno ha cercato di spaventare la gente dicendo che le tasse sarebbero aumentate dopo le elezioni. Ma questo è un bilancio con la più grande spesa in conto capitale della storia. Nonostante la crisi energetica globale, le famiglie e le imprese maltesi non pagheranno un centesimo in più. A differenza di altri noi stiamo offrendo garanzie al futuro delle nostre famiglie».

Ma quali sono le maggiori novità del Budget 2023 presentato ieri dal ministro delle finanze Clyde Caruana?

Pensioni

Da gennaio i pensionati beneficeranno di un aumento pari a 12,5 euro a settimana, per un totale di 650 euro in tutto l’anno a venire. I cittadini destinatari degli aumenti saranno circa 100.000, per un totale di spesa per il governo di 65 milioni di euro. Si tratta dell’ottavo aumento pensionistico, oltre i canonici adeguamenti relativi al costo della vita.

Non solo: la soglia non imponibile delle pensioni salirà a 14.968 euro. Chi usufruisce dell’aliquota coniugale potrà ancora contare sull’esenzione fiscale sui redditi fino a 3.600 all’anno. Le donne vedove si vedranno invece alzare la pensione di 3,54 euro a settimana, per un costo del governo di circa 1,6 milioni di euro.

Inoltre, 17.000 pensionati beneficeranno di un’esenzione fiscale sulla pensione che il prossimo anno aumenterà dal 20% al 40% se sceglieranno di continuare a lavorare.

Caro bollette e cereali

Il governo investirà ben 600 milioni di euro per compensare gli aumenti dell’energia elettrica e dei cereali, in modo da non mettere in difficoltà le famiglie dell’arcipelago, garantendo loro l’invariabilità dei costi. Quest’iniziativa costerà al governo circa 70.000 euro all’ora. Senza questo intervento, le bollette per l’energia elettrica a Malta avrebbero rischiato il raddoppio.

COLA ed adeguamento al costo della vita

L’indennità per il costo della vita per il 2023 sarà di 9,90 euro a settimana, l’aumento più alto di sempre. Il contributo sarà erogato a sostegno di tutti i lavoratori e coloro che beneficiano di prestazioni sociali. Anche gli stipendi degli studenti aumenteranno proporzionalmente, con un importo che dovrebbe aggirarsi attorno ai 50 euro in più l’anno. I lavoratori del settore pubblico riceveranno inoltre un aumento settimanale di 3,50 euro per adeguare l’inquadramento salariale al costo della vita. Inoltre, circa 80.000 persone vulnerabili provenienti da 37.000 famiglie riceveranno in media un supplemento di circa 300 euro entro Natale per affrontare il costo della vita. L’obiettivo è quello di ridurre il tasso di povertà.

Assegni rimborso tasse

La misura introdotta lo scorso anno rimarrà in vigore anche per il 2023 a beneficio di 250.000 lavoratori che riceveranno assegni compresi tra 60 e 140 euro. Una manovra che costerà al governo 26 milioni di euro.

Assegno familiare

Il governo stanzierà circa 5,6 milioni di euro per aumentare l’assegno per famiglie con prole che riceveranno 90 euro in più per ogni figlio. Questa misura toccherà circa 41.100 nuclei familiari, con circa 62.000 bambini.

Tasse

Per il sesto anno di fila, il governo non prevede aumenti dell’imposta sul reddito delle persone fisiche. Stessa cosa per l’IVA e le accise che non subiranno incrementi nel 2023.

Sostegni e contributi alle imprese

Un fondo di investimento da 40 milioni di euro sarà messo a disposizione delle piccole medie imprese. Inoltre, le aziende maltesi potranno ora beneficiare di un credito d’imposta di 40.000 euro massimo per investimenti in ambito digitale, progetti che riducono il consumo di energia e acqua o in investimenti che aumentano l’efficienza riducendo lo spreco di materie prime o rifiuti.

Verrà esteso anche per il prossimo anno lo schema introdotto per sostenere gli investimenti delle aziende colpite dal Covid-19, ed inoltre le imprese potranno ora ottenere 50.000 euro all’anno per canoni di locazione fino ad un massimo di sei anni, anziché 25.000 euro per tre anni. Nel 2023 è inoltre previsto un maggior sostegno all’industria cinematografica e a quella del Gaming.

