• Ultime
  • Più lette
Incontro: la lotta delle donne dalle partigiane italiane al Rojava

Incontro: la lotta delle donne dalle partigiane italiane al Rojava

22 Febbraio 2018
Spiagge sabbiose a Malta: quali sono le più belle e come raggiungerle

Stop al fumo sulle spiagge di Golden Bay e Ramla l-Hamra; sigarette solo in aree riservate

22 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Donna travolta da un’auto a Pietà: è grave

21 Settembre 2025
Sparatoria a Birgu, grave un 33enne: fermato un uomo di 70 anni

Sparatoria a Birgu, grave un 33enne: fermato un uomo di 70 anni

21 Settembre 2025
Science in the City torna a Valletta con “Past Forward!”

Science in the City torna a Valletta con “Past Forward!”

21 Settembre 2025
Turismo, Malta guarda all’America: inaugurato l’ufficio dell’MTA a New York

Turismo, Malta guarda all’America: inaugurato l’ufficio dell’MTA a New York

21 Settembre 2025
Corsi di lingua inglese: gli studenti europei “incoronano” Malta come destinazione ideale

Malta punta all’UNESCO: presentata la candidatura al Comitato del Patrimonio Mondiale

20 Settembre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Incidente a Gozo, si schianta con la moto rubata e scappa: arrestato

20 Settembre 2025
Incidente stradale a Cospicua: motociclista 54enne in condizioni critiche

Incidente stradale a Cospicua: motociclista 54enne in condizioni critiche

19 Settembre 2025
Ventottenne arrestato per traffico di droga: sequestrati stupefacenti per 10mila euro

Ventottenne arrestato per traffico di droga: sequestrati stupefacenti per 10mila euro

19 Settembre 2025
Home

Ritorno dell’italiano a Malta? Una petizione chiede il riconoscimento come terza lingua ufficiale

19 Settembre 2025
rissa auto Bugibba

Automobilista picchiato in strada da un uomo a Bugibba

18 Settembre 2025
ambulanza emergenza soccorso

Monopattino contro auto: 16enne ricoverato con gravi ferite

18 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 22 Settembre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Incontro: la lotta delle donne dalle partigiane italiane al Rojava

La conferenza è parte delle iniziative di International Women's day

di Maria Grazia Strano
22 Febbraio 2018
in Eventi
Tempo di lettura:2 mins read
0

Venerdì 23 febbraio, presso la sede di Moviment Graffiti, si terrà l’evento-conferenza Women Who Fight: From the Italian Partisans to the Rojava Revolution, come parte delle iniziative collegate alla Giornata internazionale della Donna 2018.

Durante la conferenza Silvia Todeschini, autrice di Per amore. La rivoluzione del Rojava vista dalle donne (una raccolta di interviste alle donne sulla rivoluzione in corso) parlerà delle donne curde che lottano per la libertà raccontando e descrivendo appassionatamente la situazione in quell’area, mentre Irene Incarico (Visiting senior lecturer presso l’Università di Malta) presenterà tre donne della Resistenza italiana – Iris Versari, Laura Petrucco Negrelli e Teresa Mattei – donne che hanno combattuto contro il fascismo. All’interno dei suoi moduli di letteratura femminile Irene ha precedentemente scelto di dedicare spazio alle donne nella Resistenza.

«Parlare di Resistenza contro il nazi-fascismo per noi è importante oggi come ieri e probabilmente come domani. È importante ricordare e studiare la storia. Importante conoscere e trovare modi di combattere il fascismo, che sta purtroppo ripresentandosi e trovando supporto in Italia come in molti altri paesi europei. Importante raccontare la Resistenza attraverso le figure femminili, che ne sono state protagoniste sia con le armi che in molte altre forme di lotta, ma molto spesso passano in secondo piano nei racconti storiografici, mentre noi le vogliamo conoscere e far conoscere, e sentire nostro il loro coraggio»

La conferenza inizia alle 18.00 di venerdì 23 febbraio, al 67 di Strait Street (vicino Loop bar), Valletta. L’ingresso è gratuito e sarà seguito da un piccolo buffet di cibo e bevande.

Prossime iniziative

La manifestazione dell’8 marzo a cui è correlata questa iniziativa è principalmente legata alla violenza sulle donne. Come in molte altre città d’Europa e del mondo, l’8 Marzo sarà un’occasione per denunciare, anche a Malta, la violenza sulle donne, che non si esprime solo nei fatti gravi e preoccupanti della cronaca, ma spesso aleggia in maniera più sottile nella vita quotidiana. «Non dovremmo più accettare commenti e scherzi sessisti e concentrarci di più sull’educazione contro stereotipi e modalità relazionali sessiste» sostiene Arianna Zunino, una delle organizzatrici della manifestazione.

Per questo motivo, sabato 3 Marzo alle 10:30 Akexandar Dimitrijevic (Men Against Violence) terrà una conferenza sulla violenza di genere, sulla misoginia e il patriarcato e le relazioni tra di essi.

«Le possibili altre tematiche che potevamo trattare erano pressocchè infinite» continua Arianna, «ma ci piaceva l’idea di evidenziare dei percorsi di donne che reagiscono, che creano forme di autonomia e forza».

Le organizzazioni che stanno promuovendo il corteo dell’8 marzo sono Moviment Graffitti, Integra Fundation, Gender Equality Malta, Men Against Violence, Women’s Rights Foundation.

Tags: Gender Equality MaltaIntegra FundationMen Against ViolenceMoviment GraffitiWomen's Rights Foundation
Condividi27Tweet17InviaCondividi5
Articolo precedente

Eliambulanza maltese soccorre pescatore imbarcato su di un peschereccio italiano

Prossimo articolo

Napoli omaggia Malta per Valletta 2018

Articoli correlati

Science in the City torna a Valletta con “Past Forward!”
Eventi

Science in the City torna a Valletta con “Past Forward!”

21 Settembre 2025
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta
Cultura

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto
Eventi

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Mqabba, la “Torre di Luce” più alta di sempre illuminerà la vigilia di Santa Marija
Cultura

Mqabba, la “Torre di Luce” più alta di sempre illuminerà la vigilia di Santa Marija

13 Agosto 2025

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
basilica di san pietro in vaticano

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

26 Aprile 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.