• Ultime
  • Più lette
Incontro: la lotta delle donne dalle partigiane italiane al Rojava

Incontro: la lotta delle donne dalle partigiane italiane al Rojava

22 Febbraio 2018
Francine Farrugia

Borse di lusso, auto e milioni spariti dall’MCAST: bufera sulla consigliera del PN accusata di frode

7 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Taxi sfonda la vetrina e piomba dentro un salone di parrucchieri a Santa Venera

Taxi sfonda la vetrina e piomba dentro un salone di parrucchieri a Santa Venera

7 Agosto 2025
Ambulanza

Tre feriti gravi in due incidenti stradali avvenuti a Naxxar e Zabbar

7 Agosto 2025
mount carmel

Paziente psichiatrico fugge dal Mount Carmel: trovato con gravi ferite a Valletta

7 Agosto 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Rissa a Gozo finisce nel sangue: due uomini ricoverati con gravi ferite

6 Agosto 2025
Turista tedesco “pizzicato” in moto completamente nudo per le strade di Pietà: scatta la multa

Turista tedesco “pizzicato” in moto completamente nudo per le strade di Pietà: scatta la multa

6 Agosto 2025
Blitz contro l’immigrazione irregolare: venticinque arresti e un maltese denunciato per favoreggiamento

Blitz contro l’immigrazione irregolare: venticinque arresti e un maltese denunciato per favoreggiamento

6 Agosto 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Ex agente di polizia condannato per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina

6 Agosto 2025
Torna il Malta International Food Festival: sapori da tutto il mondo a Floriana

Torna il Malta International Food Festival: sapori da tutto il mondo a Floriana

6 Agosto 2025

Studente francese accusato di stupro in un appartamento a Qormi

6 Agosto 2025
KM Malta Airlines

KM Malta Airlines replica sul caso dei test antidroga “non negativi” di due membri dell’equipaggio

5 Agosto 2025
Due feriti gravi negli incidenti stradali di Marsa e Lija

Due feriti gravi negli incidenti stradali di Marsa e Lija

5 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 8 Agosto
23 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Incontro: la lotta delle donne dalle partigiane italiane al Rojava

La conferenza è parte delle iniziative di International Women's day

di Maria Grazia Strano
22 Febbraio 2018
in Eventi
Tempo di lettura:2 mins read
0

Venerdì 23 febbraio, presso la sede di Moviment Graffiti, si terrà l’evento-conferenza Women Who Fight: From the Italian Partisans to the Rojava Revolution, come parte delle iniziative collegate alla Giornata internazionale della Donna 2018.

Durante la conferenza Silvia Todeschini, autrice di Per amore. La rivoluzione del Rojava vista dalle donne (una raccolta di interviste alle donne sulla rivoluzione in corso) parlerà delle donne curde che lottano per la libertà raccontando e descrivendo appassionatamente la situazione in quell’area, mentre Irene Incarico (Visiting senior lecturer presso l’Università di Malta) presenterà tre donne della Resistenza italiana – Iris Versari, Laura Petrucco Negrelli e Teresa Mattei – donne che hanno combattuto contro il fascismo. All’interno dei suoi moduli di letteratura femminile Irene ha precedentemente scelto di dedicare spazio alle donne nella Resistenza.

«Parlare di Resistenza contro il nazi-fascismo per noi è importante oggi come ieri e probabilmente come domani. È importante ricordare e studiare la storia. Importante conoscere e trovare modi di combattere il fascismo, che sta purtroppo ripresentandosi e trovando supporto in Italia come in molti altri paesi europei. Importante raccontare la Resistenza attraverso le figure femminili, che ne sono state protagoniste sia con le armi che in molte altre forme di lotta, ma molto spesso passano in secondo piano nei racconti storiografici, mentre noi le vogliamo conoscere e far conoscere, e sentire nostro il loro coraggio»

La conferenza inizia alle 18.00 di venerdì 23 febbraio, al 67 di Strait Street (vicino Loop bar), Valletta. L’ingresso è gratuito e sarà seguito da un piccolo buffet di cibo e bevande.

Prossime iniziative

La manifestazione dell’8 marzo a cui è correlata questa iniziativa è principalmente legata alla violenza sulle donne. Come in molte altre città d’Europa e del mondo, l’8 Marzo sarà un’occasione per denunciare, anche a Malta, la violenza sulle donne, che non si esprime solo nei fatti gravi e preoccupanti della cronaca, ma spesso aleggia in maniera più sottile nella vita quotidiana. «Non dovremmo più accettare commenti e scherzi sessisti e concentrarci di più sull’educazione contro stereotipi e modalità relazionali sessiste» sostiene Arianna Zunino, una delle organizzatrici della manifestazione.

Per questo motivo, sabato 3 Marzo alle 10:30 Akexandar Dimitrijevic (Men Against Violence) terrà una conferenza sulla violenza di genere, sulla misoginia e il patriarcato e le relazioni tra di essi.

«Le possibili altre tematiche che potevamo trattare erano pressocchè infinite» continua Arianna, «ma ci piaceva l’idea di evidenziare dei percorsi di donne che reagiscono, che creano forme di autonomia e forza».

Le organizzazioni che stanno promuovendo il corteo dell’8 marzo sono Moviment Graffitti, Integra Fundation, Gender Equality Malta, Men Against Violence, Women’s Rights Foundation.

Tags: Gender Equality MaltaIntegra FundationMen Against ViolenceMoviment GraffitiWomen's Rights Foundation
Condividi27Tweet17InviaCondividi5
Articolo precedente

Eliambulanza maltese soccorre pescatore imbarcato su di un peschereccio italiano

Prossimo articolo

Napoli omaggia Malta per Valletta 2018

Articoli correlati

Torna il Malta International Food Festival: sapori da tutto il mondo a Floriana
Eventi

Torna il Malta International Food Festival: sapori da tutto il mondo a Floriana

6 Agosto 2025
Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund
Eventi

Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

9 Luglio 2025
Francesco “Ciccio” Graziani a Malta per l’incontro con i tifosi romanisti, tra sport e ricordi
Eventi

Francesco “Ciccio” Graziani a Malta per l’incontro con i tifosi romanisti, tra sport e ricordi

8 Luglio 2025
Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale
Eventi

Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

3 Luglio 2025

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.