• Ultime
  • Più lette
valletta strade velocità

Alta velocità sulla tangenziale di St. Paul’s Bay: conducente sorpreso a sfrecciare a 189 Km all’ora

9 Novembre 2022
Al Mater Dei introdotta l’enteroscopia a doppio pallone

Al Mater Dei introdotta l’enteroscopia a doppio pallone

28 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
L’intervento – Contributi per l’acquisto di attrezzature e macchinari. Scadenza 28 aprile 2023

«Chi arriva deve adattarsi»: arriva l’obbligo del corso preliminare per gli “aspiranti” lavoratori stranieri

28 Novembre 2025
cover Tawfik Mohamed Ab Maktouf

Ricercato su ordine del magistrato: l’appello della polizia per rintracciarlo

27 Novembre 2025
Ubriaco e lanciato a quasi 100 km orari: soldato alla sbarra per l’incidente che ha ucciso Mildred Azzopardi

Donna travolta e uccisa a Valletta: test conferma alti livelli di alcol nelle urine del giovane soldato alla guida dell’auto

27 Novembre 2025
Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

Caos nella cartoleria dell’indagata per maxi-frode all’MCAST: amministratrice si dimette per “mancanza di collaborazione”

27 Novembre 2025

Tentato omicidio, Corte conferma l’assoluzione per giovane italiano che pugnalò il coinquilino

27 Novembre 2025
anziana anziani mani vecchia vecchi

La nonna rifiuta di darle i soldi per la droga, lei la aggredisce: 28enne in custodia cautelare

26 Novembre 2025
Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

25 Novembre 2025
Turista ubriaco fa pipì sul pavimento dell’aereo della nuova compagnia aerea il primo giorno di debutto

Appalto per la pulizia degli aerei, impresa accusa KM Malta Airlines di favoritismo e procedure opache

25 Novembre 2025
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 28 Novembre
10 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Alta velocità sulla tangenziale di St. Paul’s Bay: conducente sorpreso a sfrecciare a 189 Km all’ora

di Erika Diliberto
9 Novembre 2022
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Nonostante la messa in funzione oltre che dei classici autovelox, anche delle nuovissime pistole radar (“speed guns”) in dotazione agli agenti della stradale, le precauzioni sembrano non aver sortito l’effetto desiderato.

Secondo quanto riporta TVM, la polizia avrebbe infatti sorpreso un automobilista, come si suol dire, in flagranza di reato, che guidava alla folle velocità di ben 189 chilometri orari sulla tangenziale di St. Paul’s Bay. Una velocità questa, più che doppia rispetto al limite massimo consentito in quel tratto che corrisponde ad 80 chilometri all’ora. Il superamento dei limiti imposti dal codice stradale è tra i comportamenti più scorretti che possono essere messi in atto da un automobilista, nonché una delle principali cause di incidenti. E sull’arcipelago maltese, questo, non è stato purtroppo un caso isolato. Nell’arco di un solo anno, esattamente tra il 1° novembre 2021 ed il 1° novembre di quest’anno, sono stati infatti 3.111 gli automobilisti sorpresi a guidare oltre il limite consentito dal codice della strada.

Attualmente i luoghi in cui sono state emesse più multe con l’utilizzo delle pistole radar risulterebbero essere: Vjal Santa Lucija, Mdina Road e Oliver Agius Road (Attard), Giuseppe Garibaldi Street (Marsa), Mdina Street (Zebbug), Buqana Street (Mtarfa), Guze Duca Street (Qormi) e la Coast Road (Baħar ic-Cagħaq).

Come ha ricordato un portavoce della polizia all’emittente statale, l’attuale legge maltese non prevede alcun obbligo da parte degli agenti di informare il pubblico in merito all’utilizzo delle “speed guns” che, quindi, risulta essere del tutto arbitrario. Di fatto non verrebbero utilizzate in un particolare giorno della settimana, bensì in un orario specifico, quello in cui il flusso di traffico è meno intenso. Caratteristica che permetterebbe alla polizia di effettuare rilevazioni della velocità più efficaci.

Maneggevoli e facilmente trasportabili, le “speed guns” sono state date in dotazione alla LESA, lo scorso mese di aprile. Agiscono come una sorta di radar capace di misurare la velocità del conducente, controllando aree più vaste e fornendo un servizio di monitoraggio anche nei quartieri residenziali e in quelli sprovvisti, al momento, di sistemi di controllo alternativi. Ricordiamo inoltre che il concetto di velocità su strada non dipende solo dal cartello con indicato il limite, ma si lega anche al buon senso di ognuno in funzione a dove ci si trova, alle condizioni della strada ed al traffico, soprattutto in virtù del fatto che oggi, con un qualsiasi veicolo, si superano tranquillamente ed abbondantemente i 100 chilometri all’ora.

Tags: eccesso velocitàMalta Police Forcepistole radarSicurezza stradalespeed gunsSt Paul's Baytangenziale
Condividi53Tweet33InviaCondividi9
Articolo precedente

Turismo e piattaforme digitali: in arrivo dall’UE nuove regole sugli affitti a breve termine

Prossimo articolo

Chiuse le indagini sulla maxi-truffa dello “Stato Teocratico Antartico di San Giorgio”

Articoli correlati

Al Mater Dei introdotta l’enteroscopia a doppio pallone
Attualità

Al Mater Dei introdotta l’enteroscopia a doppio pallone

28 Novembre 2025
L’intervento – Contributi per l’acquisto di attrezzature e macchinari. Scadenza 28 aprile 2023
Attualità

«Chi arriva deve adattarsi»: arriva l’obbligo del corso preliminare per gli “aspiranti” lavoratori stranieri

28 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese
Dall'Italia

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”
Ambiente

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.