• Ultime
  • Più lette
TVM sbarca in Sicilia: il Castello di Piazza Armerina ha aperto le porte alle telecamere della tv maltese

TVM sbarca in Sicilia: il Castello di Piazza Armerina ha aperto le porte alle telecamere della tv maltese

28 Novembre 2022
Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

1 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

1 Luglio 2025
cover articolo

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

30 Giugno 2025
Gestione acque reflue: Commissione europea trascina Malta in tribunale per gli scarichi fuori limite in mare

Subacqueo in gravi condizioni dopo un’immersione a Cirkewwa

29 Giugno 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Lite nella notte a Paceville finisce nel sangue: 39enne ferito al collo con una bottiglia

29 Giugno 2025
Lite in strada finisce in tragedia: uomo ucciso a colpi di pistola a Bidnija

Lite in strada finisce in tragedia: uomo ucciso a colpi di pistola a Bidnija

29 Giugno 2025
gozo mgarr porto barche-min

Anziano finisce con l’auto in mare al porto di Mgarr

28 Giugno 2025
Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

28 Giugno 2025
AFM 3 reggimento Safi Barracks AFM armed forces malta forze armate base deposito militare

Maxi furto di droga da deposito militare: concessa la libertà su cauzione ad altri quattro imputati

27 Giugno 2025
Emergenza in mare: evacuazione medica d’urgenza da nave trasporto bestiame

Emergenza in mare: evacuazione medica d’urgenza da nave trasporto bestiame

27 Giugno 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 1 Luglio
31 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

TVM sbarca in Sicilia: il Castello di Piazza Armerina ha aperto le porte alle telecamere della tv maltese

di Erika Diliberto
28 Novembre 2022
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

L’opulenza e gli antichi fasti della Sicilia aragonese d’un tempo sembrano aver incantato anche Malta, tanto far giungere sull’isola una delegazione della televisione di Stato maltese, che si è spinta sino nel cuore della Sicilia per visitare il suggestivo maniero aragonese di Piazza Armerina.

La troupe del principale canale dell’emittente “Public Broadcasting Services” ha così trascorso un intero giorno per filmare e fotografare non solo l’antico castello ma anche le altre bellezze del comune armerino, tra le quali Villa Romana ed il Museo della Civiltà Mineraria.

TVM propone settimanalmente ai suoi telespettatori il programma “Malta U Lil Hinn Minnha”, avvezzo a scovare nuovi siti suggestivi e ricchi di storia. Così, a gennaio 2023, andrà in onda, appunto, un intero servizio dedicato al castello aragonese ed alle sue magnificenze. Il progetto, finalizzato essenzialmente allo scambio turistico-culturale dei due Paesi, ha visto in visita a Piazza Armerina anche il sindaco di St. Julian’s, Albert Buttigieg, accolto dal primo cittadino piazzese Nino Cammarata.

La roccaforte, parte della rete del circuito FAI, e che già da tempo fa da scenario a numerosi convegni, eventi ed appuntamenti culturali (non ultimo il kolossal “Inferno di Dante”), ha alle sue spalle un passato ricco di storia. Costruito sul finire del XIV secolo, tra il 1392 e il 1396, dall’aragonese Martino I il Giovane, Re di Sicilia, l’edificio si erge sul lato meridionale della Piazza Castello, situata sul “Colle Mira”, nell’antico nucleo medievale della città, l’odierno quartiere Monte. Nel corso dei secoli, il castello, ha cambiato più volte destinazione d’uso ed anche proprietari.

Nel 1812 la fortezza, venne poi adibita a carcere, subendo così alcune rilevanti trasformazioni, che modificarono irrimediabilmente la struttura degli ambienti centrali e della corte. Gli antichi fasti di un tempo oramai lontani e le trasformazioni apportate nel corso degli anni hanno contribuito a far piombare il castello nel totale degrado, sino a quando un privato cittadino, Giancarlo Scicolone, se ne fece carico acquistandolo. La compravendita fece molto scalpore a suo tempo, quando venne addirittura promossa su un noto sito web dedito alla compravendita on-line. L’annuncio recitava: “Vendesi castello del XIV secolo. Un milione di euro per trentamila metri quadrati”.

Insieme al primo cittadino di Piazza Armerina, anche Scicolone si è detto più che soddisfatto ed onorato della visita della delegazione maltese, auspicando che lo scambio possa contribuire ad incentivare ulteriormente il turismo tra le due isole.

 

(photo credits: FAI)
Tags: Castello di Piazza ArmerinaGiancarlo ScicoloneItaliaMaltaMalta U Lil Hinn MinnhaNino CammaratasiciliaTurismoTVM
Condividi20Tweet13InviaCondividi4
Articolo precedente

PG Group sigla accordo da 7 milioni di euro per l’area adiacente al centro commerciale PAVI di Qormi

Prossimo articolo

Maltempo a Malta, il Paese alle prese con i danni causati dai temporali e forti venti

Articoli correlati

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia
Attualità

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025
cover articolo
Ambiente

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta
Attualità

Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

30 Giugno 2025
Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025
Ambiente

Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

28 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.