Acquisto prima casa

Per coloro che acquisteranno casa per la prima volta il governo offrirà una sovvenzione una tantum di 10.000 euro distribuita su 10 anni. Inoltre, i regimi relativi agli acquisti di proprietà già in vigore saranno estesi per i prossimi due anni, compresi quelli per la riduzione dell’imposta di bollo rivolta a chi acquista la prima casa, chi è già alla seconda e chi investe in proprietà a Gozo.

Veicoli elettrici e trasporti

Entro il 2024 saranno allestiti altri 1.200 punti di ricarica per auto elettriche, che andranno ad aggiungersi ai 340 già presenti sul territorio. Il governo continuerà ad incentivare ed offrire prestiti senza interessi alle aziende per l’acquisto di nuovi veicoli elettrici.

In merito al progetto della metropolitana non sembrano esserci attualmente novità in merito. Stessa cosa per le sorti della compagnia aerea nazionale Air Malta.

Sanità e accesso alle cure

Le novità più importanti riguarderanno la salute pubblica. Da gennaio infatti diventeranno gratuiti numerosi farmaci, come il vaccino per prevenire il papilloma virus e i medicinali per curare osteoporosi e diabete. I pazienti sottoposti a interventi di donazione di gameti da parte di terzi avranno invece accesso gratuito ai farmaci complementari offerti dall’Assisted Reproductive Technology Clinic (ART). In questo contesto verrà aggiornato anche il formulario governativo sui medicinali fruibili gratuitamente. Sempre riguardo ai servizi offerti dalla ART, l’assistenza fornita alle persone con problemi di fertilità che vogliono diventare genitori verrà estesa anche a chi, con le medesime problematiche, vorrà avere un secondo figlio. In questo contesto verranno offerti anche test genetici pre-impianto.

Diventerà gratuito anche il servizio “Nurse Navigator”, rivolto all’assistenza delle donne con carcinoma mammario e alle relative famiglie, disponibile presso l’Ospedale Sir Anthony Mamo.

L’ospedale Mater Dei amplierà anche i servizi già attivi dedicati ai casi di malattie sessualmente trasmissibili gravi, fornendo il test Point of Care, con la nascita delle GU Clinics. Per quanto riguarda i bambini, i servizi della Child Development Assessment Unit e del Child and Young People’s Service saranno centralizzati preso un’unica sede, per ottimizzarne al meglio l’organizzazione.

Altri progetti saranno realizzati nei prossimi anni, come nuovi ambulatori e una nuova banca del sangue, oltre alla riqualificazione del Mount Carmel Hospital.

Anche la casa di riposo St. Vincent de Paul riceverà un aggiornamento, con la fornitura di uno scanner per la tomografia computerizzata del valore di circa 1.600.000 euro, mentre un altro mezzo milione di euro verrà investito per la ristrutturazione della St. Joseph Hall. E ancora: un milione di euro verrà speso nella realizzazione di un giardino per le persone affette da demenza senile. Nel prossimo futuro verrà infine aperta una nuova clinica a Ghajnsielem, dove verranno offerti servizi di podologia, terapia vascolare e psicoterapia.

Il documento completo del Bilancio 2023 è consultabile sul sito ufficiale del governo maltese.

 

(photo credits: DOI / Jason Borg)
Tags: Budget 2023Clyde CaruanaIn evidenzaRobert Abela
Condividi75Tweet47InviaCondividi13
Articolo precedente

Non ce l’ha fatta il 69enne travolto da un furgone a Zejtun

Prossimo articolo

È Jesus Reina il 24enne investito ed ucciso a Marsa

Articoli correlati

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico
Economia

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025
Il «papello» di Keith Schembri inchioda il Ministro dell’economia Cardona
Nazionale

Chris Cardona torna a libro paga del Governo: consulenza da Paperone al Ministero dell’Istruzione

27 Agosto 2025
Maxi-frode ospedali pubblici, Edward Scicluna non lascia la poltrona. PN chiede riunione urgente del Parlamento
Finanza

Edward Scicluna si riprende la poltrona di governatore della Malta Central Bank nonostante il rinvio a giudizio

4 Agosto 2025
Anche Malta pronta a riconoscere lo Stato di Palestina
Politica

Anche Malta pronta a riconoscere lo Stato di Palestina

31 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.