• Ultime
  • Più lette
Omicidio Bernice Cassar: presunto assassino catturato dopo 17 ore di inutili trattative

Roderick Cassar si dichiara non colpevole dell’omicidio della moglie

24 Novembre 2022
Depenalizzare chi lavora nel mercato del sesso: Malta pronta al dibattito

Traffico di esseri umani e sfruttamento, parla una delle vittime: «Minacce, ricatti e sesso per ripagare i debiti»

25 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
SMS truffa per pacchi in consegna, Malta Police Force avverte: «non aprite il link»

Litiga con la moglie per un video su TikTok: 55enne finisce in tribunale

24 Luglio 2025
È morto Anthony Spiteri Debono, marito del Presidente della Repubblica

È morto Anthony Spiteri Debono, marito del Presidente della Repubblica

24 Luglio 2025
Incidente nella notte a Tarxien: centauro e passeggera finiscono in ospedale

Incidente nella notte a Tarxien: centauro e passeggera finiscono in ospedale

24 Luglio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Rapina a mano armata in un centro scommesse a St. Paul’s Bay: sospettato preso a Roma

24 Luglio 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Vendevano alcol dopo le 21: nei guai cinque negozi a St. Julian’s

24 Luglio 2025
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida

Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida

23 Luglio 2025
Bianco Natale a Paceville per tre agenti di polizia

Offrì cocaina a una 13enne poi finita in overdose: giovane condannato con pena sospesa

23 Luglio 2025
cover

Mare inquinato a Valletta: area lungo Mediterranean Street off limits per i bagnanti

23 Luglio 2025

Furto da 40mila euro in un beach club a Sliema: arrestati tre giovani siciliani

22 Luglio 2025
piscina scaletta

Bimbo di sedici mesi cade in piscina a Xaghra, è gravissimo

22 Luglio 2025
Anziano muore in mare a Marsalforn

Va in difficoltà mentre nuota: 73enne muore a Hondoq Bay

22 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 25 Luglio
33 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Roderick Cassar si dichiara non colpevole dell’omicidio della moglie

Il reato di femminicidio arriva in tribunale per la prima volta nella storia di Malta

di Federico Valletta
24 Novembre 2022
in Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
0

Si è svolta oggi la prima udienza relativa all’omicidio di Bernice Cassar, 40enne brutalmente uccisa in strada dal marito, Roderick Cassar, con due colpi di fucile che l’hanno raggiunta al volto e al petto mentre si recava al lavoro, nella zona industriale di Kordin la mattina di martedì 22 novembre.

Come riportato da Malta Today, le porte del tribunale per il 42enne di Qrendi si sono aperte intorno alle 14:30. Di fatto, si tratta del primo caso giudicato legalmente come femminicidio nella storia di Malta. In aula erano presenti molti familiari di Bernice, con i genitori, i fratelli, cugini e zii che hanno voluto assistere alla prima ricostruzione dei fatti sulla vicenda.

L’udienza è stata presieduta dal magistrato Astrid May Grima, con l’imputato piantonato da due poliziotti. La seduta è stata brevissima, circa una ventina di minuti. Il presunto assassino si è dichiarato non colpevole, senza però chiedere la libertà su cauzione. Al contrario, i suoi legali hanno chiesto e ottenuto che l’uomo venisse preso in consegna dal reparto di medicina legale del carcere.

Parallelamente la polizia starebbe indagando sul fucile utilizzato dall’uomo per compiere il femminicidio. Roderick Cassar sarebbe infatti sprovvisto del porto d’armi e non è un cacciatore. Inoltre, il tipo di arma utilizzata per uccidere Bernice non sarebbe consentita neanche nella caccia. Al momento non è stato rivelato l’effettivo intestatario del fucile, che avrebbe sparato tre volte: una sull’asfalto e due contro la donna, al petto e al volto.

In aula sono emersi sempre più dettagli che farebbero pensare a una tragedia evitabile, come avevamo già accennato nei precedenti articoli. L’avvocato di Bernice avrebbe infatti affermato di aver chiesto personalmente protezione per la donna, pochi giorni prima che venisse uccisa. Questo a causa della violazione da parte di Roderick Cassar dell’ordine restrittivo, posto in favore della vittima a seguito delle numerose denunce per violenza domestica, di cui 2 solo nel mese di novembre. Diversi rapporti della polizia proverebbero le svariate violazioni delle restrizioni imposte all’uomo. Ma nulla è cambiato. Nulla è stato fatto.

La prima udienza contro di lui è rimasta fissata per novembre 2023, per aver picchiato la moglie e averle puntato un coltello alla gola a luglio. Poi, l’irreparabile. Roderick e Bernice Cassar erano sposati da 9 anni, avevano due figli piccoli, e da qualche tempo vivevano in luoghi separati.

Oltre alle accuse di femminicidio volontario, detenzione della vittima contro la sua volontà, violenza morale e psicologica, utilizzo di arma da fuoco mentre commetteva un crimine e detenzione di arma da fuoco senza autorizzazione, sulla testa di Roderick Cassar penderebbero anche quelle di furto del telefono cellulare e della chiave dell’auto della vittima e danneggiamento intenzionale della sua proprietà, oltre alla violazione dell’ordinanza di libertà vigilata emessa lo scorso mese di luglio a favore della vittima, che aveva denunciato il marito anche ventiquattro ore prima di essere ammazzata. L’ultimo disperato tentativo di chiedere aiuto che nessuno ha ascoltato.

 

(photo credits: Facebook)
Tags: Astrid May GrimaBernice CassarfemminicidioIn evidenzaomicidioRoderick CassarTribunale
Condividi59Tweet37InviaCondividi10
Articolo precedente

Valletta Cruise Port premiato agli “Oscar” del settore crocieristico come “Miglior terminal del mondo per la sostenibilità”

Prossimo articolo

Riforma Cannabis, gruppo di Ong chiede regolamentazione urgente sull’uso “incontrollato” della sostanza

Articoli correlati

Depenalizzare chi lavora nel mercato del sesso: Malta pronta al dibattito
Giudiziaria

Traffico di esseri umani e sfruttamento, parla una delle vittime: «Minacce, ricatti e sesso per ripagare i debiti»

25 Luglio 2025
SMS truffa per pacchi in consegna, Malta Police Force avverte: «non aprite il link»
Giudiziaria

Litiga con la moglie per un video su TikTok: 55enne finisce in tribunale

24 Luglio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»
Giudiziaria

Rapina a mano armata in un centro scommesse a St. Paul’s Bay: sospettato preso a Roma

24 Luglio 2025
Bianco Natale a Paceville per tre agenti di polizia
Giudiziaria

Offrì cocaina a una 13enne poi finita in overdose: giovane condannato con pena sospesa

23 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.