• Ultime
  • Più lette
Quarantasette Ong ricordano le vittime del Mediterraneo: «Governo maltese cambi “politica omicida”»

Quarantasette Ong ricordano le vittime del Mediterraneo: «Governo maltese cambi “politica omicida”»

5 Febbraio 2023
Spari a Paola, “il-Quws” ci ricasca: accusato di minacce e detenzione illegale d’arma da fuoco

Spari a Paola, la presunta vittima rinuncia alla denuncia e si rifiuta di testimoniare contro “il-Quws”

3 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
COVER IMAGE

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

2 Settembre 2025
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
malta international airport

Furto di profumi al duty-free: turista fermata in aeroporto ammette tutto

1 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025

Anziana travolta da un pick-up a Qormi: grave in ospedale

1 Settembre 2025
Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

31 Agosto 2025
Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

31 Agosto 2025
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

30 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 3 Settembre
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Quarantasette Ong ricordano le vittime del Mediterraneo: «Governo maltese cambi “politica omicida”»

di Redazione
5 Febbraio 2023
in Attualità
Tempo di lettura:3 mins read
0

Erano in tutto 47 le Ong che domenica mattina a Valletta hanno organizzato un incontro per ricordare le vittime ed i dispersi nel Mediterraneo in concomitanza della “Giornata mondiale della CommemorAzione”, invitando i partecipanti a portare con sé delle scarpe, in memoria di chi non ce l’ha fatta a sopravvivere alla traversata.

Più di 1.300 sono infatti le persone morte o scomparse nel Mediterraneo centrale nel 2022. Vite spezzate di donne, uomini, bambini che vanno ad aggiungersi al triste bilancio delle oltre 25.000 vittime delle traversate nel “mare delle speranze” dal 2014.

«La continua incapacità del governo maltese di mantenere le proprie responsabilità nella zona di Ricerca e Salvataggio (SAR) di competenza, contribuisce a questo numero di vittime mettendo a rischio vite umane» hanno affermato i manifestanti, sottolineando che, nel 2022, le autorità locali hanno ignorato le richieste di aiuto di oltre 20.000 persone in difficoltà provenienti da 413 imbarcazioni alla deriva nelle acque SAR maltesi, solo tre delle quali hanno ricevuto soccorso da parte delle Forze armate dell’arcipelago.

«Nonostante l’affermazione del ministro Camilleri di “difendere il nostro Paese”, le decisioni del governo di ritardare ed evitare i soccorsi portano direttamente alla perdita di vite umane in mare. Loujin, quattro anni, è morta di sete nel settembre 2022 dopo essere stata per giorni in difficoltà nella zona SAR di Malta. La sua perdita evidenzia le conseguenze delle azioni del nostro governo. La politica omicida adottata dalle autorità maltesi deve essere invertita» hanno affermato gli esponenti delle varie Ong presenti alla commemorazione delle vittime del Mediterraneo, invitando le autorità locali a prestare soccorso “senza indugio” a tutte le persone in pericolo nel tratto di mare di competenza.

Ma le vittime dei viaggi della speranza non sono solo quelle in mare. Nel 2022 – hanno ricordato i manifestanti – altre 24.600 persone sono state rispedite in Libia dopo essere state intercettate nel Mediterraneo. Il loro rimpatrio è stato ampiamente condannato per aver violato il diritto internazionale e il principio di non respingimento: «la Libia non è un luogo sicuro. I migranti che non vengono uccisi subiscono regolarmente torture e stupri. Tuttavia, in più occasioni, le autorità maltesi hanno consentito alla guardia costiera libica o hanno incaricato navi private di riportare persone in Libia dalla zona di ricerca e soccorso di Malta», per questo «le azioni di Malta generano abusi, sfruttamento e portano alla morte di migliaia di persone, compresa quella dei bambini».

Sempre a Malta, continuano gli attivisti, «la retorica e le pratiche divisive del governo rafforzano la violenza vista in mare: irruzioni nelle case dei richiedenti asilo, insieme a dichiarazioni fatte da politici, incoraggiano il razzismo e ulteriore violenza».

«Malta e il Mediterraneo non dovrebbero essere un luogo dove si muore, ma dove trovare rifugio e sicurezza» hanno sottolineato i manifestanti, concludendo con: «Il governo deve rivalutare il suo approccio nei confronti dei migranti e supportare coloro che si dedicano a sostenere anche i richiedenti asilo ed i rifugiati. Salvarli è un obbligo sia legale che morale. Fino ad allora, questo Paese continuerà ad essere responsabile di mettere a rischio la vita di coloro che cercano un futuro migliore».

La manifestazione è stata organizzata dalle Ong aditus, African Media Association Malta, Alleanza Kontra l-Faqar, Allied Rainbow Communities, Black Lives Matter Malta, Blue Door Education, Caritas Malta, Christian Life Community (CLC – Malta), Dance Beyond Borders, Dar Hosea, Dar tal-Providenza, Faculty of Education, University of Malta, Fondazzjoni Sebħ, Free El Hiblu 3, Humanists Malta, Integra Foundation, Jesuit Refugee Service Malta, Kopin Malta, LGBTI+ Gozo, Malta House of Prayer, Men Against Violence, MGRM, Migrant Women Association Malta, Migrants Commission, Moviment Graffitti, Peace and Good Foundation, PeaceLab, PEN Malta, President Emeritus of Malta, Marie-Louise Coleiro Preca, Repubblika, SAR Malta Network, Segretarjat Assistenza Soċjali tal-AKM, SOS Malta, SPARK15, St Jeanne Antide Foundation, Sudanese community, The Association for Justice, Equality and Peace, The Critical Institute, The Daphne Caruana Galizia Foundation, The Good Shepherd Sisters – Dar Merhba Bik Foundation, The Justice and Peace Commission, The Malta Foundation for the Wellbeing of Society, The Maltese Association of Social Workers, The Paulo Freire Institute Foundation, The People for Change Foundation, Women’s Rights Foundation, YMCA.

 

(photo credits: Moviment Graffitti)
Tags: commemorazione vittime del MediterraneoMaltaMediterraneomigrantiongValletta
Condividi11Tweet7InviaCondividi2
Articolo precedente

Falciato da un’auto, anziano muore sull’asfalto a St. Paul’s Bay

Prossimo articolo

Inaugurato a Marsa il Matthew Micallef St John Athletics Stadium, grazie ad un investimento di 2,5 milioni di euro

Articoli correlati

COVER IMAGE
Attualità

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli
Attualità

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025
Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi
Attualità

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

31 Agosto 2025
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon
News

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.